| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=6657 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | cabinone [ martedì 29 agosto 2006, 16:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 |
Help me! Vorrei realizzare, modificando una carrozza X di RIVAROSSI, una vettura molto particolare: è la nBH 50 83 22-79 999 2. In sostanza è una vettura UIC-X (ex B 51 83 22-70 286 ordine 1968) che nel 1993 è stata trasformata in carrozza a salone unico con posto per persone diversamente abili, mantenendo la struttura e finestratura tipica delle X (solo qualche finestrino accecato per assecondare il nuovo lay-out interno), ma modificando la colorazione nei classici colori MDVE. Ora, io sono in possesso di alcune foto che la ritraggono, anche da vicino, ma solo da un lato. In sostanza mi manca la vista della finestratura del lato ritirate (che tra l'altro è quella più modificata). Mi mancherebbe anche il classico figurino da album FS, ma non vorrei chiedere troppo. Chi può aiutarmi??? Accetto qualunque immagine della vettura in questione anche se fosse vista di scorcio o lontana. Grazie a tutti per la collaborazione. Gianluca |
|
| Autore: | Tradotta [ venerdì 1 settembre 2006, 14:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
SOLO perché hai detto che t'accontenti anche d'una foto orrenda (sostanzialmente) allora ti impongo queste due schifo-diapositive scattate, da casa mia, poco prima d'andare a scuola nel marzo 1994... [img][img]http://img106.imageshack.us/img106/7612/xnbh508322799992gu9.jpg[/img][/img] [img][img]http://img115.imageshack.us/img115/5605/nbh508322799992castelfrancovvz4.jpg[/img][/img] |
|
| Autore: | luca [ venerdì 1 settembre 2006, 14:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non saranno quelli che consideri "capolavori della fotografia", ma documentano quasi l'intera fiancata. Su un numero di TT si trovano le foto dell'altra fiancata, ora rimane da scoprire com'è il vestibolo all'estremità coperta dai carri. |
|
| Autore: | cabinone [ venerdì 1 settembre 2006, 16:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Beh, le foto non sono affatto male, e anzi ti ringrazio di avermele spedite, le aggiungerò alle altre già in mio possesso. Riguardo al vestibolo mancante, non ci crederete ma è un vero problema; infatti, visto che vorrei realizzarne un modello in H0, non riesco a capire se è presente una ritirata a cos'altro. Dai finestrini accecati non si riesce a capire nulla, ed io non ho mai avuto la fortuna di salirvi. Spriamo che qualcuno possa darmi, prima o poi, una risposta. Grazie mille Gianluca |
|
| Autore: | Freccia della Laguna [ lunedì 4 settembre 2006, 14:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ma quale fu il motivo della modifica? |
|
| Autore: | luca [ lunedì 4 settembre 2006, 15:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Credo che la modifica sia stata necessaria per ricavare un modulo senza sedili ma con lo spazio per accogliere le carrozzelle. Anche una ritirata credo sia stata ampliata, ecco perchè è stato chiuso un finestrino. |
|
| Autore: | ETR245 [ mercoledì 6 settembre 2006, 2:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
L'ho vista domenica in stazione a SMN, fresca di ripellicolatura. Peccato abbia potuto fotografare (male) solo l'altro lato rispetto a quello che si vede nelle foto postate in precedenza, e che la carrozza fosse chiusa in quanto fuori servizio. La prossima volta che mi ricapita spero di riuscire a fare foto agli interni. Saluti |
|
| Autore: | luca [ mercoledì 6 settembre 2006, 8:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Se puoi metti comunque le foto, grazie. |
|
| Autore: | ETR245 [ mercoledì 6 settembre 2006, 10:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Eccole qua:
Ciao! |
|
| Autore: | kakuna [ domenica 6 febbraio 2011, 9:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 |
Aiuto! Anch'io ho proprio le stesse intenzioni di farmi la UIC-X MDVE, ma non trovo foto che la ritraggano da entrambi i lati, e i link a imageshack sono scaduti! Potreste aiutarmi, magari chi l'ha già fatta potrebbe dirmi esattamente quali finestrini tappare e quali oscurare? Grazie! |
|
| Autore: | Stanga-Tibb [ domenica 6 febbraio 2011, 11:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 |
Su Tutto Treno di gennaio..... c'è proprio questa elaborazione. Alessandro |
|
| Autore: | kakuna [ domenica 6 febbraio 2011, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 |
si, lo so, ma non ho il volume e preferivo non comprarlo per adesso, affidandomi alla vostra pazienza! |
|
| Autore: | estevan0000 [ venerdì 13 gennaio 2017, 11:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 |
Vorrei ritirare su questo filetto per chiedere se qualcuno potesse reinserire le fotografie che non si vedono più. Solo ieri ho scoperta di questa carrozza è ora è partita la ricerca! Mi interessa solo nei colori MDVE. Grazie a chi volesse collaborare. |
|
| Autore: | tonymau [ sabato 14 gennaio 2017, 10:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 |
... |
|
| Autore: | estevan0000 [ sabato 14 gennaio 2017, 11:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vettura nBH 50 83 22-79 999 2 |
Grazie Antonio, queste le avevo già trovate |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|