Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 14:25 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Salve a tutti!

Volevo avere un chiarimento, se possibile sulle vetture in oggetto ovvero se sono esistite in origine anche con areatore centrale e "scalini carenati" (come le omologhe Az e Bz) oppure solo con 11 areatori e scalini non carenati. Sul web ho trovato solo foto in quest'ultima configurazione.

Grazie in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 19:21 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2169
Località: Ventimiglia
Ciao!
Le carrozze in questione sono nate con 11 aeratori e dotate di carenature grandi al pari delle Az e Bz della stessa serie. Successivamente le carenature sono state eliminate (vennero mantenute in versione ridotta solo sulle Az e Bz dotate di aria condizionata) ma qualche esemplare le ha mantenute nella zona delle scalette. Sicuramente posso dirti la 31-70 051, accantonata nel 1998 in livrea rosso/beige ed ancora con le scalette carenate.
Qui una foto (trovata in rete) di una vettura con tale aspetto (anche in questo caso gli aeratori si trovano sull'altro lato dell'imperiale):
Allegato:
X_1970_AB.JPG
X_1970_AB.JPG [ 41.64 KiB | Osservato 8051 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 15:43 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Bene, l'unico mio dubbio riguarda la presenza o meno dell'areatore centrale perchè sulle ACME è stato previsto. Sto realizzando delle UIC-X tipo 1970in scala N (che come sapete non esistono di produzione commerciale) montando le carenature (clonate con stampo in gomma siliconica) delle Rivarossi su delle X DB Fleischmann. Siccome sto iniziando da una ABz ed a me piacciono con la carenatura completa volevo avere conferma delle configurazioni possibili visto che dovrò ambientarla nei primi anni '70 (nel 226/227 "Lutetia" sezione Parigi-Milano). Comunque un primo montaggio si presenta così:


Allegati:
IMG_20140517_095200.jpg
IMG_20140517_095200.jpg [ 240.03 KiB | Osservato 8041 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
A casa ho il libro di Voltan e stasera se nessuno ti ha risposto ci do un'occhiata. Così su due piedi direi che hanno l'areatore. Quelle senza dovrebbero essere solo le 1964.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:53 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Ciao,

innanzitutto complimenti per la realizzazione, soprattutto perché in scala N. Ho un unico dubbio, esulando dal discorso areatore, legato alla dimensione del finestrino delle porte di accesso, che se non ricordo male sulle carrozze tipo X serie 1970 carenate era montato su porte in lega leggera quindi fisso (non apribile) e di dimensioni ridotte rispetto a quello che vedo sul modello Fleischmann. In generale non so se nella realtà la carenatura ed il finestrino grande abbiano mai convissuto insieme......

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 646
Come ha detto Massimo, le ABz Tipo X '70 sono nate con le porte in lega, riguardo le carenature ha già detto correttamente sopra Antonio ( Funkytarro)
L'aereatore centrale, più che un aereatore, e' una sonda, su altre carrozze, mi sembra quelle con impianti Westclimat, la sonda, leggermente diversa era sopra il vestibolo di salita ( in genere il SX guardando la carrozza dal lato corridoio )

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 14:04 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Allora, si certo le porte saranno in lega e so che o dovrò derogare sulle dimensioni dell'oblò perchè tentando la modifica dell'esistente le piccolissime dimensioni non darebbero spazio per la rifinitura oppure eliminare con un cutter maniglia e cerniere ed applicare una porta nuova di spessore 0,15mm in ottone con l'oblò di dimensioni corrette (ovviamente dopo la verniciatura in grigio ardesia della cassa).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4629
Big enne mostraci altre foto in corso d opera!
Complimenti davvero ben fatta!

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 13:48 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Ok, ecco allora un aggiornamento, ho modificato la cassa sotto i vestiboli aggiungento le parti di carenatura mancanti mentre sul telaio ho ridotto i due scalini presenti ed aggiunto il terzo. L'aspetto complessivo migliorerà nettamente quando il colore sarà omogeneo, le parti bianche in plasticard in questo momento risultano sproporzionatamente piu grandi alla vista.


Allegati:
IMG_20140524_130353.jpg
IMG_20140524_130353.jpg [ 237.11 KiB | Osservato 7785 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 4:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2169
Località: Ventimiglia
Ciao!
Non dimenticarti di eliminare i ceppi dei freni, quella serie di carrozze aveva i freni a disco! :wink:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 8:51 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Ottimo suggerimento grazie!

Poi devo ridurre di un paio di decimi lo spessore del dente terminale di carenatura, l'ho fatto di 1 mm temendo che altrimenti fosse troppo fragile, invece ho notato che è sufficientemente rigido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Se un giorno volessi realizzare la mista tipo X 1970 con carene pesanti anche in livrea Rosso/Grigio dai un'occhiata qui..... :wink:

viewtopic.php?f=21&t=75313&start=75

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 23:07 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Bellissimo video e bellissima la mista con carenature pesanti. Al momento però mi sto dedicando al grigio ardesia che è la livrea che preferisco, al massimo la C1 per il bagagliaio tipo 1975 su cui sto anche lavorando, a presto qualche foto ... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze ABz UIC-X tipo 1970
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 14:55 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Ho un dubbio, le carenature che ho realizzato, sul lato corridoio presentano delle grate al cui interno erano posizionate delle ventole. Mi chiedo se questa configuazione era prevista solo sulle carrozze dotate di aria condizionata e le ABz di questa serie ne erano tutte prive (nel video purtroppo si vede solo il lato scompartimenti). In questo caso dovrei "lisciare" queste grate ... poi in futuro le lascerò per le Az, Bz e Bcz condizionate.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl