Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

655 in demolizione
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=33882
Pagina 1 di 79

Autore:  alessandro [ sabato 28 febbraio 2009, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  655 in demolizione

Con una circolare è stato impartito l'ordine di accantonare le locomotive E655 con motoalternatori scadute di ciclica. verrano demolite. peccato che siano state attrezzate di apparecchiatura SCMT del costo di 1.000.000 di euro per ciscuna macchina.

Autore:  sly [ sabato 28 febbraio 2009, 10:51 ]
Oggetto del messaggio: 

1000 euro? Si possono sempre smontare ed utilizzare altrove, oppure tenerle di scorta... :roll:

Autore:  tobruk [ sabato 28 febbraio 2009, 11:32 ]
Oggetto del messaggio: 

sly ha scritto:
1000 euro? Si possono sempre smontare ed utilizzare altrove, oppure tenerle di scorta... :roll:


Con 1000 euro ti fanno il preventivo, per l'SCMT. Forse.

Autore:  e646 navetta [ sabato 28 febbraio 2009, 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Al limite saranno 100.000... cmq con Moretti ci si può solo aspettare questo (e altro).

Autore:  Il Basso di Genova [ sabato 28 febbraio 2009, 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

no.. l'Installazio di SCMT costa più di 700'000 €.

Comunque.. lo credo.. stanno smantellando la scargo.. e quindi spediscono al cannello tutto quello che si rompe e buonanotte.

Devo affilare il dagherrotipo..

Autore:  leon [ sabato 28 febbraio 2009, 12:22 ]
Oggetto del messaggio: 

ma al posto di mandare tutto al macero perchè non fanno pezzi di ricambio visto che non ce ne sono ma questa sarebbe un idea troppo logica!!!

Autore:  tobruk [ sabato 28 febbraio 2009, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

leon ha scritto:
ma al posto di mandare tutto al macero perchè non fanno pezzi di ricambio visto che non ce ne sono ma questa sarebbe un idea troppo logica!!!


E' talmente logica che lo hanno sempre fatto e lo faranno anche stavolta.

Autore:  Davide(Vi) [ sabato 28 febbraio 2009, 15:50 ]
Oggetto del messaggio: 

tobruk ha scritto:
leon ha scritto:
ma al posto di mandare tutto al macero perchè non fanno pezzi di ricambio visto che non ce ne sono ma questa sarebbe un idea troppo logica!!!


E' talmente logica che lo hanno sempre fatto e lo faranno anche stavolta.


:lol: :lol: :lol:

Autore:  Roberto Fainelli [ sabato 28 febbraio 2009, 17:11 ]
Oggetto del messaggio: 

La cargo non la stanno smantellando;l'hanno gia smantellata.Stanno chiedendo al personale di macchina di passare ad altra divisione come personale di bordo(!).La notte di venerdì /sabato sulla dorsale erano programmati in entrambi sensi di marcia una quindicina treni, dei quali 4 privati.Dei restanti, trenitalia,almeno 4 sono stati soppressi in tempo reale.
Siamo alla frutta.

saluti

Rugantonio

Autore:  G-master [ sabato 28 febbraio 2009, 21:33 ]
Oggetto del messaggio: 

No, solo qualche produttore di camion che teme la recessione, più qualche altro autotrasportatore che non sa se pagherà le rate dello scania.

Autore:  e646 navetta [ sabato 28 febbraio 2009, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
no.. l'Installazio di SCMT costa più di 700'000 €.

Comunque.. lo credo.. stanno smantellando la scargo.. e quindi spediscono al cannello tutto quello che si rompe e buonanotte.

Devo affilare il dagherrotipo..


700 mila???
Perchè così tanto?? :shock:

Autore:  Crepaldi_Mauro [ domenica 1 marzo 2009, 7:21 ]
Oggetto del messaggio: 

rugantonio ha scritto:
La cargo non la stanno smantellando;l'hanno gia smantellata.Stanno chiedendo al personale di macchina di passare ad altra divisione come personale di bordo(!).La notte di venerdì /sabato sulla dorsale erano programmati in entrambi sensi di marcia una quindicina treni, dei quali 4 privati.Dei restanti, trenitalia,almeno 4 sono stati soppressi in tempo reale.
Siamo alla frutta.

saluti

Rugantonio



Giovedì e venerdì pomeriggio ero a fare un pò di foto, per un totale di 6 ore sono passati 8 merci....


....chiaramente tutti RTC!


Saluti.
Crepaldi Mauro.

Autore:  Il Basso di Genova [ domenica 1 marzo 2009, 9:00 ]
Oggetto del messaggio: 

e646 navetta ha scritto:
700 mila???
Perchè così tanto?? :shock:



Magari me lo sono sognato, ma mi sembrava che l'ordine di grandezza fosse quello (e ai tempi delle E646 si ritenne giustamente troppo oneroso installarlo..)

Autore:  tacche in serie [ domenica 1 marzo 2009, 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Ne parlavo con mio padre,che è stato macchinista,che appunto non ci sono quasi piu treni merci,con suo rammarico mi ha raccontato di quando lui, fresco di nomina da macchinista, fu assegnato nel 1960 al turno derrate,ecco solo di treni derrate ne circolava 95 treni al giorno tra vuoti che tornavano al sud,e pieni che andavano al nord,altri tempi e altra ferrovia.

Autore:  Utente primadonna [ domenica 1 marzo 2009, 20:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, forse la banalità della mia osservazione: ma visto che non servono più alla Cargo, non potevano "restituirle" alla Passeggeri col ripristino del precedente rapp di trasmissione? Forse alla pax o regionale farebbero comodo una settantina di loco da 4,7MW e 150 km/h!
Oppure non sa la PAX quel che fa la Cargo??? :?
UP 8)

Pagina 1 di 79 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice