marco_58 ha scritto:
Basta l'aritmetica.
1 kW/h = 1 kW * 3600
quindi
potenza assorbita 3 MW = 3000 kW = ad ogni ora di marcia si hanno 3000 kW/h = 3 MW/h
Scusa, ma questo è valido se la locomotiva in viaggio assorbe sempre la potenza massima, cosa che, ad esempio, non è possibile allo spunto fino ad una certa velocità (slitterebbe), non è possibile quando con la sua massima prestazione il treno supera la velocità ammessa dalla linea (ci sono anche tratte pianeggianti o in discesa), non è possibile quando è in fase di decelerazione.
Non tutte le tratte sono in ascesa come la Udine - Tarvisio in cui le E190 di Linea con potenza di 6400 kw:
mazy ha scritto:
treno merci con E190 Udine Tarvisio circa 1100t di rimorchiata consumo se non ricordo male 1700/2000 kw
treno merci con E190 Tarvisio Udine circa 1500t di rimorchiata consumo dato dalla differenza tra corrente assorbita e corrente rimandata in linea.. con una buona manina... si arriva anche a -100kw...
E anche in quelle pianeggianti occorre sovente ridurre la velocità anzichè tirare.
Direi che tutto sommato, come consumo orario medio effettivo (Kw/h) durante la marcia, si possa ipotizzare 1/10 del consumo teorico corrispondente a quello orario alla massima potenza.
Luigi Cartello