La spiegazione di Ivan Vatteroni è imprecisa.
Negli FO c'erano le impostazioni d'orario dei treni e le velocità di impostazione.
Allego le relative pagine senso dispari del FO 87 1991/93 e due pagine di orario dei treni dove vi sono un po' tutti i casi.
Impostazione d'orarioVelocità d'impostazioneOrari treniInoltre c'era un elenco numerico dei treni con composizione particolare (con il richiamo Δ nella testata), che erano delle seguenti tipologie:
- telechiusura porte
- WL
- navetta media distanza
- carri auto
- navetta piano ribassato.
I TV2 erano compilati dai relativi uffici compartimentali della Trazione e riportavano i turni delle locomotive redatti con le macchine ed i materiali effettivamente disponibili nei depositi cui erano assegnati i treni.
Invece la reale composizione giornaliera veniva riportata dagli Uffici Veicoli delle stazioni origine dei treni sul foglio veicoli M18 che seguiva il treno da inizio a fine corsa.
Su questi M18 venivano riportate le marcature di tutti rotabili (comprese le locomotive) che componevano il treno dopo verifica diretta e vi venivano riportate tutte le aggiunte o scarti di rotabili che avvenivano lungo il percorso.