Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

EN 234
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=75327
Pagina 1 di 1

Autore:  MALTE [ martedì 18 febbraio 2014, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  EN 234

uno dei pochi treni extra-italiani rimasti e' come da oggetto l'euronight 234 roma - vienna.
Tale convoglio arriva quasi sempre a roma trazionato da una E 402 B o 403.
Volevo sapere dove per questo convoglio veniva effettuato il cambio macchina a tarvisio o bologna centrale?
Quale macchina sostituisce una locomotiva trenitalia? una Rh 1216 obb?

grazie mille

malte

Autore:  SIMO80 [ martedì 18 febbraio 2014, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Ciao,
posso darti notizie fresche :) visto che proprio sabato ho usato la sezione Vienna-Milano del 235.
Da Vienna è partito con una Taurus e a Tarvisio è avvenuto il cambio trazione con una E402B, non ho letto il gruppo di appartenenza della Taurus, ma immagino che avendo fatto il cambio a Tarvisio fosse stata una 1016.
Prima di arrivare a Roma fa comunque un altro cambio macchina visto che ha fermata a Firenze SMN.
La sezione per Milano è invece partita da Mestre al traino di una E402A

Autore:  MALTE [ martedì 18 febbraio 2014, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Grazie mille

Autore:  evil_weevil [ mercoledì 19 febbraio 2014, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Bei tempi quando c'era un caimano nella tratta italiana :?

Autore:  MALTE [ mercoledì 19 febbraio 2014, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

bei tempi andati......!

Autore:  Ale801 [ giovedì 20 febbraio 2014, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

beh bei tempi ancora prima, parlo di una trentina di anni fa, quando si chiavmava Remus era un espresso ed era trainato da una 444 d'origine.
C'era anche il Romulus, sempre espresso, con carrozze UIC X e 444, che partiva da Roma la mattina verso le 8. Lo usavo spesso fino a Padova o Venezia quando andavo dai miei zii in quel di Belluno. Poi con la istituzione degli IC diventò EC, sempre con la 444 ma con carrozze OBB più alcune UIC X fino a Tarvisio...

Autore:  albeciac [ giovedì 20 febbraio 2014, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Questa mattina il 237 Vienna - Venezia aveva in servizio nella tratta italiana (Tarvisio-Venezia) una 402 A (come quasi sempre).

Autore:  aquilantifederico [ giovedì 16 giugno 2016, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Mercoledì 15/06 il Treno EN 234 si è fermato eccezionalmente, nella Stazione di Orte, per qualche minuto, era composto da due Locomotive la E 402B 136 e la E 444 033.
A che è dovuta questa doppia Trazione con due Locomotive di diverso Tipo?

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti

Autore:  Quadrilateroalto [ giovedì 16 giugno 2016, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Forse un rimando o guasto ?

Autore:  E.636.082 [ giovedì 16 giugno 2016, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

evil_weevil ha scritto:
Bei tempi quando c'era un caimano nella tratta italiana :?

Veramente bei tempi.Purtroppo come dice Malte....e...con molto dispiacere da parte mia.....( per diversi motivi )...andati....

Autore:  Omnibus [ giovedì 16 giugno 2016, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

aquilantifederico ha scritto:
era composto da due Locomotive la E 402B 136 e la E 444 033.

Ma la seconda locomotiva aveva il pantografo in presa?
Se no, non era una doppia trazione, ma un semplice rimando o trasferimento.

Autore:  aquilantifederico [ giovedì 16 giugno 2016, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Ho cancellato la domanda fatta due volte, per errore, scusate.

Federico Aquilanti

Autore:  centu [ sabato 18 giugno 2016, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

.

Autore:  Omnibus [ sabato 18 giugno 2016, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EN 234

Scusa Federico Aquilanti, hai inserito per la seconda volta la stessa domanda dopo che avevi già ricevuto risposte: cosa c'è che non va?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice