Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 15:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:23
Messaggi: 13
MALTE ha scritto:
.....ma il bello è anche fare le cose di nascosto!
C è un pò di rischio in tutti noi!

malte

E bravo c...nazzo!
Sono prorpio i mocciosi poppanti come te che stanno rovinando il nostro ambiente con accessi non autorizzati in depositi locomotive e altri impianti ferroviari,poi se qualcuno onesto, e per fortuna tra noi appassionati c'e' ne e'ancora,chiede una autorizzazione se la vede negare per colpa magari dei soliti tre o quattro mocciosi che hanno fatto dei danni o sono entrati di nascosto la volta prima!
FLM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Cita:
E bravo c...nazzo!
Sono prorpio i mocciosi poppanti come te che stanno rovinando il nostro ambiente con accessi non autorizzati in depositi locomotive e altri impianti ferroviari,poi se qualcuno onesto, e per fortuna tra noi appassionati c'e' ne e'ancora,chiede una autorizzazione se la vede negare per colpa magari dei soliti tre o quattro mocciosi che hanno fatto dei danni o sono entrati di nascosto la volta prima!
FLM


Si son cose che non si dovrebbero fare, ma il nostro ambiente è rovinato anche da persone arroganti che si permettono di straparlare senza aver nessun titolo, a cominciare dal nome.

Saluti, Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
Fuochista Legge Merlin:

ecco lo sapevo tanto no......

1) non sono un writers
2) non sono un vandalo e non spacco o frego nulla, tanto le targhe sono gia fregate
3) non mi metto a fare l'incosciente sui binari di transito o affini

lo so che non si può entrare, ma non credo di essere cosi di intralcio a nessuno non credi?
Tanto l'autorizzazione non te la danno mai, quindi bisogna fare per forza cosi, se all'interno di un deposito trovi il cazzone che ti fa storie esco e festa finita!

malte

(apparte che sono sempre deserti e nessuno dice nulla.......)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
MALTE ha scritto:
Fuochista Legge Merlin:

Tanto l'autorizzazione non te la danno mai, quindi bisogna fare per forza cosi, se all'interno di un deposito trovi il cazzone che ti fa storie esco e festa finita!

malte

(apparte che sono sempre deserti e nessuno dice nulla.......)


Piena solidarietà a Malte :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
:D

gita sociale "collettiva" al deposito locomotive di livorno...................!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Proprio no caro Malte, non ci siamo proprio. Il tuo comportamento è assolutamente sbagliato e visto che non ci arrivi da solo ti spiego perchè:

-sorvoliamo sul fatto che se chiedi in maniera comprensibile un'autorizzazione te la concedono: l'unico problema sono i tempi lunghi

- ti introduci in un'area dove è vietato l'accesso, perchè anche se tu ti sai muovere, distingui i binari di corsa da quelli di sosta, sai che esistono le fosse visita, si tratta sempre di un'area di lavoro dove è possibile farsi male.

-conta un c....zo che i writers e i ladi di rame ci entrino lo stesso- ti consideri al loro livello?

-col tuo comportamento rischi di creare problemi al personale in servizio

-per ultimo, ma non meno importante entri in casa altrui e, sono sicuro che se qualcuno lo facesse anche solo nel tuo giardino - ti fionderesti subito a sbatterlo fuori.

Quindi nel caso uno voglia provare a visitare un impianto senza autorizzazione, l'unica cosa da fare è presentrsi GENTILMENTE al personale in servizio, spiegare con calma il motivo dell'interesse e chiedere se CI FANNO IL PIACERE di farci vedere e/o fotografare quello che ci interessa, rendendosi conto che non è un nostro diritto ma una cortesia che ci viene concessa

Ti posso assicurare che nel 99% dei casi i ferrovieri sono ben felici di poterci aiutare, e spesso contenti di parlare con qualcuno che apprezza il loro lavoro.
Tutto sta nel come ci si presenta e nel come si chiedono le cose. In tantissimi casi, tra l'altro chiaccherando con loro, si raccolgono un sacco di informazioni interessanti ed utili.

Da ultimo un appunto sulla faccenda delle targhe: mi auguro tu stessi scherzando sul fatto che "purtroppo' i 636 erano già senza. Di LADRI, perchè questo è l'appellativo giusto, ce ne sono già troppi.

In generale non possiamo lamentarci se ci guardano storto se noi per primi ci comportiamo in maniera assurda. E purtroppo, anche ai treni speciali, ho visto delle scene da far accapponare la pelle.

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
....ecco, una cosa detta in questo modo mi sembra molto più corretta da quanto sopra esposta da Fuochista legge Merlin e che mi sento appieno di condividere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Beh bravo Malte!!!
Adeguiamoci al quoziente intelettivo di trenitaglia!
Almeno noi cerchiamo di essere più civili di loro, evitiamo di fare cavolate di questo genere e se ti piace falre, evita di scriverle in un forum pubblico!

Ad esempio, io andavo spesso a visitare un deposito ligure, ovviamente chedevo sempre ai manovratori se era possibile fare qualche scatto, ma mai nulla di nascosto!

Piena solidarietà al tuo gesto un belin!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
...prometto che la rpossima volta chiederò il permesso per entrare e fare foto e poi vi farò sapere la risposta........................!!!!

Tutte le molteplici E 636 accontonate erano sprovvissite di targhe........leggende metropolitane dicono che la maggior parte delle volte solo i ferrovieri a prenderle....................cosi mi è stato detto!

malte


...però bisogna dire che scorrazzare con un digitale in mezzo al deposito è devvero fico!............autorizzazione apparte!

qui c è un assaggio della missione: ULTIMA FERMATA

http://www.trainzitaliafoto.com/showgal ... ppuser=799


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Deposito locomotive livorno.........
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Malte, io sono sempre stato molto tollerante ed ho sempre favorito fotografi ed appassionati. Su questo credo che nessuno possa smentirmi, ma di fronte ad uno scavezzacollo come te, credo che la mia tolleranza vacillerebbe. Mi verrebbe voglia di fermarti tirandoti una targa di locomotiva, peccato che dopo oltre trent'anni di servizio non ne possegga alcuna, nemmeno nascosta.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:28 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
La gentilezza e l'educazione sono sempre un buon biglietto da visita, spesso e volentieri in questo modo si ha libero accesso a diverse situazioni. non credo che un capostazione ho un responsabile si faccia problemi per qualche scatto, alla fine stai con la coscienza a posto tu e non crei guai a lui (perchè se ti beccasse la polfer ci sarebbe da ridere ;))

Comunque Malte, visto che il DL di Livorno e quello di Messina, a quanto pare sono diventati i cimiteri delle amate e636, mi terresti informato e magari facessi qualche scatto non appena inizieranno le opere di demolizione?

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
Omnibus:

Peccato che le targe siano gia state confiscate.........e poi sempre il solito discorso, dimmi cosa facevo di male oltre a farmi un giro all'interno dei corridoi delle tanto amate snodate....?


salvo s:

Stai sicuro che ti faccio sapere e ti manderò tutte le foto che vuoi, non sono di livorno, penso che ci tornerò tra un mesetto.
Non ho ancora scoperto dove vengono demolite, ma credo non eccessivamente lontano dal deposito, comunque a livorno credimi ce ne sono davvero parecchie, non so a messina......
Ciao
buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:56 
Non connesso

Nome: Stefano Ceccarini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:02
Messaggi: 131
Località: Livorno
Una volta venivano demolite nei pressi del deposito, poco prima del passaggio a livello che si incontra andando però verso la stazione.
Quando ero pendolare ne ho osservate diverse in fase di demolizione: erano in bella mostra a pochi metri dalla linea principale, tra sterpaglie, rottami e camion per il recupero metalli!
Tuttavia ho letto da qualche parte che ci sono problemi con le demolizioni da parte delle imprese interessate: conferme o smentite le lascio a chi è più informato.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:56 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Bhè, sicuramente a Messina di e636 ne sono rimaste davvero poche rispetto quelle di Livorno: le loco della terra sicula sono state acquistate da una ditta partenopea come "ferro vecchio", i mezzi che avevano le migliori condizioni sono state trasferite credo poco prima dell' estate, le altre più malandate, tipo quelle senza assi non so che fine faranno, forse la fiamma ossidrica le raggiungerà qui a Messina!
Però che tristezza, che fine orrenda, un' altro pezzo di storia andata via!
Fortuna che gli amici di Palermo sono riusciti a preservare la 128!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Cita:
Martedì vado a Pisa all'Università e ti so dire a riguardo, quindi se quella di Pisa sarà la 1100, che quindi non sarà a Livorno oppure no...


Confermo, è la 1100 quella a Pisa S.Rossore, vista stamani...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl