Ciao a tutti! Sono noti come "Treni del Mare" i treni che d'estate collegano Milano (e altre città lombarde, tipicamente Bergamo) e Torino alle riviere liguri. Nel corso degli anni sono stati utilizzati diversi materiali (UIC-X, Sleeperette) per poi stabilizzarsi per lungo tempo su composizioni di vetture piano ribassato e due piani (i treni da Torino presentavano anche composizioni promisque PR/MD) accoppiate a locomotori E632/E633, E646, E652 (più raro) ed in tempi più recenti E464. Le ultime estati le vetture sono diventate MDVC e da quest'anno, sui treni lombardi, vengono usati anche i nuovi Caravaggio di Trenord.
Quello che vi chiedo è se vi risulta siano stati utilizzati anche altri materiali o altre locomotive, ad esempio E424N, che personalmente non ho mai visto.
Grazie!
Antonio
|