Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
allora io icchè ho visto??? (era bianco....5 casse mi pare)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
QUalcuno sa dirmi quale è il loro peso assiale???? :?:
Grazie :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Emilio ha scritto:
QUalcuno sa dirmi quale è il loro peso assiale???? :?:
Grazie :roll:


Per esperienza ti dico che non superano le 17 t/asse.
Però dato che sono tram su rotaia sarà ben più basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
La scheda tecnica del produttore fornisce dati contrastanti... A fronte di una massa in servizio di 114t distribuita su 4 carrelli, dovrebbe risultare un peso assiale di 14,25 t/asse, mentre viene riportato un valore di 17,5 t/asse. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Probabilmente gli assi motorizzati pesano 17,5 mentre gli altri meno per cui per dare il peso assiale si usa il valore più alto dato che agli effetti della circolabilità è quello che interessa.
Per esempio nelle locomotive a vapore si teneva conto del peso assiale solo per gli assi motori dato che quelli erano i "più caricati". Se l'asse portante pesava meno non influiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Grazie per le vostre risposte. La domanda nasceva dalla informazione (a questo punto errata?) di un dirigente Trenitalia, che mi parlava di 20 t/Asse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Emilio ha scritto:
Grazie per le vostre risposte. La domanda nasceva dalla informazione (a questo punto errata?) di un dirigente Trenitalia, che mi parlava di 20 t/Asse...

Impossibile 20 t/asse altrimenti non potrebbe circolare su molte linee a cui sarebbe dedicato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Qui parla di una massa totale di 134 tonnellate e un peso massimo per asse di 18 tonnellate

http://www.clubtrenibrianza.it/old/NEWS ... 009_02.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Questi nuovi Pesa per le TI, sono diversi da quelli arrivati in Italia in precedenza, Già la meccanica è quella dei minuetto aggiornata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 638
Località: Dolomiti - NORD Italia
...ma cosa stai dicendo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Viste le brillanti prestazioni dei Pesa in Valcamonica, TI li ha espressamente ordinati con la stessa trasmissione dei minuetti aggiornata: Turbocambio Voith T212bre e con motori più potenti e performanti. Nè abbiamo già parlato l'autunno scorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Aha! Volevo ben dire: quelli delle Fse sono già spompati sulle rampette delle Murge, figurarsi su quell'ottovolante della Garfagnana, da Lucca si fermavano a Diecimo e tornavano giù!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
marco_58 ha scritto:
TI li ha espressamente ordinati con la stessa trasmissione dei minuetti aggiornata: Turbocambio Voith T212bre e con motori più potenti e performanti.


7 Kw in più per motore e un cambio leggermente migliorato..... si sono proprio impegnati ad aggiornare le specifiche.......

coi MAN, poi........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATR 220 TRENITALIA
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Quali sono le differenze fra il turbocambio Voith T212bre e quello che invece montano gli ATR 220 delle serie precedenti?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl