Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
ricostruzione D443 OsKar https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=97177 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | matteo reich [ sabato 12 maggio 2018, 16:09 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | ricostruzione D443 OsKar | ||||
la settimana scorsa acquistai da un amico la D443 1013 oskar in discrete condizioni per elaborarla. Una volta arrivata, scoprii con sconforto che nel trasporto si era danneggiata pesantemente in alcuni punti: Le scalette su un muso erano saltate via, l Ventolona era sfondata e al sottocassa si era rotta una sabbiera. Posta da parte l'incxxxatura, ho iniziato il lungo lavoro di ricostruzione. Ora come ora i panconi nuovi e scalette (in plasticard) sono al loro posto, così come le sedi del gancio modellistico; ho provveduto inoltre a correggere la parte alta del frontale, per renderla più simile al vero. Tuttavia, il problema della ventola rimane irrisolto, e dovrò cercare ricambi... ![]() ![]() ecco un po' di foto:
|
Autore: | marcodiesel [ sabato 12 maggio 2018, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
ma perche l'hai decolorizzata? solo per rifare le scalette o il pancone che comunque si monta a parte non serviva rifare tutto, hai forse qualche idea che mi sfugge? il pancone mi sembra molto ben fatto, complimenti. |
Autore: | matteo reich [ sabato 12 maggio 2018, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
L'ho sverniciata per correggere con carte abrasive e limette...mi è dispiaciuto un sacco doverlo fare, ammetto ![]() comunque ora sono nei casini: la ventolona sull'imperiale è risultata fragile e si è praticamente distrutta, devo cercarne una di ricambio...e con la nuova situazione di Oskar-Raxo non sono affatto sicuro di riuscire a reperirla...Temo dovrò bloccare i lavori, e alla peggio cerco una nuova cassa da lasciare immacolata:cry: ![]() |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 13 maggio 2018, 6:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
ho il modello , gli dò una guardata...se riusciamo la facciamo in fotoincisione e la inserisco nella prima lastra che faccio... fai qualche foto dello stato della ventola...per capire cosa dobbiamo rifare. saluti |
Autore: | matteo reich [ domenica 13 maggio 2018, 7:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar | ||
ciao Claudio! Sarebbe il massimo...e mi caverebbe da un bel problema. Ecco una foto della ventola: in pratica rimane il corpo centrale, ma la reticella e l'intelaiatura superiore erano distrutte.... ![]()
|
Autore: | matteo reich [ domenica 13 maggio 2018, 13:30 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar | ||||
ecco lo stato dei lavori ad oggi: panconi forati per i nuovi aggiuntivi. Allego anche una foto migliore delle condizioni della ventola.
|
Autore: | matteo reich [ lunedì 14 maggio 2018, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
ho risolto per la ventola!!! ricambio della D345 roco (2,65€, si può fare...) dopo confronto con macchina di un'amico (AndreaR410 qui sul duegi!). E ora terminiamo 'sta d443! ![]() |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 14 maggio 2018, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
matteo reich ha scritto: ho risolto per la ventola!!! ricambio della D345 roco (2,65€, si può fare...) dopo confronto con macchina di un'amico (AndreaR410 qui sul duegi!). E ora terminiamo 'sta d443! ![]() Dio li fa, poi li accoppia! ![]() |
Autore: | francesco74 [ martedì 15 maggio 2018, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
Avanti così,bravissimo,fra poco metto nelle stesse condizione un paio di D345,saluti. |
Autore: | matteo reich [ lunedì 2 luglio 2018, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
aggiornamento: ricostruzione finita! ecco la cassa con una mano di primer grigio Vallejo ad aerografo, appena finisco sti ca**o di esami riprendo applicando la livrea... Ne approfitto anche per chiedere: utilizzare la nitro sugli acrilici può dare problemi? o è meglio usare i puravest (che non è che ami molto ![]() |
Autore: | nanniag [ lunedì 2 luglio 2018, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
Io nessun problema con nitro su acrilici e il contrario. In particolare Lechler e tamiya. Ciao Antonio |
Autore: | matteo reich [ lunedì 2 luglio 2018, 10:26 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar | ||||
grazie Nanniag! proverò prima su pezzi di scarto... ![]() mi ero dimenticato le foto ![]() ![]()
|
Autore: | Von Ryan's Exp [ lunedì 2 luglio 2018, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
Davvero ottimo il risultato estetico con la correzione della curvatura del tetto cabina, ora la sagoma frontale della D443 vera è ben riconoscibile! ![]() |
Autore: | MALTE [ martedì 3 luglio 2018, 3:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar |
tanto di cappello! favolosa! malte |
Autore: | matteo reich [ mercoledì 11 luglio 2018, 13:01 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: ricostruzione D443 OsKar | ||||||
ecco qua aggiornamenti: finiti gli esami ho potuto compiere passi avanti decisivi. dopo la mano di primer bianco vallejo ho proceduto ad applicare la livrea: primo il magnolia (mix di smalti Humbrol matt-satin (80-131-88, più molak). Su questa base ho poi eseguito il postshading ad aerografo, sempre con il mix di humbrol ma più scuro, passando sulle griglie e su montanti e quant'altro. A terminare, ho schiarito le parti piane dei pannelli con la stessa miscela ma schiarita. L'isabella è puravest, diluito con acqua di rubinetto (... ![]()
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |