Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 16:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ah ogni tanto qualche treno con vetture svizzere verso la riviera mi pare chi vi passa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
Le loco straniere sono tutte quelle appartenenti ai privati, ovvero 186,189(no VI)190,486,474 e 484



Non proprio tutte, e le 1216 OBB?

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
saltobravo ha scritto:
Cita:
Le loco straniere sono tutte quelle appartenenti ai privati, ovvero 186,189(no VI)190,486,474 e 484



Non proprio tutte, e le 1216 OBB?

Saluti


Secondo te ,la 190 che ho menzionato nel mio msg ,a che gruppo appartiene? :?

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2159
Località: Ventimiglia
Pochi giorni fa una D445 ha curato un trasferimento di due treni diesel SNCF da Ventimiglia a (presumo) Breil. I servizi regolari su tale linea (solo due coppie di treni nella giornata) sono svolti con Minuetti.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Funkytarro ha scritto:
Pochi giorni fa una D445 ha curato un trasferimento di due treni diesel SNCF da Ventimiglia a (presumo) Breil. I servizi regolari su tale linea (solo due coppie di treni nella giornata) sono svolti con Minuetti.

Antonio


Oggi, come materiale italiano, solo minuetti, prima: 668, 663, 445, 345, 343, 443 e ... anche vapore :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
[quote][Secondo te ,la 190 che ho menzionato nel mio msg ,a che gruppo appartiene? /quote]


Ma la OBB è da considerarsi privata?


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
saltobravo ha scritto:
Cita:
[Secondo te ,la 190 che ho menzionato nel mio msg ,a che gruppo appartiene? /quote]


Ma la OBB è da considerarsi privata?


Saluti



Tutte sono private inclusa obb.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
RE 6/6 ha scritto:

Tutte sono private inclusa obb.

Sei sicuro? Su Wikipedia le OBB sono descritte così: Le Österreichische Bundesbahnen (ÖBB, letteralmente "ferrovie federali austriache") sono una delle principali imprese pubbliche austriache.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Vero, ma... Circolano con tracce e personale di Rail Cargo Italia, che è una S.r.l. registrata in Italia e pur essendo emanazione diretta di OBB, ha regolari contratti di noleggio delle macchine con la casa madre. Quindi è corretto dire che anche le E190 OBB in Italia circolano grazie ad una società privata, ed italiana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
e i DB-OBB Eurocity? Quelli che arrivano a Verona, Venezia ecc.?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Quelli viaggiano con traccia e personale Trenord.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Grazie per le risposte, ETR245.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Scusa saltobravo ma le mie risposte non ti hanno soddisfatto?obb in Italia è un impresa privata non pubblica.indi le loco che utilizza sono private quanto circolano sull Ifn.

Ringrazio etr245 x aver integrato la mia risposta. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Non mi risulta che sulla Cuneo-Ventimiglia abbiano fatto servizio regolare le D 343 e D 443, ci furono solo le D 345 e le D 445 seconda serie (navetta).
Salvo ci sia stato qualche straordinario o treno storico di cui non sono a conoscenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
Scusa saltobravo ma le mie risposte non ti hanno soddisfatto?obb in Italia è un impresa privata non pubblica.indi le loco che utilizza sono private quanto circolano sull Ifn.


..mah, in realtà mi hai fatto sentire un coglione, con tanto di faccina, nel momento in cui non ricordavo che la 190 è la 1216 OBB. Detto questo, secondo la mia modesta opinione la OBB resta pubblica sia in Italia che in Austria, che in India. Non è che un BTP diventa un titolo di credito privato in Germania. Inoltre, sempre a a mio modesto parere, una macchina resta OBB anche se è a noleggio o in leasing ad una impresa "ad hoc" - a struttura societaria privata - che opera sulla rete nazionale. Dunque dire che tutte le macchine straniere che operano sono private o appartenenti a privati è una forzatura, tanto più che tali società sono espressamente delle imprese create per la OBB e la DB di turno (pubbliche) per entrare in Italia.

Per cui no, la tua risposta non mi ha soddisfatto. Quella di ETR245 sì, è stato paziente e gentile, elemento sempre più raro in questo forum, cosa che mi sta facendo meditare.

Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl