Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotiva Gr 687
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 16:47
Messaggi: 17
Ho recentemente acquistato una locomotiva Roco ,cod 63336 (43314),numerata FS 687.023.
Tale modello è del tutto simile alla loco DB 17.
Dal libro di Giovanni Cornolo' sulle locomotive a vapore,sono elencati 6-7 esemplari di preda bellica del Gruppo 687 ma non vi è alcuna foto o disegno di tale gruppo.
Mi sorge il dubbio che la Roco si sia inventata la denominazione 687 appartenente alle FS.
Qualche appassionato cultore potrebbe fornirmi notizie in merito con aggiunta di una foto o un disegno della reale 687 per poter fare i riscontri?.
Ringrazio sin d'ora tutti coloro che mi useranno tale cortesia.
Vtranchino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva Gr 687
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Sul Cornolò "Locomotive di preda bellica" pag.83 c'è una foto di Bonazzelli con la didascalia:
"Una locomotiva 1'C1'n(t)2v serie 329 delle kkStB, gemella delle sette unità incorporate nel parco FS come gruppo 687,..."
Siccome di macchine di questo tipo ne risultano pervenute solo 7, la numerazione posta al modello è falsa.
Invece sul volume di Giulio Roselli, pag.72, oltre alla foto, ci sono anche i dati costruttivi delle sette macchine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva Gr 687
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 16:47
Messaggi: 17
Caro Amico
non avendo i suindicati testi,avrei la necessità che mi fosse usata la cortesia di allegare una foto alla mia Email
Rinnovo i saluti e i ringraziamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva Gr 687
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 16:47
Messaggi: 17
Grazie a Giancarlo Giacobbo, che con puntuale professionalità e profonda conoscenza del materiale di trazione storico mi ha fornito gli elementi utili ,che sono ora in grado di affermare che la Roco ha immesso sul mercato una mistificazione modellistica e un imbroglio per i fermodellisti italiani.
La locomotiva Roco Gr 687 ,non è che la DB 17 con targhe false .Tale modello non somiglia nemmeno lontanamente alla locomotiva FS Gr 687.
Penso ora di diffidare la Roco e a chiedere risarcimento.
Vtranchino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl