Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
E 646 CON SCMT https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=23708 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | E 464 069 [ lunedì 28 aprile 2008, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | E 646 CON SCMT |
ciao, avete per favore un elenco aggiornato di tutte le E 646 superstititi dotate di SCMT???? in che zona d'italia operano?? ciaoo |
Autore: | alby81 [ lunedì 28 aprile 2008, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E.646 con SCMT: 028 DTR Foggia 063 DTR Foggia 075 DTR Milano 088 DTR Trieste 091 DTR Firenze 092 DTR Palermo 098 Cargo Marcianise (destinata Messina) 100 DTR Foggia 103 DTR Firenze 108 DTR Foggia 109 DTR Trieste 110 Cargo Messina 113 DTR Foggia 117 DTR Milano (in attesa di demolizione causa incendio al reostato) 118 DTR Ancona 123 DTR Alessandria 127 DTR Firenze 141 DTR Firenze 145 DTR Foggia 151 DTR Alessandria 152 DTR Trieste 153 DTR Firenze 156 DTR Foggia 157 DTR Ancona 158 DTR Milano 160 DTR Foggia 162 DTR Foggia 170 DTR Liguria 182 DTR Firenze 183 DTR Ancona 184 DTR Milano 186 DTR Alessandria 194 Cargo Marcianise (destinata Messina, ora in avanzato stato di riparazione a Milano Smistamento causa incendio al reostato) 195 DTR Genova 196 DTR Firenze 198 DTR Alessandria Grazie alla Direttiva n. 81/T del 19 marzo 2008 emanata dal Ministro dei Trasporti con Prescrizione RFI-DTC\A0011\P\2008\0001572 del 08/04/08, i rotabili non dotati del SSB del SCMT e/o SSC potranno circolare su rete RFI fino al 31 Dicembre 2008, con proroga al 30 Giugno 2009 se si dimostra che è già stato pianificato l'attrezzaggio con un SSB o si è in attesa del rotabile attrezzato per la sua sostituzione. Con l'arrivo di nuove E.464 e di vetture Vivalto (specie a Firenze e Foggia) ed in concomitanza al cambio d'orario di dicembre 2008, 18 E.646 con SCMT verranno destinate alla Sicilia e dotate pure del SSB del SSC per essere utilizzate anche sulle linee interne attrezzate con questo SST. Non è ancora noto quante unità passeranno alla cargo (Messina) senza essere snavettate e quante resteranno alla regionale (Palermo), ma è sicuro che ci sarà un service rotativo conto pax. Il resto del gruppo con SCMT rimarrà alle varie DTR che vorranno tenere una o due E.646 come macchina disponibile per servizio commerciale. |
Autore: | sly [ martedì 29 aprile 2008, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
una informazione: se due macchine vanno in doppia trazione, anche intercalata o in spinta (con la seconda presenziata, no U.M., quindi ad es. 656+646 o 656+645), le apparecchiature SCMT devono montarle entrambe le macchine o basta che ne sia dotata quella di testa? |
Autore: | napolis.to [ martedì 29 aprile 2008, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
solo la master..... |
Autore: | diegoroma [ martedì 29 aprile 2008, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
devono essere accese su entrambe! |
Autore: | E 464 069 [ martedì 29 aprile 2008, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti x le risposte!! |
Autore: | diegoroma [ martedì 29 aprile 2008, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MOtivo meglio la mia risposta, deve essere inserito su entrambe in quanto non puoi viaggiare con un sistema di sicurezza disinserito anche se non sei la loco titolare, perchè per poter trazionare senza scmt devi attuare una manovra con spiombatura, quindi devi inserire l'scmt e come dati del treno devi inserire loco attiva presenziata. |
Autore: | alby81 [ martedì 29 aprile 2008, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Inserimento Dati nel SSB del SCMT: Alla voce: "Utilizzazione Locomotiva" - Testa treno - Composizione attiva presenziata - Spinta con maglia sganciabile (v. max 80 km/h). |
Autore: | napolis.to [ mercoledì 30 aprile 2008, 4:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alby81 ha scritto: Inserimento Dati nel SSB del SCMT:
Alla voce: "Utilizzazione Locomotiva" - Testa treno - Composizione attiva presenziata - Spinta con maglia sganciabile (v. max 80 km/h). giusto....io intendevo la seconda loc non in uso ma solo trainata...perdon |
Autore: | Il Basso di Genova [ mercoledì 30 aprile 2008, 5:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Trainata no e in spinta (con la 78 poli) neppure e nemmeno in doppia con la macchina in telecomando totale. Presenziata si.: - doppia trazione intesta - doppia simmetrica - doppia intercalata - doppia in telecomando ma presenziata. |
Autore: | sly [ mercoledì 30 aprile 2008, 6:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi in definitiva non si può fare una doppia (con macchina in seconda ovviamente presenziata) di E655 con SCMT ed E645 senza? ![]() |
Autore: | alby81 [ mercoledì 30 aprile 2008, 7:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sly ha scritto: quindi in definitiva non si può fare una doppia (con macchina in seconda ovviamente presenziata) di E655 con SCMT ed E645 senza?
![]() Sì, si può fare, dato che le norme prevedono che sia il rotabile di testa ad essere dotato del SSB del SCMT. La discussione di cui sopra, deriva dal fatto che ormai stiamo andando verso un panorama dove tutti i mezzi saranno dotati del SSB del SCMT, quindi con CEA piombato che deve rimanere sempre su "incluso" (a meno che sia guasta l'apparecchiatura): per poter mandare in trazione (dal banco abilitato) una macchina NON telecomandata (da pilota o altra locomotiva) è necessario che il SSB del SCMT sia attivato tramite rotazione della maniglia d'inserzione (gruppo pneumatico) ossia si accenda il monitor: ecco perchè nell'inserimento dati esistono, alla voce: "Utilizzazione Locomotiva", oltre a "Testa treno" (ovviamente utilizzato anche per la pilota in testa), anche "Composizione attiva presenziata" e "Spinta con maglia sganciabile". |
Autore: | sly [ mercoledì 30 aprile 2008, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi le E645 che si vogliono ritirare dal servizio, più giovani anche se di poco delle E646 che invece rimarranno attive, pur non essendo dotate di SCMT potrebbero ancora tornare utili come seconda macchina di una doppia trazione non telecomandata, ad es. treni merci pesanti su linee acclivi... ![]() |
Autore: | diegoroma [ mercoledì 30 aprile 2008, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il90% delle multiple su linee acclivi hanno il comando multiplo |
Autore: | sly [ mercoledì 30 aprile 2008, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
però esiste anche la possibilità di impiego nelle spinte in coda, come nei merci di lamiera in rotoli alla succursale dei giovi: brevi percorrenze, ma tanta utilità . |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |