Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Marco 1969 hai un MP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Ciao Col.Straker,
Sarei anch'io interessato ad ulteriori notizie circa queste automotrici usate dal Genio Ferrovieri.
Mi pare che ogni tanto, un po' di anni fa, venivano usate anche come barellate per esercitazioni militari e di protezione civile. Ci sono eventuali fotografie, oltre alla giá citata di Massimiliano Cantoni, di automotrici usate ai fini suddetti?
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Ti ringrazio per l'attenzione.
Non ho mai avuto notizia dell'uso di 668 barellate per P.C.
A naso mi sembrano tra l'altro i rotabili meno indicati: come fai a far passare le barelle dai finestrini o dalle porte di una 668 ?
senza contare l' allestimento interno sanitario.

Comunque se ci sono altre notizie che smentiscono la mia sempice teoria con foto o altro ben vengano.

Ciao
Col. Straker


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Per marco 1969
Ci sono novità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:03
Messaggi: 43
no non ci sono novita sto aspettando il bolletino FIMFper il resto se arrenato tutto.

MARCO :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Bene, dunque soddisfatto, se ho ben capito, del bollettino ritengo di sintetizzare che a mio avviso esistono 3 foto della 668 in oggetto:
1) Foto Genio Ferrovieri (su Bollettino FIMF)
2) Foto su TT 66
3) Foto su TT, non ricordo il numero, ma credo che sia di circa 3 anni fa in un narticolo sul Genio Ferrovieri. Il mezzo si vede in un binario morto, probabilmente dopo l' esercitazione, in attesa di restitutio alle FS.

Se qualcuno ha altro lo aggiunga
grazie
ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Col.Straker ha scritto:
Bene, dunque soddisfatto, se ho ben capito, del bollettino ritengo di sintetizzare che a mio avviso esistono 3 foto della 668 in oggetto:
1) Foto Genio Ferrovieri (su Bollettino FIMF)
2) Foto su TT 66
3) Foto su TT, non ricordo il numero, ma credo che sia di circa 3 anni fa in un narticolo sul Genio Ferrovieri. Il mezzo si vede in un binario morto, probabilmente dopo l' esercitazione, in attesa di restitutio alle FS.

Se qualcuno ha altro lo aggiunga
grazie
ciao a tutti


Su un profilo facebook è stata pubblicata una foto che ritrae senza dubbio lo stesso convoglio della foto di M. Cantoni pubblicata su TuttoTreno (cioè la 668 in parola in livrea mimetica, più un carro pianale). Però, mentre la foto dell'Ing. Cantoni è datata aprile 1994, quella su facebook è didascalizzata come segue:

1993 esercitazione ferroviaria militare scalo san donato bologna era presente a questo evento anche una delegazione di ufficiali dell'esercito ungherese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Allora è come avevo detto in precedenza; era l'automotrice di cui parlavo ed era il 1994.
Comunque non fù un'esercitazione vera e propria, ma una dimostrazione; anche perchè fare un'esercitazione militare in uno spazio civile, per lo più in uno scalo ferroviario considerato fra i più importanti d'Europa, proprio non mi sembra possa essere sostenibile............ Ripeto era una dimostrazione dell'utilizzo di particolari mezzi ferroviari, in determinate situazioni militari, ma prima venne esposta nel raccordo ferroviario interno alla caserma e mi ricordo anche che si provò a coprirla con una rete mimetica realizzata per lo scopo :wink: :wink: :wink:

Saluti, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
La terza foto di cui parlavo è stata pubblicata su TT n. 171 di gennaio 2004 a pag. 20.

Per A. FS. mi sembra strano che il RGT G.F. abbia pubblicato una "libretta" Esercitazione Ravone 1994 con tanto di figurini, lineamenti ecc. e poi abbia fatto una "dimostrazione" concetto che non esiste in ambito militare.

Mi sembra strano che il famoso libro sulla storia del GF riporti precisamente "esercitazione Ravone 1994".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Noi del Genio Ferrovieri non eravamo assolutamente un reparto "operativo"; le nostre esercitazioni se vogliamo chiamarle così, non prevedevano simulazione di guerriglia (sparatorie, bombe, incursioni, sbotaggi, ecc...ecc) e operazioni atte all'offesa umana. Ovviamente come corpo militare è prevista anche l'offesa, ma solo in caso di estremo pericolo, e a scopo di difesa. Le azioni del corpo del Genio Ferrovieri, sono prettamente logistiche e riguardano il ripristino e la continuità dell'esercizio, in caso di conflitto bellico.......Cito, per fare un altro esempio, quando facevamo le esercitazioni con convoglio di pronto intervento per la festa del Genio........L'esercitazione si concludeva con la visita da parte del pubblico civile, alle nostre infrastrutture. Tante poi sono state le dimostrazioni effettuate con gli altri mezzi logistici a disposizione del Reggimento..........Personalmente non ho partecipato a Ravone (non San Donato) 1994, ed essendo stato un'allievo macchinista, non mi interessavo di "tattiche militari", però l'automotrice protagonista di questo forum, è proprio la "Foggiana" di cui parlavo.

Saluti, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
qualcuno e' riuscito a recuperare delle foto?
potrebbe postarle?
grazie
renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Per A F.S: dici bene,
infatti, se vai a vedere i lineamenti dell' esercitazione Ravone '94 è sostanzialmente così, anche se era previsto un concetto operativo a carico del G.F.(articolo e biblio bollettino FIMF citato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Ecco quello che sono riuscito a trovare

Saluti, Andrea


Allegati:
ALn 668 Genio Ferrovieri.jpg
ALn 668 Genio Ferrovieri.jpg [ 90.63 KiB | Osservato 8273 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
E' proprio la foto trovata su facebook di cui parlavo qualche post indietro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 militare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
splendida!!
sarebbe possibile secondo voi date le aln in commercio (lima hornby), riprodurre tale modello?
quale aln dovrei usare?
oltre alla verniciatura ci sono altre differenze rispetto alla livrea standard?
grazie
renato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl