| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Bizzarra loco industriale https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=12297 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | TaigaTrommel [ venerdì 16 febbraio 2007, 20:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Bizzarra loco industriale |
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=175174 ...niente fari (non credo che quei tre cosini siano fari... sensori forse???) e poi, per la miseria, guardate le ruote!!! |
|
| Autore: | luca [ venerdì 16 febbraio 2007, 22:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Secondo me sono proprio fari... |
|
| Autore: | 215.005 [ venerdì 16 febbraio 2007, 22:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Invece mi sa che quelli sono proprio i fanali. Hanno la stessa forma di quegli altri due, ai lati del "fungo" lampeggiante sull'imperiale, e che con tutta probabilità sono segnalatori ottici del radiocomando da terra. |
|
| Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 17 febbraio 2007, 0:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
tra l'altro deve avere una discreta "birra" per tirarsi dietro tutta quella robaccia! un 214 non ce la fa mica!! |
|
| Autore: | G-master [ sabato 17 febbraio 2007, 22:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ma dov'è, in Medio Oriente? |
|
| Autore: | mallet [ sabato 17 febbraio 2007, 22:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Negev Phosfates Ltd Deserto del Negev Israele Potrebbe essere una Plymouth? Saluti |
|
| Autore: | G-master [ lunedì 19 febbraio 2007, 14:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ci avevo azzeccato! |
|
| Autore: | direttisssimo [ lunedì 19 febbraio 2007, 14:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
gia che siamo in tema, vorrei domandare se qualcuno sa che loco da manovra era quella che ho visto negli anni 70 tra firenze e roma di colore giallo che aveva le prese d aria anteriori alla forma di uno scudetto di un alfa romeo. non sono riuscito a trovarla da nessuna parte. grazie. |
|
| Autore: | Scarto&Ridotto [ martedì 20 febbraio 2007, 12:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
scusate, ma qualcuno mi spiega come sono combinati i bordini di sto locomotore?? ciauzz! |
|
| Autore: | TaigaTrommel [ martedì 20 febbraio 2007, 16:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Era ben quello che volevo dire! |
|
| Autore: | saint [ martedì 20 febbraio 2007, 19:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
O non retrocede ulteriormente o non ha ruote a gola, che sotto il carrello del primo vagone c'e` un deviatoio... (oh, problemi di sabbiere li` mai visti...) |
|
| Autore: | G-master [ mercoledì 21 febbraio 2007, 22:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non è possibile che abbia il doppio bordino, altrimenti non potrebbe mai andare sugli scambi. Certo, a parte le necessità allo spunto, qual è la necessità di fare ruote così basse? |
|
| Autore: | saint [ giovedì 22 febbraio 2007, 9:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Spunto, deve spostarli e basta quei carri, non farci le corse. |
|
| Autore: | tobruk [ giovedì 22 febbraio 2007, 14:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Magari avranno degli orari di lavoro stretti. |
|
| Autore: | LeN [ giovedì 1 marzo 2007, 22:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
per il fattore "deviatoi" potrebbero anche esserci scambi a scorrimento (tipo quelli sul pilatus) e quindi potrebbe benissimo avere i doppi bordini.. imho certo è che è strana.. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|