Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Carro USA particolare - corto e strano https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=111301 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ste.klausen21 [ venerdì 6 gennaio 2023, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Carro USA particolare - corto e strano |
Da una delle webcam di Saint Louis si vede traffico sia merci sia passeggeri. Un merci aveva in composizione questo carro inusuale. Qualcuno sà cosa sia ? Allegato: Saint Louis 2023-01-05 16-14 USA 23-14 ITA un carro insolito in composizione ad un merci.png [ 299.32 KiB | Osservato 10638 volte ] Stefano Minghetti |
Autore: | morenji [ venerdì 6 gennaio 2023, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
scusa, non ho la risposta che cerchi, ma ti chiedo, la webcam è questa? https://www.youtube.com/watch?v=7YLaif8JzjA |
Autore: | ste.klausen21 [ venerdì 6 gennaio 2023, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
Sì, è quella. Stefano Minghetti |
Autore: | E626 197 [ martedì 31 gennaio 2023, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
Ipotizzerei un carro per trasporto coils: da loro sono realizzati con una sola culla longitudinale (quindi che permette il posizionamento dei coils con il loro asse parallelo ai binari) e dotati spessissimo di una copertura metallica da sollevare a mezzo gru. Generalmente la copertura ha forma circolare, ma ricordo che alcuni carri più recenti potrebbero avere ricevuto una copertura del genere. Facendo una ricerca ho trovato questo https://www.google.com/search?q=union+p ... 8Gv9uz-9JM Ma il sito di Greenbrier non è raggiungibile... Giacomo |
Autore: | T910 [ mercoledì 1 febbraio 2023, 7:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
No ma dai che spettacolo queste webcam... |
Autore: | e431.037 [ mercoledì 1 febbraio 2023, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
Si direbbe proprio un carro per trasporto coils della Greenbrier Si vede l'immagine? |
Autore: | E626 197 [ mercoledì 1 febbraio 2023, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
Si si vede |
Autore: | T910 [ giovedì 2 febbraio 2023, 7:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano | ||
Appena visto un transito. Da non credere ai propri occhi, ho contato 496 assi.
|
Autore: | ste.klausen21 [ domenica 5 febbraio 2023, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
E626 197 ha scritto: Ipotizzerei un carro per trasporto coils ... Ma il sito di Greenbrier non è raggiungibile... Eh, sì. Sembra proprio quello. Grazie della risposta. Stefano Minghetti |
Autore: | T910 [ lunedì 6 febbraio 2023, 11:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano | ||
Perdonatemi se mi attacco a questo topic, ma non posso non evidenziare come gli americani mandano in giro i container, impilati uno sopra l'altro su carri che oscillano vistosamente anche a causa di tracciati tutt'altro che regolari e soprattutto curve senza sopraelevazione, ora la foto non dà l'idea del movimento di rollio ma vi assicuro che sembrava potessero ribaltarsi in ogni istante:
|
Autore: | ste.klausen21 [ lunedì 6 febbraio 2023, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
In effetti, il rollio è ben evidente, anche per i carri merci. Credo che abbiano condizioni diverse dalle nostre : - tutti rotabili sono a carrelli da varie decine di anni, forse da quasi 100 anni - sospensioni primarie a molla e non a balestra (quella fra carrello e boccola ruota) - assenza di respingenti, quindi possibilità di lasciare un maggiore rollio - rotabili più alti, cosa che rende più evidente il rollio Stare in standard europei di allineamento del binario richiederebbe intervalli di manutenzione molto ravvicinati. Con la smisurata lunghezza delle linee americane, questo comporterebbe un grande costo. Ne deduco che abbiano preferito dare molta più tolleranza ai rodiggi per accettare un poco più di slineamento dei binari rispetto ai ns standard. Ovviamente, nelle tratte da percorrere in velocità , l' allineamento è più curato. Già nella webcam in oggetto, si vede il binario più lontano dalla webcam che è sopraelevato ed allineato con standard che mi paiono simili a quelli europei. Stefano Minghetti |
Autore: | T910 [ lunedì 27 febbraio 2023, 13:21 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano | ||
Di carri a sponde (Eaos/Eanos) messi male in rete europea se ne vedono molti, ma gli americani fanno viaggiare delle lavatrici (per non dir di peggio) su carrelli....
|
Autore: | ste.klausen21 [ lunedì 27 febbraio 2023, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
Eh, vedo che anche sulla sagoma limite, hanno delle tolleranze, altrimenti le fiancate sarebbero strisciate ed ammaccate. Il non avere la linea aerea, coi relativi pali e portali, aiuta. Hanno, però, le gallerie. O quei carri non ne percorrono, o anche quelle hanno tolleranze maggiori delle nostre (si chiamano franchi minimi). Stefano Minghetti |
Autore: | snajper [ mercoledì 1 marzo 2023, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
ste.klausen21 ha scritto: In effetti, il rollio è ben evidente, anche per i carri merci. Credo che abbiano condizioni diverse dalle nostre : - tutti rotabili sono a carrelli da varie decine di anni, forse da quasi 100 anni - sospensioni primarie a molla e non a balestra (quella fra carrello e boccola ruota) - assenza di respingenti, quindi possibilità di lasciare un maggiore rollio - rotabili più alti, cosa che rende più evidente il rollio Stare in standard europei di allineamento del binario richiederebbe intervalli di manutenzione molto ravvicinati. Con la smisurata lunghezza delle linee americane, questo comporterebbe un grande costo. Ne deduco che abbiano preferito dare molta più tolleranza ai rodiggi per accettare un poco più di slineamento dei binari rispetto ai ns standard. Ovviamente, nelle tratte da percorrere in velocità , l' allineamento è più curato. Già nella webcam in oggetto, si vede il binario più lontano dalla webcam che è sopraelevato ed allineato con standard che mi paiono simili a quelli europei. Stefano Minghetti Il rollio dovrebbe essere proprio causato dai carrelli per un motivo abbastanza pesante: il carrello americano è privo si sospensione fra assi e telaio, solo fra telaio e cassa del carro. La trave oscillante con il perno può quindi generare quel movimento che i nostri carrelli, sospesi fra asse e telaio, non permetterebbero. |
Autore: | Eugyetr500pia [ domenica 10 settembre 2023, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro USA particolare - corto e strano |
carro per trasporto di coils |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |