Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 0:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deragliato un Frecciarossa 1000 purtroppo
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 544
È successo stamattina...

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 247763158/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliato un Frecciarossa 1000 purtroppo
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 565
Località: LAZIO
Che dire a riguardo...... :( si rimane attoniti..........
sentito cordoglio alle famiglie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliato un Frecciarossa 1000 purtroppo
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1159
Località: Bologna
Condoglianze ai famigliari degli sfortunati macchinisti e auguri ai feriti.

Ora una domanda tecnica : le prime indagini parlano di un deviatoio lasciato girato dopo manutenzione, ma al di là del fonogramna “ fine lavori tutto ok “ credo esista un sistema di segnalamento circa la posizione degli aghi o del cuore mobile se previsto...

Grazie ,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliato un Frecciarossa 1000 purtroppo
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
Lo scambio era disalimentato, quindi non era possibile per i sistemi di controllo automatici rilevare la sua posizione. Era stato lasciato così dalla squadra che vi aveva lavorato fino alle 4 passate del mattino, il primo treno sarebbe arrivato appunto un'oretta dopo e forse non era rimasto abbastanza tempo per riattivarne tutte le funzioni. Vai a capire. Fatto sta che le immagini parlano chiaro, lo scambio era in deviata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliato un Frecciarossa 1000 purtroppo
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Una considerazione che non riesco a capire:
ma se lo scambio era in deviata, come ha fatto il resto
del convoglio a proseguire dritto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliato un Frecciarossa 1000 purtroppo
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 404
Ma se lo scambio era disalimentato, possibile che il centro di controllo non se ne e' accorto dalle immagini sugli schermi? Possibile che non abbiano avuto alcun contatto telefonico con il personale sul posto prima di far ripartire il traffico? Tutto questo mi sembra assurdo .
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliato un Frecciarossa 1000 purtroppo
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 648
Proseguite in quest'argomento. viewtopic.php?f=29&t=102854
Leggete le risposte che ci sono già ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl