Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

W la sicurezza..
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=24269
Pagina 1 di 2

Autore:  E464047 [ venerdì 16 maggio 2008, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  W la sicurezza..

Un piccolo evento che ci fa notare quanto trenitalia tiene ai suoi passeggeri....
Ieri sul treno Bologna - Marzabotto erano in servizio le solite Ale 642...mi siedo nella prima rimorchiata e mi accorgo che,oltre che mancare la porta dell'intercomunicante con la Ale,la passatoia di acciaio è sollevata,si vedevano le traversine sfrecciare allegre sotto di noi, e che il gancio di trazione è vistosamente lento.
In frenata non vi dico che cozzi e scossoni facevamo...ci saranno stati 6/7 centimetri fra i respingenti....era proprio tutto un pò alla molla!
Alla prima fermata faccio presente la cosa al capotreno,se uno passa di li senza guardare la passatoia finisce sotto al treno....
Il capotreno annuisce,mi guarda male e dice che riferirà al macchinista,"che se ne intende di più" e sparisce...dopo 10 minuti in cui tutto rimane com'è scendo alla mia stazione e il caportno,che mi vede dice:"Il macchinista ha detto che va tutto bene!!".
Così me ne sono tornato basito a casa sperando che nessuno che conosco prendesse quel treno!!!!
W la sicurezza e l'affidabilità!!!!
Se qualcuno ha esperienze simili le esponga....vediamo che quadretto ne esce....
Ciao

Autore:  leon [ venerdì 16 maggio 2008, 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

se il macchinista a detto che va bene cosi tanto poi la responsabilità delle persone trasportate e del capo treno per cui poi ne rispondera penalmente lui!!! se succedera qualcosa!

Autore:  E464047 [ venerdì 16 maggio 2008, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Ovvio....però se uno ti segnala una cosa del genere non ci vuole molto a rimediare e evitare possibili pericoli....basta sbattersi x sistemare la passatoia e chiamare un manovratore una volta in capolinea per stringere il gancio....chi paga un servizio si aspetta che sia decente e sicuro...cosa che non è proprio!!

Autore:  MALTE [ venerdì 16 maggio 2008, 13:28 ]
Oggetto del messaggio: 

cazzarola ma chissa perchè queste cose per esempio non succedono mai sulle SBB, tanto per dirne una......!

malte

Autore:  E 464 069 [ venerdì 16 maggio 2008, 14:52 ]
Oggetto del messaggio: 

vuol dire che quel capotreno non meritava di fare quel lavoro.....a fronte di una segnalazione SERIA , il personale deve tenere atteggiamento SERIO e intervenire. certi dipendenti FS screditano il lavoro di tanti altri bravi e competenti. prova a segnalarlo alla direzione regionale con tanto di codice treno e data...
ciao

Autore:  napolis.to [ venerdì 16 maggio 2008, 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

MALTE ha scritto:
cazzarola ma chissa perchè queste cose per esempio non succedono mai sulle SBB, tanto per dirne una......!

malte


ne sei sicuro che non succedono?

Autore:  G-master [ sabato 17 maggio 2008, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Che bello! Finalmente non c'è più bisogno di andare in Albania o Cambogia per viaggiare in treno avventurosamente!

Autore:  leon [ sabato 17 maggio 2008, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

E464047 ha scritto:
Ovvio....però se uno ti segnala una cosa del genere non ci vuole molto a rimediare e evitare possibili pericoli....basta sbattersi x sistemare la passatoia e chiamare un manovratore una volta in capolinea per stringere il gancio....chi paga un servizio si aspetta che sia decente e sicuro...cosa che non è proprio!!



veramente non serve il manovratore puo farlo sia il macchinista che il capotreno che hanno il modulo A si vede che il capotreno che sicuramente è passato per di li non sembrava un rischio per la sicurezza visto che alla fine chi rischia il posto e la galera e lui!!

Autore:  leon [ sabato 17 maggio 2008, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Che bello! Finalmente non c'è più bisogno di andare in Albania o Cambogia per viaggiare in treno avventurosamente!


ho visto su sky un documentario sulle linee ferroviarie in india bhe c'e gente perfino ad un metro dal pantografo!! le porte ci sono ma restano aperte perchè la gente straripa e li nessuno si lamenta eppure pagano anche loro il biglietto!

Autore:  Il Basso di Genova [ sabato 17 maggio 2008, 18:27 ]
Oggetto del messaggio: 

leon ha scritto:

ho visto su sky un documentario sulle linee ferroviarie in india bhe c'e gente perfino ad un metro dal pantografo!! le porte ci sono ma restano aperte perchè la gente straripa e li nessuno si lamenta eppure pagano anche loro il biglietto!


Non per questo anche noi dobbiamo viaggiare in quelle condizioni!!! :shock:

Autore:  leon [ sabato 17 maggio 2008, 19:16 ]
Oggetto del messaggio: 

http://it.youtube.com/watch?v=S4ZW0PTm9ME


e dopo c'e gente che si lamenta dei treni italiani!!!! :shock: pero vorrei sapere che tariffa hanno quelli sull'imperiale :lol: mi sa che costa di piu perche c'e pure l'aria condizionata!!!... sai il capo treno che deve controllare il biglietto :lol:

Autore:  G-master [ domenica 18 maggio 2008, 18:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Ci arriveremo, state tranquilli. Basta viaggiare su un regionale (ma a me piace di più dire "locale") d'estate, c'è gente che pagherebbe per poter viaggiare sul tetto! Sempre meglio dei finestrini bloccati e dell'aria condizionata che non funziona...

Autore:  ale656 [ domenica 18 maggio 2008, 22:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Se aggiungi alla ricetta anche un delicato profumo di ascelle sudate ecco che una carrozza MDVC si trasforma subito in una camera a gas per i poveri viaggiatori. :cry:

Autore:  FERROVIANDO [ lunedì 19 maggio 2008, 4:43 ]
Oggetto del messaggio: 

ma che volete di più....con quegli stipendi da "fame" che hanno gli amministratori delle Ferrovie, si può mai arrivare a far funzionare i treni???

Autore:  littlegeorge79 [ lunedì 19 maggio 2008, 6:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Parecchi nuovi capotreni non hanno passione... io invece al colloquio dopo complimenti e strette di mano... mi sono dato la zappa sui piedi lasciandomi sfuggire (e giuro che ne ero consapevole di non doverlo fare) che ero un appassionato... Trenitalia non si è fatta più sentire.....
Forse perchè un appassionato guarderebbe troppo a questi "piccoli" (per loro ovviamente!) problemi e farebbe che so fermare il treno nel caso in cui (spesso) questo non sia a norma e crei pericolo per i passeggeri?
Diciamo senza malizia alcuna (parenti, raccomandati vari ecc...) che questo è stato il motivo principale del fallimento della mia candidatura..

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice