Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 21:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TAF - mi sono perso qualcosa?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 11:53 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
ammiraglio ha scritto:
Premesso che nessuno vuole fare critiche ma solo spiegarsi meglio,
chi ha pubblicato la foto ha notato la differenza come cultore della materia, che sotto il profilo modellistico avrebbe la sua rilevanza, se qualcuno volesse fabbricarselo.
Per quanto mi riguarda il particolare si nota, soprattutto perché in generale noi "malati di treni" oltre ad avere l'occhio clinico su questi temi siamo anche abituati a vedere i "rombi" almeno sui treni FS: vi immaginate una 464 col monobraccio?

Si si, capisco.
Premetto che, alla lettura del messaggio iniziale con tanto di faccine "esterrefatte", sono rimasto a spulciare la foto per un buon dieci minuti alla ricerca di qualcosa di realmente "stupefacente", ma a parte pantografo e sorriso alto non avevo riscontrato nulla...stavo cercando errori di livrea, ruote mancanti, corrimani asportati, finestrini rotti...e quando ho letto della questione del pantografo effettivamente mi sono detto "tutto qua? davvero? ma merita tutto questo can can mediatico"?

Tutto qua.
Saluti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAF - mi sono perso qualcosa?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 17:33 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Ciao a tutti,
i panto monobraccio sono ormai diffusi sui veicoli Trenitalia di costruzione recente, dall'ETR 500 PLT che ne ha due per ogni loco (uno per 3 kVcc e uno per 25 kVac) agli ETR600/610. Poi sono in uso sui regionali ETR425 ed ETR324.
Pure monobraccio sono i panto installati sulle loco E 412 e sulle E 405 (oltre che sulle E 633 di prima serie). Anche le loco E402B per la francia avevano due pantografi monobraccio, se non ricordo male....
Buona giornata
Massimo


Ultima modifica di Massimo Malatesta il lunedì 31 agosto 2015, 13:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAF - mi sono perso qualcosa?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Evil, sull'abuso delle emoticon posso concordare: ne siamo spesso schiavi come degli apparecchi che stiamo maneggiando, e altrettanto spesso si usano senza saperne il vero significato (me per primo in causa).
Cerco di essere costruttivo: posto che l'argomento pantografi ha preso piede, perché non apriamo una discussione apposita?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl