Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera,

voglio elaborare i miei carrozze MU HR, epoca IV (vedi foto allegato). Per la realizzazione dei tendini nei scompartimenti, che colore e mechanismo hanno avuto nel epoca IV?
Hai uno di voi una fotografia di una carrozza reale, dove si vedono questi tendini?

Mi ringrazie anticipatamente!

Saluti, Robert


Allegati:
MU_1.jpg
MU_1.jpg [ 249.06 KiB | Osservato 2503 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Purtroppo non foto non ne ho, ma ho viaggiato qualche volta su delle MU non ristrutturate. Credo che l'allestimento interno fosse quello originale. Le tendine sono rullo e scendono dall'alto. Il colore era biege.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Mi ringrazie molto per la tua risposta, dunque posso provare da realizzare gli tendine in modo realistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2015, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Prego Robert. Io credo che puoi ottenere un effetto realistico usando del nastro in carta. Io avevo fatto così per le tendine del Minuetto. Ma il colore credo vada benissimo per il lavoro che devi fare, così non hai nemmeno il problema di incollarle.

Non sono sicuro, ma mi sembra che quelle tendine potevano essere solo tutte avvolte o tutte stese, perchè per tenerle fisse c'era un occhiello da agganciare al bordo inferiore del telaio del finestrino. Quindi nessuna posizione intermedia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl