Oggi è domenica 7 settembre 2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Quali sono al momento le macchine straniere abilitate alla circolazione sul nostro territorio?
Viceversa, quali quelle italiane abilitate a passare il confine?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ROBINTRENO ha scritto:
Viceversa, quali quelle italiane abilitate a passare il confine?


Ovviamente nessuna! Escludendo il 610 e i vari flirt (SBB,SAD)il resto è buio completo.si fa prima a dire quelle estere in Italia che non il contrario..

Le loco straniere sono tutte quelle appartenenti ai privati, ovvero 186,189(no VI)190,486,474 e 484.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Non ci sono anche le Astride E436 dalla Francia?
E poi perchè le macchine austriache scendono in Italia e viceversa le E412 si fermano al confine? Non c'è mai stato un reciproco accordo in tal senso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Ah scusami,errore madornale: ho volato le 36300 di CTI e le 412 che arrivano fino a monaco( con treni di TXL)..tanti effimeri i servizi delle loco FS in terra straniera che mi sono mangiato di menzionarlo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
In teoria esisterebbero ancora 3 o 4 E655 interoperabili con la Slovenia, con tanto di scritte in doppia lingua... Non più utilizzate oltre confine, purtroppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:46 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5184
Che unità erano questi 655? Te lo ricordi per caso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
047, 267, 521 e 541.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
aggiungici anche la 061 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
La memoria mi funziona all'80%, che ti devo dire... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:47 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5184
grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ETR245 ha scritto:
La memoria mi funziona all'80%, che ti devo dire... :lol: :lol:


tranquillo.dove non arrivi tu sopperisco io :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ci sarebbero anche le Diesel che vanno (o andavano) a Nova Gorica o attraversa(va)no la parte francese della Cuneo-Ventimiglia... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
sly ha scritto:
ci sarebbero anche le Diesel che vanno (o andavano) a Nova Gorica o attraversa(va)no la parte francese della Cuneo-Ventimiglia... :?



Ormai fanno parte della storia ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Le D445 di recente, con la chiusura della linea costiera causa incidente all'IC, sono passate sulla linea del Tenda. Foto sulle riviste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il confine
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
sly ha scritto:
Le D445 di recente, con la chiusura della linea costiera causa incidente all'IC, sono passate sulla linea del Tenda. Foto sulle riviste.



evento più unico che raro.andrà nel cassetto della storia(e dei ricordi).nella normalità non le vedrai mai le 445 sul tenda.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl