Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 8:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 18:31 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 255
Località: Thiene (VI)
Buonasera a tutti, ho una domanda che mi porto dietro da mesi e che non riesco a sbrogliare a causa della mancanza di materiale video o fotografico.
Sto elaborando delle 668 serie 1400 da fare FER / exFSF da mandare in coppia, ambientandole a fine carriera negli anni 2000.
Queste erano di base delle prototipo senza intercomunicante, per lo meno dal lato di guida. Ma dal lato dove si agganciavano con l'altra unità o un rimorchio vi era un intercomunicante oppure no?
In tutte le foto che trovo sono riprese da davanti in prospettiva e non si vede ovviamente che c'è tra le due unità, e non ho mai visto nessun video su queste 668. C'è qualche foto di materiale isolato ripreso anche dall'altra cabina e non ci sono intercomunicanti, ma non vorrei che fossero stati tolti e messe isolate negli ultimi mesi di vita (questo lo confermerebbe la presenza della tabella di composizione bloccata sul pezzo singolo).
Infine, dubito fortemente girassero come due pezzi accoppiati e non comunicanti tra loro...

Qualcuno che le vedeva in coppia o che ha delle foto o video riesce a darmi questa delucidazione?


Lascio il link di una foto da un sito esterno per capire di che materiale sto parlando: https://www.trainsimhobby.net/galleriaf ... play_media


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6334
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Che mi risulti, anzi direi che è proprio così **, le 668 FER ex FSF e SV (solo linea Parma-Suzzara) fornite negli anni '60, essendo appunto delle tipo 1400, non hanno mai avuto gli interconumicanti.
Stesso discorso per gli Ln664 di FSF.
Anzi, se ricordo correttamente, le 668 FSF e SV corrispondono alle 1404-1430 per i frontale delle cabine.
Solo gli interni del vano passeggeri differivano dalle 668 FS: bagagliere trasversali sulle FS, longitudinali sulle FSF e SV.

Discorso ben diverso per le automotrici tipo 668 e 663 delle forniture successive, dove l'intercomunicante c'è: ACT, FP, SV (Bologna-Portomaggiore) hanno avuto automotrici tipo 668 solo a partire dal tipo 1800 FS.


**
Con l'avvento di FER e la chiusura della Parma-Suzzara per i lavori AV le ho perse di vista, le SV 601 e 602 mi risulta che abbiano terminato la carriera sulla Bologna-Casalecchio-Vignola; mentre le FSF sono rimaste su quella linea e abbastanza rapidamente fermate da FER.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 1:11 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 255
Località: Thiene (VI)
Esatto, parlo in particolare delle 1400. Quindi circolavano accoppiate senza intercomunicante? Rendendo i due rotabili di fatto isolati tra loro?
Dico mi sembra strano parlando di anni 2000, non sono sicuro ma non c'è un qualche regolamento di sicurezza che obbliga tutto il materiale pax a essere intercomunicante? O potevano circolare così isolate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6334
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Infatti FER inizio ad usarle di meno, magari in servizi dove una sola automotrice bastava, e forse ottennero qualche deroga.
FER, (ma era già una abitudine da tempo di FSF) prese a noleggio delle 668 TI, specialmente quando prese in carico alcuni servizi sulla Modena-Suzzara e Bologna-Ravenna; nel frattempo per questi ultimi servizi FER si dotò di materiale elettrico: E464 e ETR Stadler (sorvoliamo sul buco nell'acqua delle Gomulka).
FER prese a noleggio anche delle 668 ACT prima che fosse anch'essa incorporata.
Il noleggio in ogni caso riguardava tipicamente ALn 668 1600, e LN 882 che avevano i circuiti elettrici e la meccanica delle 668 già presenti, dato che venivano usati accoppiati in CM alla bisogna (in rete le foto ci sono).
FER noleggio

Alla fine si trattava di 8 automotrici e 6 rimorchi tipo 1400:
- ALn 668 05-10 FSF
- Ln 664 25-29 FSF
- ADn 601-602 SV

Al momento sulle linee FER ancora in TD sono utilizzate, forse ancora anche in quadrupla, solo le ex turche ACT (modifica ACT dato che sono nate per la tripla), lì probabilmente la deroga c'è dato che sono in corso i lavori di elettificazione (devevano essere terminati entro il 2024, e ora ufficialmente prorogati di un anno).

In ultimo, la dismissione delle 668 tipo 1400 non gravò più di tanto sulle linee FER dato che nel frattempo era parzialmnete chiusa la Parma-Suzzara per i lavori AV (e alcuni treni in orari minori era sostituiti con bus), e la tratta Ferrara-Sermide era già in TE.


P.S. 1
Il passaggio delle linee ora FER alle normative FS, ora ANSFISA, ebbe inizio già dai primi anni '90, per i veicoli il passaggio da USTIF a ANSF avvenne dal/dopo il 2007, ovvero dal 2008.

P.S. 2
Di fatto la dismissione delle 668 1400 fu dovuta alla ridotta reperibilità di ricambi e alla velocità (ufficialmente) limitata a 88 km/h.
Per la cronaca la ADn 602 SV alla revione a cavallo anni '80/'90 venne modificata e sia nella meccanica sia nella parte elettrica venne resa uguale alle ADn 611-613 al fine di avere 4 automotrici accoppiabili, più un rimorchio; poi arrivarono una 663 con rimorchio, pertanto sulla Parma-Suzzara cessarono del tutti i treni con le rimorchiate CD 300 e ancora qualche treno con in testa le DE 424.
Sempre per la cronaca le CD300 (almeno una) della Bologna- Portomaggiore furono modificate con gli intercomunicanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 14:37 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 255
Località: Thiene (VI)
https://valestelor.altervista.org/aln-6 ... -concesse/

Un appunto, valestelor qui spiega che è stato adottato l'intercomunicante in una delle due testate. Non ci capisco più nulla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6334
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Dalle informazioni che ho non mi risulta che almeno una delle 668 05-10 FSF abbiano ricevuto il mantice alla cabina posteriore, ma ripeto dal 2005 le ho perse di vista; anzi le 668 FSF in servizio regolare sulla Parma-Suzzara, e le 668 SV sulla Ferrara-Suzzara, è cessato nel 1976 (se ricordo bene con l'orario estivo).
Più probabile che il mantice sia stato installato su qualche rimorchio Ln664 lato vano 40 posti per essere utilizzato con le ALn 668 11 e 12, e da alcune foto in rete (prese di 3/4 quindi non ben chiare) pare proprio così.
Montare il mantice sulle 668 05-10 mi pare poco probabile, dato che bisogna rifare tutto il frontale e pure gli interni della cabina.
Del Ln664 26 accoppiato alla 12 c'è una foto in rete e la 12 ha visibilmente le porte anteriori aperte.
Gli Ln pare siano nati già con la predisposizione per gli intercomunicanti.

Anche nelle pubblicazioni che ho a riguardo della FSF non ricorco notizie in tal senso, ma va detto che sono tutti testi degli anni '80 o max primi '90: dovrei rileggerli.

Sulle 668 11 e 12 ci ho viaggiato, ma essendo giovincello non ricordo se accopiata ad un rimorchio, e all'epoca manco sapevo delle pubblicazioni sulle ferrovie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 19:53 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 255
Località: Thiene (VI)
Grazie per le info

Effettivamente mi pare strano abbiano aggiunto un intercomunicante per poi toglierlo... In ogni caso sto facendo delle valutazioni e probabilmente farò una unità isolata senza intercomunicanti. Così evito di fare errori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6334
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A dirla tutta non so quante ALn 668 1400 FSF abbiano avuto la livrea FER, la 05 no e la 08 si; per le SV mi pare nessuna.
Data la presenza dei rimorchi difficilmente queste ALn hanno viaggiato in coppia senza rimorchio, ma non è impossibile.
Era più facile vederle in coppia con uno o due Ln.
Peccato che il Ln 664 1400 non lo faccia nessuno, e anche Vitrains fino ad oggi ha sempre risposto no, e si che di varianti ne sono possibili diverse: tre colorazioni per FS e FSF e N numerazioni, e pure la variante con intercomunicante per le FSF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 0:30 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 255
Località: Thiene (VI)
marco_58 ha scritto:
A dirla tutta non so quante ALn 668 1400 FSF abbiano avuto la livrea FER, la 05 no e la 08 si; per le SV mi pare nessuna.
Data la presenza dei rimorchi difficilmente queste ALn hanno viaggiato in coppia senza rimorchio, ma non è impossibile.
Era più facile vederle in coppia con uno o due Ln.
Peccato che il Ln 664 1400 non lo faccia nessuno, e anche Vitrains fino ad oggi ha sempre risposto no, e si che di varianti ne sono possibili diverse: tre colorazioni per FS e FSF e N numerazioni, e pure la variante con intercomunicante per le FSF.



Infatti la farò isolata, mi farò la 06 o la 08 in livrea FER tricolore, con tutte le modifiche del caso. Effettivamente ha poco senso mandarla con un'altra 668 dato che avevano i rimorchi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2019, 18:03
Messaggi: 13
Questa cosa degli intercomunicanti interessa anche me.
La 668.05 venne riportata nei colori originali verde e beige e non aveva gli intercomunicanti.
Ho visto però foto di anni successivi con il mantice e la cosa mi incuriosì parecchio.
Ora, leggendo i precedenti post, facendo l'ipotesi che fosse già presente il mantice solo su una testata e avessi semplicemente visto foto di due testate diverse, ho fatto una rapida googlata e ho trovato questo video in cui, al minuto 3.30, si vede chiaramente questa differenza.

https://www.youtube.com/watch?v=sAFPqPa2t-g


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln668 1400 FER, intercomunicante o no?
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6334
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Opps, mi ero completamente dimenticato della 05 quando era parcheggiata a Gustalla dopo il ritorno nei colori originali ... e alla mercè di cani e porci!
E gli ho fatto pure una foto.
Le officine di Sermide sorprendono sempre!


Allegati:
FSF_ALn66805_27_08_2015_Guastalla.jpg
FSF_ALn66805_27_08_2015_Guastalla.jpg [ 23.88 KiB | Osservato 1457 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl