Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=69084
Pagina 1 di 2

Autore:  max80 [ mercoledì 6 marzo 2013, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

stavo leggendo quest articolo sull'ansa!!!!! cos'è una nuova presa in giro?????come il museo di Pietrarsa ????


(ANSA) - ROMA, 6 MAR - Nasce la Fondazione Fs Italiane, un'iniziativa della capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane, di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana, con lo scopo di ''valorizzare e preservare l'inestimabile patrimonio storico, tecnico, ingegneristico e industriale del Gruppo Fs, in modo da consegnarlo integro alle generazioni future, come importante memoria condivisa di progresso e coesione dell'unita' nazionale''.


A voi le conclusioni!!!!!!!

Autore:  A.D. [ giovedì 7 marzo 2013, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Perchè presa in giro?
Sai di cosa stai parlando? Forse è il passo più importante degli ultimi anni per la salvaguardia di rotabili, linee, depositi.
a te le conclusioni. :?

Autore:  Mattia646 [ giovedì 7 marzo 2013, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Era oraaaaaaaaaaaaa...anzi, forse ora Pietrarsa diventerà utile e valorizzata?
E' solo una flebile speranza! :wink:

Autore:  Paolini.Stefano [ giovedì 7 marzo 2013, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Non sa assolutamente di cosa parla.

Autore:  Mattia646 [ giovedì 7 marzo 2013, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Stefano, tu che sei uno molto addentro la questione degli storici, cosa ne pensi?
:wink:

Autore:  The Dark Master [ giovedì 7 marzo 2013, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  R: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Speriamo di rivedere presto una tartaruga vera (non dico con vecchie cabine) nei colori d'origine della R che ancora mi meraviglio come nessuna associazione ci abbia fatto un pensierino.



Inviato dal mio Tablet con Tapatalk 2

Autore:  Paolini.Stefano [ giovedì 7 marzo 2013, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Mattia646 ha scritto:
Stefano, tu che sei uno molto addentro la questione degli storici, cosa ne pensi?
:wink:


Non posso ovviamente che esserne stra-felice. Adesso lasciamoli lavorare. Questo - nonostante fossero in ballo da diversi anni - è stato solo il primo passo.

Autore:  noboibend [ giovedì 7 marzo 2013, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

The Dark Master ha scritto:
Speriamo di rivedere presto una tartaruga vera (non dico con vecchie cabine) nei colori d'origine della R che ancora mi meraviglio come nessuna associazione ci abbia fatto un pensierino.



Inviato dal mio Tablet con Tapatalk 2


Ma cosa c'entra questo tuo inutile messaggio con la creazione di una struttura storica in FS???
Ma vai a giocare con la tua tatanka altrove e non disturbare.

Inviato dal mio vecchio uinzozz icspì sp3

Autore:  Bomby [ giovedì 7 marzo 2013, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Se la cosa sarà portata avanti in modo serio sarà un'ottima cosa. Mi azzardo a dire che avrebbe lo stesso ritorno d'immagine dei servizi Frecciarott...Frecciarossa & co.

Autore:  max80 [ giovedì 7 marzo 2013, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

per chi dice che non so di cosa sto parlando,
ci siete mai stai a Pietrarsa a vedere il degrado del posto e in che condizioni versano i rotabili???

Il museo significa : raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura,della scienza e della tecnica. Lo statuto dell'International Council of Museums lo definisce un'istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo. È aperto al pubblico e compie ricerche che riguardano le testimonianze materiali e immateriali dell'umanità e del suo ambiente; le acquisisce, le conserva, le comunica e, soprattutto, le espone a fini di studio, educazione e diletto.


E secondo voi rispecchia queste caratteristiche??
Io come tutti nutro speranze che questa storia vada in porto e che porti nuovi appasionati!!!
Però in fondo sono un pò scettico sulle cose che fà trenitalia

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 8 marzo 2013, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

Confermi la sensazione. Non sai di cosa si tratta.

Autore:  A.D. [ venerdì 8 marzo 2013, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

In questo caso si potrebbe citare tranquillamente uno dei più famosi aforismi di Oscar Wilde.

Autore:  max80 [ venerdì 8 marzo 2013, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

per A.D. mi sembra che esista ancora la libertà di pensiero o sbaglio e cmq hai ragione a volte e meglio stare zitti. .........

Autore:  andrea.terzi [ venerdì 8 marzo 2013, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

io ci crederò quando vedrò con i miei occhi l'archivio interamente catalogato e fruibile al pubblico (stessa cosa che stà facendo la FIAT...) i siti ed i musei valorizzati ed anchessi fruibili (non erano gli stessi personaggi, che volevano smantellare il DRS di pistoia e disperdere tutto lo storico ai quattro venti?)vedro i rotabili davvero "storicamente importanti" ( Etr302-252, TEE, 746, Alè prima generazione ecc) restaurati e conservati adeguatamente (vedi Ale601, prima restaurate, poi abbandonate a sa stesse....)., allora se ne potra riparlare.....

Autore:  marchetti625 [ sabato 9 marzo 2013, 2:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nasce Fondazione Fs,per cultura ferrovie

la nascita della Fondazione Fs per la cultura ferroviaria è un evento di fondamentale importanza non solo e ovviamente per tutto il patrimonio storico ferroviario italiano (documentazione Fs, compresi gli immobili che ricadono in questo ambito e i rotabili conservati statici nei musei come Pietrarsa) ma anche per tutti i rotabili in ordine di marcia assegnati sia a Pistoia che nelle altre sedi in italia.
Nasce,per la prima volta nel nostro Paese,un soggetto giuridico di riferimento e con il medesimo si mette un "punto fermo" dal quale partire.

Si volta,pagina e si esce da un periodo,certamente , per certi versi esaltante ma privo di quelle certezze strutturali ed operative che la Fondazione,ora permette.

Nei prossimi mesi,(almeno sei)verranno ridefiniti,i rapporti tra la Fondazione e le varie Direzioni assegnatarie dei rotabili ma anche tra le varie Associazioni di volontari che in italia,attraverso le convenzioni,curano l'accudienza e la piccola manutenzione dei rotabili storici.
Si è,pertanto, concretizzato un "sogno"atteso da lungo tempo!

Max 80 e "qualc'un altro" di tutto questo,(della sua reale importanza)temo,non abbiano capito una "mazza" :lol: Meglio così!

Max RTVT

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice