Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Foto E.444.001 con vetture tipo X a freni a ceppi carrelli MD, in corsa foto ( mossa...) da un quotidiano dell'epoca.
Archivio Walter Bonmartini


Allegati:
E.444.001.archivioWalterBonmartini-Forum2G.daquotidiano.jpg
E.444.001.archivioWalterBonmartini-Forum2G.daquotidiano.jpg [ 89.56 KiB | Osservato 5683 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
La 001 qui è ancora senza il contorno blu al fregio.....forse la foto è stata scattata sulla Roma-Napoli nel periodo 1967-70 al traino di uno degli ex-"Azzurri"....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Qui vediamo ripresa sempre da un quotidiano dell'epoca sempre la 444.001 nelle corse prove di velocita' sulla all'ora direttissima Roma -Napoli.Oltre la vettura diagnostica,agganciate doveva esserci le all'ora le quasi nuove vetture tipo X con carelli MD sicuramente modificati nella frenatura a ceppi ( a quei tempi oltre i 160Km/h non era consentito la frenatura pneumatica ).
*notare il bagagliaio subito dopo la vettura diagnostica.( ai quei tempi questi tipi di bagagliaio non erano atti alla velocita' oltre i 140 Km/h ( salvo indicazioni diverse )


Allegati:
Copyrigt.-E.444.001.provadivelocita'-RM-NA-archiviowBonmartiniforum2G.daquotidiano dell'epoca.jpg
Copyrigt.-E.444.001.provadivelocita'-RM-NA-archiviowBonmartiniforum2G.daquotidiano dell'epoca.jpg [ 154.57 KiB | Osservato 5662 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2016, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Salve

Tornando in topic riguardo agli R 904/905, chiedevo a tutti voi che seguite la storia e l'evoluzione dei servizi di questo mitico Rapido, se qualcuno ha disponibile il libro composizioni degli anni 1985/1986 da cui estrapolare una scansione della composizione del Rapido in questione. Andrebbe bene anche la sola composizione scritta di pugno... :wink:

Grazie a tutti!! :D


Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2016, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Credo che alla fine della carriera la composizione del 904/905 non sia stata difforme da quella postata nella pagina precedente, di pochi anni prima.

Un paio di immagini di Hardmeyer nel forum Drehscheibe-online scattate a questo treno verso metà anni '80 ne mostra la quasi totalità della composizione, con X ardesia e anche in rosso fegato ed il DUz ormai "scarenato"....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
tonymau ha scritto:
Ciao Federico,
Se ci riferiamo al 1984 o giù di lì, il materiale trainato dalle E444 prototipo, per questo tipo di rapidi, non poteva essere quello con le X-'70 con filetto rosso. La sezione di prima classe, probabile che fosse già stata affidata alle GC in livrea bandiera. Un gran bel vedere... :)

Antonio.


Penso che almeno per l'orario invernale 84-85 le prime classi fossero ancora tutte X: le ben note e più tristi foto del 24.12.84 mostrano solo quelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 20:11 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
A proposito Antonio: nelle immagini fino a tutto l'84 non ricordo di avere mai visto una X in rosso fegato, non solo su questo treno ma in generale; posto che da vecchie notizie di riviste dell'epoca ricordo che molte x 1982 (carrelli Fiat e tetto liscio) furono consegnate in grigio anche nel 1983, è giusto ritenere che le prime consegnate da nuove in rosso fossero quelle col tetto rinforzato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 0:21 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie mille, anche per i riferimenti!
Evidentemente la mia memoria (con le notizie che ricordo) era sfasata di almeno un anno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
tonymau ha scritto:

......Posso ipotizzare che poco sopra il Voltan, si riferisse ad una di queste foto......

Saluti,
Antonio.


Esattamente a questa, e ad un'altra con la testa del treno trainato da una E 656, dove compare la prima metà della composizione....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 8:33 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Io il treno me lo ricordo cosi',a volte aveva la ristorante in coda treno pero' mi ricordo che aveva le vetture con il filetto rosso
Ho alcune diapositive,ma per ora non posso pubblicarle.
Siamo sicuri che era il 904/905 ? manca il filetto rosso alle vetture.
Questi treni Partivano e arrrivavano come si sa' da Milano centrale,con in composizione vetture atte a una velocita' maggiore a 180/Km/h,con una tartaruga abilitata al telefono pubblico,( con tanto di insegna del telefono posta sulla fiancata della tartaruga .)

Da notare che è un'altra storia,pero':
Ce' anche da ricordare che questi rapidi ( 904/905 ) salvo indicazioni diverse,erano stati sostituiti i con i nuovi rapidi e nominati ( dai macchinisti di Greco ) " MI-RO - RO-MI " -( non il famoso artista;e treni citati raramente )- MI Ce-Roma e VV con fermata tecnica a Firenze C.M,era un treno senza fermate sempre con la tartaruga abilitata al telefono pubblico posto su una vettura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 12:51 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapidi R904-905 Mi-Na
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Puo' essere,pero' le vetture in foto dovevano essere marcate 180 o 200 e era molto raro che usassero un caimano,quei treni avevano le tartarughe assegnate proprio per quei treni.
uscendo dal tema:
Almenoche' come suppongo con l'entrata dei MIRO che a differenza delle vetture dei rapidi citatati (il MIRO aveva in composizione le X,vattelapesca il tipo utilizzato ...e avevano i carrelli FIAT ) e come treni rapidi il 904/905 hanno subito una specie di declassamento utilizzando vetture non proprio adatte a quelle velocita'
In ogni modo essendo stato macchinista e non addetto al materiale rotabile e a parte qualche nozione di verifica fatta nei corsi o composizione treni,questi erano/o sono i Capimanovra che ne dovevano occuparsi.
è chiaro che ne ho fatto una questione regolamentare e poco da appassionato.


Ultima modifica di E.636.082 il venerdì 20 maggio 2016, 15:02, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl