Forse posso aiutarti.......quell'automotrice, se stiamo parlando della stessa macchina, era una serie 1000 del Dep. loc. di Foggia presa in prestito dal 1° battaglione Genio Ferrovieri per un' esposizione. Al Genio Ferrovieri di Castelmaggiore, ci sono stato distaccato per ben due anni per mancanza di personale al convoglio di pronto intervento. Ogni anno esattamente il 24 giugno (anniversario della battaglia sul Piave) veniva celebrata la "festa del Reggimento" e mi ricordo che in quell'anno; se non ricordo male il 1993 o 1994, venne deciso di esporre un'automotrice con colorazione mimetica, insieme ai vari mezzi in dotazione al corpo. La scelta cadde su una unità serie 1000 e Foggia, dopo aver preso accordi con il capo deposito era disponibile a darcela in "comodato di uso". Dopo averla portata con i propri mezzi, da Foggia a Castelmaggiore via linea adriatica, pochi giorni dopo cominciammo a riverniciarla nei colori mimetici classici militari con della vernice sintetica e con l'aiuto dei ragazzi in servizio di leva; ovviamente dopo la necessaria nastratura delle finestrature. Il risultato non fù affatto male e mi ricordo che attirò non pochi visitatori il giorno della mostra........ma quando venne il momento di riportarla nella sua livrea originale, durante le operazioni di sverniciatura, successe che l'automotrice perse anche i suoi colori originali. La causa fù l'eccessiva aggressività dello sverniciatore che si portò via anche la vernice sottostante.......che peccato non averla fotografata, ma all'epoca non esistevano le fotocamere digitali e neanche i cellulari, e non avevo ancora cominciato ad immortalare i rotabili con la fotografia; preferivo guidarli. Morale della favola fù che; l'automotrice, dovette essere completamente sverniciata e ricolorata da capo, e mi ricordo anche che a fianco della sigla che indicava la data di verniciatura, ci attaccai di mia iniziativa, anche una stelletta.......a ognuno il suo!!!
Questo è tutto quello che posso dirti di questa curiosa ed unica avventura!!!!
Se ti interessa leggi quà.
Apertura Straordinaria del Museo Ferroviario del Genio Ferrovieri Castelmaggiore di Bologna
Iniziativa a cura di: Reggimento Genio Ferrovieri
Punto di ritrovo: Caserma Montezemolo, Via Rimembranze 1, Castelmaggiore di Bologna
Orario: 9.00
Descrizione: Mostra permanente di reperti ferroviari, documenti, testi, foto, attrezzature ferroviarie militari e divise utilizzate dal genio ferrovieri in 150 anni di attività. La Mostra è dedicata al 150° Anniversario Unità d'Italia.
Note: Le visite si possono effettuare solo se si è prenotati enro il venerdi 04 marzo 2011 al 051 711189. Chiedere del Maggiore Luigi Ferrieri.
Informazioni:
ferrieri@libero.it - Tel. 051 711189
Spero di averti aiutato e a presto!
Saluti, Andrea