Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze a tre assi.
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Vorrei provare a farmi una cultura sulle carrozze a tre assi delle ex reti poi passate alle FS (in particolare sull'evoluzione nel tempo e le varie trasformazioni), potreste consigliarmi testi e qualsiasi altra cosa possa esistere per raggiungere lo scòpo?
Per ora ho solo il libro di Evaristo Principe.

Grazie
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi.
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Buongiorno, Roberto.
Oltre all'articolo apparso su IT qualche mese fa, relativo alle carrozze a tre assi cp BIy34 e BDIy67, qualche ulteriore notizia integrativa è contenuta nel volume "Centoporte a cassa di legno".
Alcune foto di vecchie tre assi erano contenute nel volume "L'evoluzione della carrozza ferroviaria" di Salomone.
Altri elementi utili sono i preziosi articoli apparsi ormai molti anni fa sulla rivista del FIMF a firma di Pietro Merlo.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi.
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Grazie Antonio, ora vedo se riesco a rintracciare gli articoli di Pietro Merlo.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi.
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Buona idea, é stato scritto molto poco su queste bellissime carrozze. Da abbinare anche uno studio per la ricerca dei modelli corrispondenti!

Allegato:
DSC_6303---.jpg
DSC_6303---.jpg [ 153.2 KiB | Osservato 3661 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi.
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Ciao Chicco, i modelli della foto che hai postato li hai creati tu?

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi.
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Si e no. Si tratta delle carrozze Roco Cy 74.002 con garitta, Cy 74.281 senza, By 72.627 con garitta e del bagagliaio D 78.245 cui ho montato una serie di aggiuntivi in ottone di mia realizzazione, quali maniglioni, mancorrenti, casse batterie, pedane e ringhiere, oltre alle staffe per le lampade esterne e poi ho provveduto ad una sporcatura non troppo pesante dopo averle dotate di illuminazione.
Alla fine fanno una bella figura.
Ti segnalo, oltre a quelli citati da Federici, anche l'articolo di Pietro Merlo sulle "carrozze prussiane FS" apparso su i Treni n° 317


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl