Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
KIT: Ne 700 Judith Edge https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=97766 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | nanniag [ giovedì 26 luglio 2018, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | KIT: Ne 700 Judith Edge |
Buongiorno. Da qualche tempo l'artigiano inglese Michael Edge (Judith Edge in verità , nome ufficiale del costruttore del kit) ha disponibile il kit della Ne 700. Qualcuno ce l'ha? L'ha montato? Ha qualche info da darmi? Grazie e ciao Antonio |
Autore: | capolinea [ giovedì 26 luglio 2018, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Ne ho solo sentito parlare ma non conosco il Kit, forse Mussinatto ne sa di più. Dal sito non ho capito se é motorizzato o meno, ma nel caso, acquistalo prima della Brexit |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ giovedì 26 luglio 2018, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
La scala di riproduzione è H0, oppure 00? |
Autore: | nanniag [ giovedì 26 luglio 2018, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Ciao. Il kit è stato commissionato da un gruppo di modellisti italiani qualche tempo fa espressamente in H0 Se non ho capito male è un kit all'inglese: solo lastra e fusioni dedicate. Per tutto il resto ti attacchi al tram. Ma questo non dovrebbe essere un problema. Prima di comprare desideravo sapere com'è impostato il telaio e se ci sono magagne o punti critici tali da farmi storcere il naso. Vediamo se qualcuno può e vuole scrivere due righe. Ciao Antonio |
Autore: | nonomologati [ giovedì 26 luglio 2018, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Ciao Antonio Se ne era parlato qui : viewtopic.php?f=21&t=58813&hilit=judith Da come ho capito l'amico Maurizio (Vaporista) dovrebbe essere aggiornato. Saluti, Marco |
Autore: | nanniag [ giovedì 26 luglio 2018, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Grazie, molto gentile. Sapevo già tutta la storia. E so anche degli altri modelli. Ma di fatto, al momento sono interessato a sapere come funziona questo kit. Vediamo se qualcuno racconta... Ciao! Antonio |
Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 26 luglio 2018, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
il it l'ho comprato ma non ancora montato. Penso di essere stato l'unico acquirente in Italia... E' sprovvisto di ruote ingranaggi e motore, ma il costruttore ti dice da chi comprarle con le referenze. Costo totale sui 200 euro. Kit molto inglese , alpacca da 0,3 mm ( un pò sottile per i miei gusti) nessun pezzo in più, chiodature da ribattere dall'interno poche mezze incisioni... Difficoltà di montaggio molto alta , per es la cabina è fatta da 4 pezzi per i 4 lati...noi al confronto siamo dei geni nella progettazione. La macchina ha un bilancere sul secondo e terzo asse in maniera da garantire un funzionamento perfetto... La macchina è in ho. Non ci sono le targhe Non ho iniziato il montaggio in qunato volevo replicare dei pezzi in fotoincisione proprio per avere dei pezzi in più ma per ora mi sono distratto su altre cose... |
Autore: | nanniag [ giovedì 26 luglio 2018, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Ammazza! Per duri e puri... Ho capito quello che intendi per i primi due assi. Ci sono i fori ovali o c'è anche la predisposizione per delle boccole eventualmente molleggiate? (intendo dei pretagli per togliere il foro...molto poco chiaro ma forse hai capito...) Ruote Markits? Comunque grazie Antonio |
Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 26 luglio 2018, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
No , niente boccole molleggiate...niente foro ovale. Il bilanciere non è imperniato al centro ma è un telaio snodato sugli estremi dei due assi , quindi lavora in torsione. A mia richiesta il costruttore mi ha detto che lui sono 25 anni che fà modelli e quella impostazione funziona... Ruote Romford-Markits. saluti |
Autore: | nanniag [ venerdì 27 luglio 2018, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Uhmmm...non avevo capito proprio niente sugli assi "mobili". Vabbè, almeno non è rigido come un ferro da stiro. Grazie Claudio per le informazioni. Ci penso su. Antonio |
Autore: | Guido Brenna [ venerdì 27 luglio 2018, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Ciao a tutti. Ho appena completato l'acquisto del kit in oggetto, ho in mente una certa cosetta....... Per quanto riguarda le targhe, nel kit non ci sono perché le tre macchine vere non hanno mai avuto le targhe fuse in bronzo, ma solo un riquadro con l'immatricolazione verniciato di giallo sulle pareti della cabina, almeno mi risulta così dalle foto che ho di quelle macchine. Speriamo che arrivi presto il kit. Ciao a tutti. Guido |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 27 luglio 2018, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Infatti...non ho specificato , intendevo la targa del costruttore... saluti |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 27 luglio 2018, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Per Guido...la cosetta è legata alla stampa 3d? ![]() ![]() ![]() ![]() Dimenticavo...il kit non ha nessun supporto interno per il motore, bisogna aggiustarsi da se...altra cosa tipica, mi dicono , dell'interpretazione degli inglesi. saluti |
Autore: | Guido Brenna [ venerdì 27 luglio 2018, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Per Claudio: mah,.... chissà ........ ![]() ![]() Innanzitutto devo fare i conti con il fattore tempo. Poi la Ne.700 è dal 1978 che mi frulla in mente...... Avrei un telaio della E91 DB ROCO da poter utilizzare, che seppur non perfetto nelle misure dei passi tra assi motori ed asse cieco, mi risparmierebbe un sacco di lavoro: tutta la meccanica è già bell'e pronta e di provata produzione industriale. Vedremo, tanto il kit può andare a far compagnia alla miriade di kit parzialmente montati che sono in officina............ Ciao. Guido |
Autore: | alex84 [ venerdì 27 luglio 2018, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KIT: Ne 700 Judith Edge |
Per completezza, segnalo che sulla rivista concorrente, I Treni n# 167 vi è un'articolo su come ricavare la NE 700 fondendo la cassa di una diesel olandese (va allungata perché è più corta) e la meccanica della loco elettrica E 91 delle DRG/DB. Usando nello specifico materiale Roco. Chi vuole provarci... Alex Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |