Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotive gardenesi
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 18:48
Messaggi: 211
Località: Brianza
Buonasera a tutti! Ultimamente mi sto documentando sui tipi di locomotive che hanno circolato sulla ferrovia Chiusa-Plan, anche in gestione austroungarica, ma trovo solo la R410 in varie numerazioni. Ho letto da molte fonti che sulla suddetta ferrovia circolarono anche altre "Schmalspurlokomotiven"; qualcuno che mi dia una mano a identificarle? O addirittura qualche foto?
Grazie
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive gardenesi
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 20:52 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 754
Località: Torino
Schmalspurlokomotiven significa genericamente "locomotive a scartamento ridotto", senza indicare ne' lo scartamento ne' il tipo di locomotiva.

Da quanto si puo leggere qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_della_Val_Gardena e qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FS_R.410 R.410 è la sigla che attribuirono le FS alle locomotive di origine al termine della prima guerra mondiale.

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive gardenesi
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Nel libro di Giulio Roselli "Locomotive di preda bellica" ed. Albertelli, sono citate come appartenute alla Ferrovia della Val Gardena, solo le Gr410-001..007 e le 2 Gr310.001 e 003.
Per le Gr310 il Roselli annota il 1936 come anno di radiazione.

Sempre secondo Giulio Roselli, al passaggio all' Italia dei territori era anche stata ritrovata una 2 assi da cantiere, ma non fù immatricolata nel parco FS.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive gardenesi
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:02 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Le informazioni che cerchi le trovi nei due libri sulla ferrovia gardenese, quello di Muscolino e il più recente di Pedrazzini.

In sintesi, la scelta dello scartamento 760 mm consentiva un rapido avvio della ferrovia utilizzando anche locomotive reperite su altre linee, nell'attesa che arrivassero le macchine appositamente ordinate per la linea, questo accadde sia in Val Gardena che in Val di Fiemme.
Secondo Muscolino inizialmente vi facevano servizio:
- la 3 MAR "Lago di Garda" rodiggio 0-C-1' che si vede in alcune foto
- una piccola 2 assi che, come diceva Stefano poc'anzi, era una loco da cantiere
- la HB4506 che sarebbe analoga alla 4505 in servizio in Val di Fiemme, una Mallet B'+B(!)
- altre non precisate...
- poi arrivarono le HB4151-4157 che sarebbero state di casa fino alla fine della ferrovia.

Più definito il quadro nel 1919 all'inizio dell'esercizio FS:
- le 7 HB4151-4157 poi R410.001-007
- la HB3051 (a 3 assi) poi R310.001, radiata nel 1936
- la HB3103 (a 3 assi) poi R310.003, radiata nel 1936
- la HB4053 (a 4 assi accoppiati), non essendo stata reimmatricolata FS mi viene da pensare che sia sparita quasi subito
- la 2 assi da cantiere che pare sia stata alienata molto presto.
(HB = Heeresbahn cioè ferrovia dell'Esercito)

Le R410.002 e 007 finirono in Bosnia durante la seconda guerra mondiale e non tornarono più in Val Gardena.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive gardenesi
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2015, 17:50
Messaggi: 53
Se non l'hai già visitata, numerose foto si trovano in questa pagina facebook:

https://www.facebook.com/feratadegherdeina

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl