Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
E 403 in tirrenica (foto) https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=24257 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | MALTE [ giovedì 15 maggio 2008, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | E 403 in tirrenica (foto) |
http://www.flickr.com/photos/train_spot ... 077389371/ una gran bella macchina davvero!!! malte |
Autore: | Il Basso di Genova [ giovedì 15 maggio 2008, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a sgommate come va? sti carrelli fungono o siamo daccapo? |
Autore: | MALTE [ venerdì 16 maggio 2008, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
acosi ad acchito non sembrano tanto differenti dalle precedenti E 402 B.......poi speriamo cmq che "fungano" parecchio meglio!!!!!! La cosa strana che m chiedo è perchè le 403 sono impostate come velocità massima 180 Kh/h......... malte |
Autore: | RE 6/6 [ venerdì 16 maggio 2008, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bel bidone cmq....altro obrobrio dell'AB.vedremo +avanti come si comportera in esercizio regolare. |
Autore: | MALTE [ venerdì 16 maggio 2008, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sul fattore meccanico non saprei che dirti Re 6/6.....c è da dire che dal lato estetico è una gran bella macchina......trovami una macchina cosi bella in europa ora che le linee son tutte uguali! almeno s differenzia un pò dalle traxx! malte |
Autore: | RE 6/6 [ venerdì 16 maggio 2008, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sul lato estetico a me non mi entusiasma per niente,è uguale alla 402b..è vero che in europa ormai sono solo traxx e siemens,monotonia generale,ma potevano trovare un'altro design,simile,ma non proprio uguale alla 402b cosi come hanno fatto con la 403.in AB fantasia ZERO!!!! ![]() |
Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 17 maggio 2008, 5:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
RE 6/6 ha scritto: sul lato estetico a me non mi entusiasma per niente,è uguale alla 402b..è vero che in europa ormai sono solo traxx e siemens,monotonia generale,ma potevano trovare un'altro design,simile,ma non proprio uguale alla 402b cosi come hanno fatto con la 403.in AB fantasia ZERO!!!!
![]() Considerato che Siemens e Bombardier producono locomotive IDENTICHE sotto il profilo estetico, direi che sono molto più fantasiosi in AB.. ![]() E se sto prodotto andasse veramente bene, finalmente non vedremmo solo scassoni tedeschi.. |
Autore: | centu [ sabato 17 maggio 2008, 5:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 17 maggio 2008, 5:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
centu ha scritto: ma dov'è la novità ??....è identica alla e402B
in epoca di unificazioni e di razionalizzazioni noi ci andiamo a fare costruire un piccolissimo gruppo di macchine fine a se stesso.... ordinare delle taurus?? delle Traxx??? no è??...troppo semplice 1) No perchè fanno ancora parte di un'opzione del contratto E402. 2) No perchè così si dà una mano ad AB 3) Le E464 sono TRAXX 4) Non si sa mai che ste E403 siano un buon prodotto e risultino concorrenziali alle carriole auostroungariche. |
Autore: | RE 6/6 [ sabato 17 maggio 2008, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo pienamente con centu:le tedesche è vero sono tutte uguali,ma sono validi prodotti studiati per ogni esigenza(bombardier e siemens)ma per l'italia vanno bene per il traffico merci presente(ad eccezione della 483... ![]() |
Autore: | Novemberuicx [ sabato 17 maggio 2008, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma con tutto il rispetto a voi piace veramente quel frontale rivettato che sembra non avere alcuna affinità con il resto della macchina? a me le e402b non sono mai piaciute e questa e403 mi sembra identica, le e402a sono molto più belle esteticamente. Cmq il mio è solo un parere di tipo estetico, a me non entusiasmano nemmeno e464, taurus, siemens, traxx e Co. Secondo me la regina delle immagini è la e646 ![]() |
Autore: | MALTE [ sabato 17 maggio 2008, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sarebbe una bello smacco, come ipotizza il basso, se ste E403 risultassero un buon prodotto concorrenziali alle carriole auostroungariche........ rimane il fatto che son belle! malte |
Autore: | RE 6/6 [ sabato 17 maggio 2008, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si vabbe,possiamo parlare quanto vogliamo,ma rimangono dei bidoni a livello estetico,e funzionale..100volte meglio la 402a sotto tutti gli aspetti..poevano essere queste 403 come le 402a,allora si,ma come le b,è una vera schifezza...gusti sono gusti.. |
Autore: | centu [ sabato 17 maggio 2008, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 17 maggio 2008, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
centu ha scritto: ma secondo voi 24 e403 come potranno mai competere con centinaia di dispolok che circolano da anni e che probabilmente hanno già avuto tutte le migliorie del caso dettate dal'esperienza??
vabbeh....rimango molto scettico La risposta è.. NI. L'entità delle unità prodotte è solo per ottimizzare i costi. Il "debugging" se l'è sussato qualche amministrazione (DB? OeBB?) e TI non fa eccezione. L'elettronica e il progetto di massima "credo" che sia parecchio affine alle E402b, ma ci sono i nuovi carrelli e altre cose che vanno testate. Suppongo che ormai l'elettronica sia abbastanza collaudata (ed è già un bel passo avanti!). La mia opinione è: vediamo come vanno e quanto costano. Poi potremo decidere. Riguardo al (noto) design a me non dispiace affatto, ma son gusti. Sicuramente meglio che le taurus o le SiemensBombarda unificate. Le vecchie locomotive di ogni amministrazione erano sicuramente più belle di ste plasticacce "moderne" e non c'è Designer che tenga.. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |