Un saluto a tutti.
Ritiro su questo argomento per condividere alcuni pensieri facendo seguito all’evoluzione della situazione dei V250; le informazioni che seguiranno, sono una sintesi di quanto appreso dalla stampa.
Purtroppo la mediazione in cui speravo non ha funzionato: come probabilmente saprete, AB, NS e SNCB sono finiti in tribunale a colpi di avvocati.
Trovo che questa situazione non comporti vantaggi a nessuno: belgi e olandesi sono senza treni e AB non può incassare quanto dovuto e nemmeno poter rivendere i treni ( ammesso che ve ne sia possibilità ) almeno finché la diatriba in tribunale non sarà conclusa ed abbia dato un esito ben preciso.
Ripercorrendo alcune tappe fondamentali della vicenda, mi ha colpito molto il fatto che belgi e olandesi abbiano chiesto la rescissione del contratto, basandosi su una perizia tecnica di parte: AB aveva fatto richiesta per prendere visione della suddetta perizia, e visto che è direttamente coinvolta, mi sembrerebbe quantomeno un suo diritto, eppure, tale richiesta è stata respinta in sede di tribunale.
Nel frattempo AB cercava una risoluzione amichevole, implementando modifiche non previste a contratto, per ovviare anche ai problemi legati al famoso evento dei 250 Km/h con neve a go-go.
Per tutta risposta, belgi e olandesi hanno detto ad AB di venirsi a riprendere i treni e che avrebbero fatto una richiesta per danni di vario tipo; a questo punto, però, viene il bello.
Pochi giorni fa, sul quotidiano Daily telegraph olandese, vengono pubblicati stralci della perizia tecnica sulla quale NS e SNCB avrebbero fatto leva per polverizzare il contratto con AB, la stessa, di cui AB aveva fatto richiesta al tribunale.
Da quanto emerso, la perizia indicherebbe che i V250 rispettano le specifiche tecniche richieste da capitolato e che, i difetti riscontrati, riguardano batterie ed errori di finitura tali da non pregiudicare il normale esercizio, e risolvibili in tempi brevi secondo il periodo di garanzia.
A questo punto, approfittando della smascherata pubblica nei confronti di NS e SNCB, AB pubblica un comunicato stampa sullo stesso quotidiano olandese, affermando che non è colpa di AB se i cittadini siano stati privati del servizio AV e che i treni incriminati funzionano e sono sicuri.
Belgi e Olandesi, ancora una volta, rispondono con una richiesta danni addirittura nei confronti della controllante di AB, ovvero, Finmeccanica!
L’ultima notizia è che, visto che la mediazione è fallita, visto che il tentativo amichevole di conciliazione è fallito e che NS e SNCB hanno avuto un atteggiamento poco trasparente, AB ha deciso di fare causa ad entrambe con relative richieste danni milionari.
Come anticipato, queste notizie raccolte dai media, lasciano intravedere una volontà da parte di Belgi e Olandesi di usare qualsiasi strumento per cancellare il contratto con AB; i motivi non sono noti ma i più maliziosi, pensano ad interessi legati alla fornitura di treni francesi.
Sta di fatto che la perizia darebbe ragione ad AB, unitamente all’utilizzo scellerato dei V250 in condizioni proibitive, e che il futuro di questi convogli deve ancora essere scritto.
Non resta che attendere ulteriori sviluppi dalle varie fasi in tribunale, che si annunciano molto calde e numerose.
Ciao
