Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Apertura/Manutenzione GR685 https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=96628 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mca1310 [ martedì 20 marzo 2018, 6:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Apertura/Manutenzione GR685 | ||
Se il modello in questione é molto bello, sembra che soffra di un motore sottodimensionato e che quindi prima o poi bisognerà aprire le casse per metterci mano (ovviamente passo tutte le eventuali elaborazioni come l'inserimento del fumogeno). Qualcuno potrebbe aiutarmi ad identificare quali siano esattamente le viti da allentare per separare le casse sup / inf? In allegato una foto con tutte le viti che ho identificato (sperando di non averne dimenticata alcuna). A me sembra che: 2- serve per fissare il carrello anteriore e normalmente non dovrebbe incidere sull'apertura delle casse 10 - serve per il perno di collegamento locomotore/tender e non dovrebbe incidere sull'apertura delle casse Tutte le altre, sembrerebbero aprire il sotto cassa per liberare gli assali e non necessariamente per separare le due semi casse. Qualcuno che ha già aperto i modello può dare una mano a chiarire? Grazie Maurizio
|
Autore: | marcodiesel [ martedì 20 marzo 2018, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apertura/Manutenzione GR685 |
ora non ricordo tutte, ma.... la 9 mi pare che regge la cabina e se non ero tolta la 2 ed il bissel, hai due viti 3 che tengono la caldaia.... devi piuttosto fare attenzione ai mancorrenti anteriori e al piccolo ferretto che va nel tachimetro(?) non mi ricordo come si chiama, ma da un perno di manovella del biellismo ti va di rinvio ad un pezzo rigido ancorato alla cassa. una domanda, perche smonti la cassa? non e' che si possa fare molto aprendola. in ogni caso io a tutte le oskar ho tolto il primo asse gommato, lasciando solo il terzo sul quale poi insiste realmente la cascata di ingranaggi... un po' piu di prima slitta ma non troppo, cosi non viene l'idea balorda di stracaricarla...cosi che il motore non vada in fumo. |
Autore: | mca1310 [ martedì 20 marzo 2018, 20:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Apertura/Manutenzione GR685 | ||
Grazie marcodiesel per i contributo. Sotto il bissel a me é sembrato di vedere una sola vite (la 3) e non tre. Comunque molto preziosa l'indicazione di rimuovere il bissel per prima ed allentare le viti sottostanti. Dall'altro lato mi é sembrato di capire bisognerà rimuovere la 9. Tanto per essere sicuri che parliamo della stessa cosa, il ferretto a cui fai riferimento é quello indicato con la freccia gialla? Grazie
|
Autore: | marcodiesel [ mercoledì 21 marzo 2018, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apertura/Manutenzione GR685 |
si, hai due viti dove tu indichi con il 3... il ferretto a cui devi fare molta molta attenzione è nella zona da te indicata, ma non quello verticale bensi quello orizzontante che va al biellismo. |
Autore: | mca1310 [ mercoledì 21 marzo 2018, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apertura/Manutenzione GR685 |
Grazie mille, tutto molto chiaro! |
Autore: | marcodiesel [ giovedì 22 marzo 2018, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apertura/Manutenzione GR685 |
non scordare di scollare in anticipo i mancorrenti anteriori dal pancone... |
Autore: | mca1310 [ giovedì 22 marzo 2018, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apertura/Manutenzione GR685 |
Si certo, immagino che sia sufficiente "allargarli" nella parte inferiore. |
Autore: | marcodiesel [ giovedì 22 marzo 2018, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apertura/Manutenzione GR685 |
mca1310 ha scritto: Si certo, immagino che sia sufficiente "allargarli" nella parte inferiore. si |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |