Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

......addavvenì la vectron........
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=75377
Pagina 1 di 2

Autore:  andrea.terzi [ giovedì 20 febbraio 2014, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  ......addavvenì la vectron........

apro questo topic in favore della per noi nuova vecron siemens, che stà compiendo in questi giorni le prove meccaniche sulla firenze - pisa. la macchina circola intercalata in una composizione di:

E402 142 - vectron - carrozza misure meccaniche - 5 carrozze OBB ex noleggio NS ancora dotate di marchio sulle fiancate - E402 101

purtroppo su queste macchine la biografia tecnica stà ancora un poco carente per i miei gusti........ :mrgreen:, se qualcuno di voi compagni forumisti vuole incrementare il mio sapere con annotazioni od indirizzi internet a cui fare riferimento è il benvenuto!

allego un poco di foto fatte oggi a pontedera sotto la pioggia........ scusate la qualità.......

Allegati:
vectron 3.JPG
vectron 3.JPG [ 67.5 KiB | Osservato 10576 volte ]
vectron 2.JPG
vectron 2.JPG [ 60.7 KiB | Osservato 10576 volte ]
vectron 1.JPG
vectron 1.JPG [ 62.8 KiB | Osservato 10576 volte ]

Autore:  MALTE [ venerdì 21 febbraio 2014, 6:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

Carozze obb ex nolo ns!

Autore:  andrea.terzi [ venerdì 21 febbraio 2014, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

grazie della precisazione. sulla fiancata è evidente il marchio lasciato dalla rimozione dell'adesivo OBB, mentre è ancora presente quello NS.

errore corretto. :oops:

Autore:  MALTE [ venerdì 21 febbraio 2014, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

No prob c mancherebbe
Le ns le hanno noleggiate per il servizio fyra dato che avevano carenza d materiale
E tali Carozze con le traxx rosse fyra formavano un bel convoglio a livello cromatico

Autore:  beppe [ venerdì 21 febbraio 2014, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

E così è arrivato...Gatto Silvestro!

Autore:  MALTE [ venerdì 28 febbraio 2014, 5:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

Continuano le prove in terra toscana della Vectron, ieri 27 febbraio era alla stazione di grosseto.
Chiedo gentilmente a tutti gli appassionati del forum se qualcuno conosce le tracce orarie di questo convoglio fermate incluse.

Grazi a tutti

malte

Allegati:
270220141170.jpg
270220141170.jpg [ 125.96 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141169.jpg
270220141169.jpg [ 115.25 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141168.jpg
270220141168.jpg [ 135.78 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141167.jpg
270220141167.jpg [ 113.52 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141166.jpg
270220141166.jpg [ 114.62 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141165.jpg
270220141165.jpg [ 127.86 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141164.jpg
270220141164.jpg [ 125.94 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141163.jpg
270220141163.jpg [ 138.05 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141162.jpg
270220141162.jpg [ 128.66 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141161.jpg
270220141161.jpg [ 123.6 KiB | Osservato 10155 volte ]
270220141160.jpg
270220141160.jpg [ 131.35 KiB | Osservato 10155 volte ]

Autore:  ferrante [ giovedì 6 marzo 2014, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

http://www.railcolor.net/index.php?nav=1000001&lang=1
qui qualcosa c'è.........

Autore:  ETR245 [ venerdì 7 marzo 2014, 7:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

Da oggi, se ne va nel Valdarno superiore...

Autore:  ferrante [ sabato 8 marzo 2014, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

ETR245 ha scritto:
Da oggi, se ne va nel Valdarno superiore...


sai mica gli orari????
fa anche la dd?????

Autore:  ETR245 [ sabato 8 marzo 2014, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

Marco, gli orari di queste corse sono estremamente aleatori. Le prove in DD sono previste, di notte e in regime di interruzione, forse già da questo fine settimana.

Autore:  ste.klausen21 [ sabato 8 marzo 2014, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

Dato che faccio il progettista (purtroppo per mè, non di locomotive, ma di cose molto più piccole), ho la deformazione professionale di non vedere le livree delle locomotive.
Ne vedo più facilmente l' interno.

Sul sito SIEMENS c' è una applicazione che sembra interessante.
http://www.mobility.siemens.com/mobilit ... fault.aspx
Funziona solo se si dispone di una webcam, che attualmente non ho, e consente, da quello che ho capito, di configurarsela virtualmente in base alle proprie esigenze.

Il sito si presenta con una vista sintetizzata dell' interno :
Allegato:
Inteno Vetron - 1.JPG
Inteno Vetron - 1.JPG [ 16.82 KiB | Osservato 9871 volte ]

Può fare anche piccoli movimenti di manovra senza catenaria, adatta agli scali merci.
Ve l' immaginate un E428 1a serie manovrare, sottraendo il lavoro alla sogliola o alla 214 ?

Questa è la trazione oggi. Si sono realizzati i sogni dei progettisti di quasi 100 anni fà !


Stefano Minghetti

Autore:  ferrante [ lunedì 10 marzo 2014, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

grazie michele

Autore:  ETR245 [ lunedì 10 marzo 2014, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

Confermo prove in DD la scorsa notte...

Autore:  ferrante [ mercoledì 25 marzo 2015, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

l'altra notte mentre ero a campo di marte ad aspettare il ritorno dei ragazzi da roma è passata la vectron in seconda posizione rispetto ad una taurus di inrail... andavano in direzione roma con dietro i soliti obb e le carrozze prove...ma dopo un anno, cosa devono provare??

Autore:  marco_58 [ mercoledì 25 marzo 2015, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ......addavvenì la vectron........

ferrante ha scritto:
l'altra notte mentre ero a campo di marte ad aspettare il ritorno dei ragazzi da roma è passata la vectron in seconda posizione rispetto ad una taurus di inrail... andavano in direzione roma con dietro i soliti obb e le carrozze prove...ma dopo un anno, cosa devono provare??


Dopo le verifiche di funzionamneto della macchina in quanto tale, sia in trazione, sia trainata spenta o/e in tensione, c'è da verificare che no dia fastido ad armemento e soprattutto al segnalamento, simulando anche degradi alle apparecchiature di bordo, con tanto di immisione di armoniche sulla TE e sui circuiti del BACC. Prova a immaginare cosa potrebbe succedere se dei distrurbi generati dalla loco simulano il codice 270 al posto dell'assenza.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice