| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Situazioni rotabili FGC https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=6707 |
Pagina 1 di 5 |
| Autore: | Roberto Morandi [ giovedì 31 agosto 2006, 12:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Situazioni rotabili FGC |
Ciao a tutti, vorrei chiedere dei chiarimenti a proposito dei rotabili della FGC, in particolare delle due elettromotrici ex Ora-Predazzo: sul sito amicifgc.it le due elettromotrici A2 e A1 sono considerate fuori servizio, mentre Mondo Ferroviario, nel 2004, (articolo di Paolo Gassani) dava come fuori servizio solo la A3, quella con cassa di disegno moderno degli anni '80. Chi ha ragione? Inoltre mi piacerebbe sapere che fino hanno fatto le carrozze ex-SSIF. Sono passato il 16 agosto da Casella, ma non ho trovato anima viva a cui chieder nulla... Ciao Roberto |
|
| Autore: | tobruk [ giovedì 31 agosto 2006, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
In che condizioni erano i rotabili che hai visto? Grazie, F. |
|
| Autore: | scartamentometrico [ giovedì 31 agosto 2006, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Situazione a giugno 2006 ( poi comunque altri confermeranno ): A1 funzionante A2 riverniciata da anni, ma senza carrelli a Manin A3 ( ricostruita ) accantonata da anni a Manin B51 + B52 vedi foto 2 vetture ex-SSIF accantonate a Casella-Deposito ( in fondo nel bosco ) 1 nella rimessa la situazione e' la stessa che puoi vedere sul sito: http://www.scartamentometrico.it/fgc_in ... asella.htm Saluti sp |
|
| Autore: | tobruk [ giovedì 31 agosto 2006, 16:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Grazie. Mi riferivo più che altro all'aspetto esteriore.. a quanto vedo i graffiti sono sempre al loro posto putrtoppo. |
|
| Autore: | Roberto Morandi [ venerdì 1 settembre 2006, 11:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
scartamentometrico ha scritto: A1 funzionante
A2 riverniciata da anni, ma senza carrelli a Manin A3 ( ricostruita ) accantonata da anni a Manin B51 + B52 vedi foto 2 vetture ex-SSIF accantonate a Casella-Deposito ( in fondo nel bosco ) 1 nella rimessa Quindi solo la A1 è atta? Ma la A2 a chi ha ceduto i carrelli? A me risultavano "espiantati" i carrelli della A3 e dei B51-52, impiantati sulle A8-A8-A10. Ma per le carrozze ex-SSIF non è previsto l'avvio dei lavori? Orami ce le hanno da un po' di anni, mi pare. Ciao Roberto P.S.: a ottobre-novembre la mia ragazza mi offre una partita della Samp a Marassi, farò una capatina. |
|
| Autore: | scartamentometrico [ venerdì 1 settembre 2006, 14:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Io il giro dello scambio dei carrelli l'ho perso ..... ma ci legge qualche amico che ci puo' aggiornare ( Diego.? ) ....... La A1 a giugno faceva servizio regolare ( vedi foto sul sito ) La A2 e' su carrelli provvisori da anni ( molti ) e, se non ricordo male, gia' "graffittata" almeno da un lato. La A3 e' ferma da anni .... Per la carrozza ex-SSIF non prevedo tempi brevi ...... ritengo anche che l'incompatibilita' degli organi di aggancio sia un freno al restauro. In quanto al calcio ............. sono dell'altra sponda di Genova, per cui sfrutta la giornata a Genova per una visita alla FGC ..... penso che sia piu' "costruttiva" ...... Ciao sp |
|
| Autore: | Roberto Morandi [ venerdì 1 settembre 2006, 16:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ho ricontrollato le fonti, in effetti è la A2 che ha ceduto i carrelli alla A10; la A3 dovrebbe ancora avere i suoi carrelli... Per la A2, l'ing.Paolo Gassani parlava (MF 1998) di un recupero di carrelli ex-Rimini-SanMarino, non so se il progetto sia ancora valido. Peccato per le carrozze SSIF, mi piacerebbe rivederle in circolazione in Liguria. OT: quanto al calcio: mi dispiace che tu stia di là , spero comunque si riesca a vedere un bel derby in A, dopo la caterva di punti sottratti ingiustamente ai rossoblu... Ciao Roberto |
|
| Autore: | G-master [ venerdì 1 settembre 2006, 20:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Intorno al 12 di ottobre sono in zona: giretto sulla linea e pranzo o cena? |
|
| Autore: | Ale Sasso [ martedì 5 settembre 2006, 16:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Pranzo o cena va bene lo stesso anche per me! Circa il sito amicifgc... c'è qualche anima pia che ha voglia di darmi una mano a riaggiornarlo? Io non ho mai tempo... |
|
| Autore: | Bremen [ mercoledì 13 settembre 2006, 14:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Roberto Morandi ha scritto: CUT Sono passati 10 anni dal loro arrivo in Liguria. Di questo passo rischiano di finire come la 102 e 104 ancora presenti a Domo Vigezzina: un cumulo di ruggine.Ma per le carrozze ex-SSIF non è previsto l'avvio dei lavori? Orami ce le hanno da un po' di anni, mi pare. Ciao Roberto Cut Cita: Peccato per le carrozze SSIF, mi piacerebbe rivederle in circolazione in Liguria. Come appassionato della Locarno - Domodossola mi basterebbe vederle ancora in uso. Il dove non è importante scartamentometrico ha scritto: Per la carrozza ex-SSIF non prevedo tempi brevi ...... ritengo anche che l'incompatibilita' degli organi di aggancio sia un freno al restauro. Non avevo mai fatto caso al sistema di aggancio usato dalla FGC. In effetti le carrozze della SSiF montano 2 maglie a lato del respingente centrale, come da standard Svizzero.
Bye Bye Bremen "BC4 101" |
|
| Autore: | G-master [ mercoledì 13 settembre 2006, 18:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non è una modifica trascendentale. Vediamo se in questa mia fatidica puntata a Genova riesco a fare un salto in Piazza Manin. In ogni caso, teniamoci in contatto! |
|
| Autore: | Diego Ricci [ mercoledì 20 settembre 2006, 9:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti! Scusatemi per il mio silenzio, ma sono tornato questa settimana al lavoro, per rottura del polso sinistro, avvenuta a fine luglio in Sardegna, durante le ferie!!!! Vabbè, tralasciando queste note spiacevoli, vi aggiorno sulla situazione rotabili, con alcune precisazioni: A1 funzionante A2 fuori servizio, in attesa di carrelli e motori ex San Marino (lato Casella è in opera un carrello San Marino) A3 fuori servizio, i suoi carrelli, contrariamente a quanto scritto e riportato sulle riviste, sono finiti sulla A10. I carrelli dei B51 e 52 sono finiti sulla A8 e A9. Per le carrozze ex SSIF mancano i finanziamenti per un loro restauro, così come per il restauro del B51. Le risorse sono indirizzate per la manutenzione dei rotabili in servizio e soprattutto sull'infrastruttura. Attualmente è in corso la revisione di 6 km di binario, inoltre negli ultimi anni sono stati eseguiti molti lavori di consolidamento della sede, fortemente danneggiata dall'alluvione del 2002. Aggiungo che ogni anno basta un po' di pioggia per riscontrare subito degli smottamenti e delle frane; se dal lato del turismo e dell'appassionato la ferrovia è molto interessante e affascinante per il suo percorso tortuoso a mezza costa sul fianco dei monti liguri, dall'altro per chi gestisce l'infrastruttura tutto ciò comporta continui problemi di gestione e di manutenzione. |
|
| Autore: | Bremen [ giovedì 21 settembre 2006, 19:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Diego Ricci ha scritto: Per le carrozze ex SSIF mancano i finanziamenti per un loro restauro, così come per il restauro del B51. Come sempre si può fare tutto tranne non poterlo fare per mancanza di soldi.
Le risorse sono indirizzate per la manutenzione dei rotabili in servizio e soprattutto sull'infrastruttura. Le 3 carrozze ex SSiF hanno aspettato 10 anni, ne posso aspettare altri 10. L'importante è che la linea continui a funzionare con il materiale che ha. Bye Bye Bremen "BC4101" |
|
| Autore: | Ale Sasso [ venerdì 22 settembre 2006, 10:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non capisco la vis polemica di Bremen: senza i soldi come pensi che si possano recuperare quelle (vecchie) carrozze? Diego, mi 'spiace per il polso... non ti chiedo che hai combinato |
|
| Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|