Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Aiuto per elaborazione ROCO E626 050 - Nera https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=97750 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DeyMey [ martedì 24 luglio 2018, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto per elaborazione ROCO E626 050 - Nera |
Salve a tutti, ho da tempo in mente di "migliorare" la suddetta loco, in quanto facente parte del Set Napoli - Foggia a cui sono particolarmente legato, ma, essendo la loco ambientata all'inizio degli anni '30 è veramente difficile trovare informazioni, per questo mi rivolgo a voi; la lista degli interventi pianificati è: 1) Sostituzione PCB con equivalente Almrose e successiva digitalizzazione 2) Sostituzione pantografi con gli A.T.R.F. (dato che non voglio alterare l'originalità della loco) 3) Applicazione aggiuntivi sul pancone I dubbi arrivano al punto 2 e 3 (ma solo perchè sto aspettando che mi arrivi il nuovo saldatore ![]() ![]() ![]() ![]() Quindi non penso che sia la vite ad essere troppo corta, ma che mi stia sfuggento qualcosa... In più ho notato che gli isolatori sono neri e vorrei domandarvi se fosse così a quei tempi oppure è il risultato di pura "pigrizia costruttiva" nel verniciare tutto di nero e buonanotte ![]() Ultimo, ma non ultimo, sotto al pancone c'è l'alloggiamento per il gancio (che ho rimosso per fare una testata modellistica). Cosa farne? dovrei toglierlo oppure va bene così? Poi, le condotte dovrei usarne un tipo particolare o vanno bene quelle che si trovano in qualsiasi busta degli aggiuntivi? E i rubinetti dovrei colorarli? Se si, di che colore? ![]() Grazie mille a tutti, confido in voi! |
Autore: | nanniag [ martedì 24 luglio 2018, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per elaborazione ROCO E626 050 - Nera |
Ciao. Vista la particolare ambientazione temporale, ti consiglio di trovare una foto e seguirla. Ce ne sono diverse, e su vari testi. Io ho trovato una in rete che ritrae una 626 in grigio pietra, quindi nella livrea successiva alla nera, ma siamo temporalmente vicini, quindi potrebbe essere un buon punto di partenza. http://www.marklinfan.com/public/staff3 ... taglia.jpg https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... irenze.jpg Puoi cercare anche foto del famosissimo 626 di Sua Magnificenza Egr. Dott. Ing. Attilio Mari, che ha riprodotto un 626 all'incirca della stessa epoca. Per quanto riguarda il pantografo non so dirti, perché non lo conosco. L'alloggiamento del gancio modellistico lo toglierei, però poi rimane un bel vuoto e lo devi in qualche modo riempire. Qualche dritta la trovi sul filetto del 626 navetta. I punti fondamentali su cui intervenire sono secondo me: 1. Fanali 2. Gancio di trazione a doppia maglia 3. Condotte (non vanno bene quelle degli aggiuntivi, guarda le foto e mi capisci al volo) e relative tubazioni sul carrello 4. Bocchetta del gancio di trazione Poi si può sempre allungare la lista, a seconda della finezza dell'occhio. Spero di esserti stato di aiuto Ciao Antonio |
Autore: | lucaregoli [ mercoledì 25 luglio 2018, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per elaborazione ROCO E626 050 - Nera |
Ti do i miei due cent basati sull'elaborazione di diversi 626 roco. Se modifichi il pancone, l'originalità della locomotiva va a farsi friggere. Ti consiglio quindi di sostituire i pantografi Roco con altri a pianta corretta: es i linea model o, se non vuoi imbarcarti nel montaggio del kit, attendere i ricambi LE models che usciranno non appena sarà presentata la 626 con i pantografi 32. Trovo anche utile sostituire gli isolatori a prescindere: gli originali sono troppo alti e con diametro troppo piccolo. Non dimenticare di verniciare in nero i fusti dei respingenti: rossi sono di fantasia. Anche il gancio di trazione andrebbe spianato e ricostruito, con due listellini di plasticard ed un gancio a maglia mobile HRR. Non entro nel merito delle modifiche del sottocassa a della zona dietro al pancone.... Se ti dispiace disintegrare la 626 nera che hai postato, compra un 626 roco di seconda mano a poco prezzo e divertiti.... E' un'ottima base per le elaborazioni ed il divertimento è assicurato con poca spesa. La scheda Almrose l'ho usata su diversi 626: è veramente ben fatta e risolve il problema delle luci e dei dischetti/diodo originali. Buon lavoro e divertimento! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |