Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 2:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FRECCIA ROSSA
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
e454001 ha scritto:
pero' il treno, direi piu bello il nostro che dite ragazzi?


si, anche se non più l'ultimo grido, anche come impostazione loco-carrozze. comunque come confort di marcia è inbattibile. speriamo il 1000 batta i record, escludendo la bozza di bombardier però.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FRECCIA ROSSA
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 20:37 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1712
quel cartellone della pubblicità Levi's non l'avevo mai visto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FRECCIA ROSSA
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1537
Io spero che l'ETR 1000 si faccia il più tardi possibile, secondo me è solo una inutile e bambinesca "ripicca" al treno di NTV (tipo io ce l'ho più veloce, fa i 360...) quando gli attuali ETR500 vedono il taglio della composizione per mancanza di viaggiatori.
Ho sempre creduto che con l'arrivo di nuovi concorrenti il numero di viaggiatori non possa aumentare di numeri a due cifre (quelli sono, c'è poco da fare, eppoi Alitalia che sta a guardare?) e quand'anche fosse così, la fetta di torta bisognerà ora dividersela. La flotta di ETR 500/600 per un po' basta e avanza (facendo la dovuta manutenzione, però!).
A proposito: ci sono dati sulla frequentazione dei treni dell'AV Torino-Milano? Ho il sospetto che sia piuttosto bassa :roll: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FRECCIA ROSSA
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
io in parte sono d'accordo con te sly,il problema è che gli etr 500 e i 485 stanno arrivando al capolinea e non so quanto possano reggere ancora.
la manutenzione oramai è pressochè rara,e credo abbiano superato il limite della possibilità per cui anche se venisse ripresa la manutenzione dubito che possano riprendere le loro caratteristiche originarie.
i viaggiatori sono sempre quelli.
è una clientela business che verrà spartita tra trenitalia e ntv.
alitalia e air one stanno riprendendo la loro quota di mercato in virtu' degli indubbi vantaggi dell'aereo.
torino milano ? pressochè nulla.
la quota di traffico +o- interessante è da firenze/bologna ->torino
per le attuali necessità di traffico basterebbero treni di 6 carrozze tra roma e milano e di 3 carrozze tra roma e napoli.
le frequentazioni sono bassissime tranne che nel week-end


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FRECCIA ROSSA
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
eurostar_italia ha scritto:
io in parte sono d'accordo con te sly,il problema è che gli etr 500 e i 485 stanno arrivando al capolinea e non so quanto possano reggere ancora.
la manutenzione oramai è pressochè rara,e credo abbiano superato il limite della possibilità per cui anche se venisse ripresa la manutenzione dubito che possano riprendere le loro caratteristiche originarie.
i viaggiatori sono sempre quelli.
è una clientela business che verrà spartita tra trenitalia e ntv.
alitalia e air one stanno riprendendo la loro quota di mercato in virtu' degli indubbi vantaggi dell'aereo.
torino milano ? pressochè nulla.
la quota di traffico +o- interessante è da firenze/bologna ->torino
per le attuali necessità di traffico basterebbero treni di 6 carrozze tra roma e milano e di 3 carrozze tra roma e napoli.
le frequentazioni sono bassissime tranne che nel week-end


Beh non mi pare. prendo il VE-FI ogni lunedì mattina e venerdì pomeriggio da 6 mesi ed è pieno sia di viaggiatori business che di pendolari ma soprattutto di una quantità incredibile di turisti perlopiù stranieri e devo dire che spesso l' ETR 600 è al completo tanto da sembrare affollato e straripante di bagagli a mano e non come un aereo (che ho dovuto usare per 2 anni)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FRECCIA ROSSA
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2019, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1338
Località: firenze
Per chi non avesse mai visto il Fast è in viaggio in questo momento tra fi e RM sulla direttissima (almeno fino a Valdarno)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl