Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Carrozza a 3 assi https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=59847 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Bari S. Spirito [ mercoledì 28 dicembre 2011, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Carrozza a 3 assi |
Ma sei un genio! Anzi, con due "!!" Si tratta di una delle carrozze BIy 34600 già miste 58600, di provenienza RA. Sono rarissime le foto che le ritraggono! Grazie! Grazie! |
Autore: | beppe [ mercoledì 28 dicembre 2011, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Scusate la curiosità , ma soprattutto l'ignoranza in materia: dove possono averla recuperata? |
Autore: | merlotrento [ venerdì 30 dicembre 2011, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Mah?...Vi sono foto anni 50 che le vedono ancora attive in Piemonte...Nell'album carrozze ed 1962, nell'elenco delle casse legno rimaste, risultano quattro 34600(non specificati i numeri di servizio) ed ancora quattro nell'aggiornamento 1964(ultimo anno in cui nel prospetto "cassa legno" le carrozze vengono divise per serie) mentre nella pubblicazione FS "Veicoli muniti di impianto di riscaldamento" edizione 30 giugno 1967 risulta presente la sola 34615, ancora atta al servizio!!, nell'elenco del 1969 nessuna traccia di 34600... Grazie per le foto..stupende e storicamente molto significative!!!! Buon 2012 ![]() |
Autore: | beppe [ sabato 31 dicembre 2011, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Grazie Merlotrento e auguri! |
Autore: | Bari S. Spirito [ sabato 31 dicembre 2011, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Grazie a Pietro e nuovamente ad Alessandro. La sto mettendo in cantiere in H0, anche se non prima di una diecina di giorni. Anzi, se riesco ad utilizzare i telai Roco delle Abteilwagen o delle ricostruite - adattandone le misure - potrei anche farne un paio. Conto di realizzarla in plasticard, con chiodature trasferibili Archer e boccole ed esterno dei parasala in resina. Per il tetto bisognerà inventarsi qualcosa... pensavo ad una sagoma in legno su cui curvare a caldo un foglio Evergreen. Auguri di un buon anno a voi e a tutti Giuseppe |
Autore: | Stanga-Tibb [ domenica 1 gennaio 2012, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
leggo sul gruppo di Facebook che la carrozza sarebbe ancora lì !! Sempre con funzione di biglietteria, l'autore del post ha telefonato... Alessandro |
Autore: | Bari S. Spirito [ domenica 1 gennaio 2012, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Carrozza a 3 assi |
Enorme! Che le sezioni fotografiche modenesi si allertino! ![]() Alessandro, potresti chiedere al tale delle foto se le ha in risoluzione migliore? Un saluto e grazie G |
Autore: | merlotrento [ lunedì 2 gennaio 2012, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Bari S Spirito ha detto: La sto mettendo in cantiere in H0 Le ABIy 58600 furono oggetto di riqualificazione già negli anni 30...nel dopoguerra alcune furono ricostruite come terze classi CIy 34600 (dal 1956 riclassificate seconde BIy 34600) ed una come seconda BIy 24750 (riclassificata come prima classe dal 1956 AIy 24750) venne accantonata nel 1959 e nello stesso anno fu fotografata a Napoli da H. Heless per anni responsabile tecnico di MOROP... ne abbiamo parlato qui http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=22319&p=260060&hilit=24750#p260060 e la fonte prima è il bollettino FIMF http://www.interrail.it/fimf_new/bollettini/gen01/articolo3.html di queste carrozze e di altre analoghe se ne è parlato in altri numeri del bollettino FIMF ed anche qui sul forum nell'argomento sopracitato http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=22319&start=720 http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=22319&start=375 Buon Anno pietro ![]() |
Autore: | Matteo97 [ martedì 3 gennaio 2012, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Ho trovato su internet questa foto: http://scalaenne.files.wordpress.com/20 ... =500&h=229 e anche una ricreazione per Train Simulator, (almeno penso) http://scalaenne.files.wordpress.com/20 ... .jpg?w=500 |
Autore: | merlotrento [ martedì 3 gennaio 2012, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
in realtà è la foto di Heless della AIz24750 ripresa dal Bollettino FIMF...... pietro |
Autore: | Matteo97 [ mercoledì 4 gennaio 2012, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
mi sembrava fosse quella! |
Autore: | Bari S. Spirito [ domenica 15 gennaio 2012, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Carrozza a 3 assi |
merlotrento ha scritto: Bari S Spirito ha detto: La sto mettendo in cantiere in H0 Le ABIy 58600 furono oggetto di riqualificazione già negli anni 30...nel dopoguerra alcune furono ricostruite come terze classi CIy 34600 (dal 1956 riclassificate seconde BIy 34600) ed una come seconda BIy 24750 (riclassificata come prima classe dal 1956 AIy 24750) venne accantonata nel 1959 e nello stesso anno fu fotografata a Napoli da H. Heless per anni responsabile tecnico di MOROP... ne abbiamo parlato qui http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=22319&p=260060&hilit=24750#p260060 e la fonte prima è il bollettino FIMF http://www.interrail.it/fimf_new/bollettini/gen01/articolo3.html di queste carrozze e di altre analoghe se ne è parlato in altri numeri del bollettino FIMF ed anche qui sul forum nell'argomento sopracitato http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=22319&start=720 http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=22319&start=375 Buon Anno pietro ![]() Grazie Pietro, sono ovviamente in possesso di tutto il materiale da te segnalato e/o compilato, senza di te anzi non avrei potuto neanche sognarmi di principiarla. Per il momento però devo purtroppo dare un mezzo taglio al modellismo, spero solo qualche settimana, ma saprò aggiornarti e aggiornarvi su eventuali passi avanti. Baciamo le mani G |
Autore: | merlotrento [ lunedì 16 gennaio 2012, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Auguri di ogni bene pietro |
Autore: | E.636.082 [ martedì 17 gennaio 2012, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozza a 3 assi |
Non riguardando il carattare ferroviario del mezzo ...di trazione postato sul forum,devo dire che trovo oltre la vettura anche interessante la foto dell'autocarro Fiat 690 4 assi sicuramente quasi nuovo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |