| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| E626.067 ?? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=79937 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | maridibobo [ domenica 23 novembre 2014, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | E626.067 ?? |
Salve a tutti, su flickr c'è una foto di Walter Bonmartini che recita "E.626.067 Le belle locomotive di una volta" Questa è la foto: Allegato: E.626.067.JPG [ 121.63 KiB | Osservato 10102 volte ] Secondo me non è la 067 in quanto la 067 è stata completamente ricostruita come una unità di terza serie. Secondo me potrebbe essere la 087. Cosa ne pensate? Ciao maridibobo |
|
| Autore: | E.636.082 [ lunedì 24 novembre 2014, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
Tengo precisare che: la foto sopra è stata scattata dal sottoscritto come è scritto Walter Bonmartini dal treno diretto a Trieste.Il luogo dello scatto è il DL di Udine di qualche anno fa',dalla diapositiva scattata in quegli anni è stata elencata come E.626.067. Puo' darsi che ci sia stato un errore di trascrizione.In ogni caso se è cosi' vedro' di corrergere la dicitura nella diapositiva ringraziandovi.Cè anche ( foto visionata ) la 070 che ha poco da vedere con le E.626. di seconda serie |
|
| Autore: | maridibobo [ lunedì 24 novembre 2014, 22:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
E.636.082 ha scritto: C'è anche ( foto visionata ) la 070 che ha poco da vedere con le E.626. di seconda serie Salve Walter, dove vede la 070? E' quella dietro alla E636? Cordiali saluti maridibobo |
|
| Autore: | Ivan Vatteroni [ lunedì 24 novembre 2014, 23:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
E se fosse 062? La seconda cifra pare un 6 |
|
| Autore: | maridibobo [ lunedì 24 novembre 2014, 23:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
Ciao Ivan, impossibile in quanto la foto è nel DL Udine negli anni '80, e si vede una unità immatricolata FS, mentre la 062 è stata ceduta alla jugoslavia nel lontano 1945 o giù di lì. maridibobo |
|
| Autore: | Ivan Vatteroni [ martedì 25 novembre 2014, 8:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
065? |
|
| Autore: | E.636.082 [ martedì 25 novembre 2014, 14:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
maridibobo ha scritto: E.636.082 ha scritto: C'è anche ( foto visionata ) la 070 che ha poco da vedere con le E.626. di seconda serie Salve Walter, dove vede la 070? E' quella dietro alla E636? Cordiali saluti maridibobo Salve maridibobo, la devo ancora postare Cordiali saluti Walter |
|
| Autore: | maridibobo [ domenica 30 novembre 2014, 20:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
Ciao Walter, l'hai trovata la foto? maridibobo |
|
| Autore: | maridibobo [ domenica 26 marzo 2017, 22:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
Ivan Vatteroni ha scritto: 065? Sì, Ivan, giusto, è la 065, unica E.626 di seconda serie allo stato di origine con lo sportello centrale dell'avancorpo anteriore rimasto apribile assieme alla 053 e alla 090, come si può bene vedere dalle maniglie presenti sul frontale dell'avancorpo; sono sei, due per ognuno dei tre sportelli frontali. Però non è la 053 in quanto quest'ultima non aveva il mancorrente frontale centrale proprio sopra lo sportello dimezzo, che si può ben notare nella foto. Non è nemmeno la 090, che non aveva il REC, che si vede nella foto. Quindi è la 065. maridibobo |
|
| Autore: | lok655 [ giovedì 30 marzo 2017, 13:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
maridibobo ha scritto: Salve a tutti, su flickr c'è una foto di Walter Bonmartini che recita "E.626.067 Le belle locomotive di una volta" Questa è la foto: Allegato: E.626.067.JPG Secondo me non è la 067 in quanto la 067 è stata completamente ricostruita come una unità di terza serie. Secondo me potrebbe essere la 087. Cosa ne pensate? Ciao maridibobo Daro' un'occhiata per bene Walter Bonmartini |
|
| Autore: | lok655 [ giovedì 30 marzo 2017, 13:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
Risulta catalogata nel mio archivio come E.626.067.Provero' scannerrizzarla in una risoluzione. Preciso che la foto e' stata scattata dalla vettura mentre mi recavo a Trieste dopo aver visitato e fotografato le locomotive nel DL di Udine |
|
| Autore: | lok655 [ giovedì 30 marzo 2017, 14:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
maridibobo ha scritto: Ivan Vatteroni ha scritto: 065? Sì, Ivan, giusto, è la 065, unica E.626 di seconda serie allo stato di origine con lo sportello centrale dell'avancorpo anteriore rimasto apribile assieme alla 053 e alla 090, come si può bene vedere dalle maniglie presenti sul frontale dell'avancorpo; sono sei, due per ognuno dei tre sportelli frontali. Però non è la 053 in quanto quest'ultima non aveva il mancorrente frontale centrale proprio sopra lo sportello dimezzo, che si può ben notare nella foto. Non è nemmeno la 090, che non aveva il REC, che si vede nella foto. Quindi è la 065. maridibobo Ho scanarizzato la foto in altissima risoluzione,dal quel poco che si puo' notare sembrerebbe proprio un 2,potrebbe essere stata la E.626.062 al posto come elencata nell'archivio E.626.067.Chiedo scusa per l'errore. |
|
| Autore: | maridibobo [ giovedì 30 marzo 2017, 21:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
lok655 ha scritto: maridibobo ha scritto: Ivan Vatteroni ha scritto: 065? Sì, Ivan, giusto, è la 065, unica E.626 di seconda serie allo stato di origine con lo sportello centrale dell'avancorpo anteriore rimasto apribile assieme alla 053 e alla 090, come si può bene vedere dalle maniglie presenti sul frontale dell'avancorpo; sono sei, due per ognuno dei tre sportelli frontali. Però non è la 053 in quanto quest'ultima non aveva il mancorrente frontale centrale proprio sopra lo sportello dimezzo, che si può ben notare nella foto. Non è nemmeno la 090, che non aveva il REC, che si vede nella foto. Quindi è la 065. maridibobo Ho scanarizzato la foto in altissima risoluzione,dal quel poco che si puo' notare sembrerebbe proprio un 2,potrebbe essere stata la E.626.062 al posto come elencata nell'archivio E.626.067.Chiedo scusa per l'errore. Walter, tieni presente che la 062 non può essere in quanto ceduta alla Jugoslavia nel 1945! E' al 100% la 065 e ne sono sicuro senza tema di smentita perché l'unica E626 ancora allo stato di origine nel 1981 con lo sportello centrale apribile, come si può ben vedere e desumere dalla presenza di sei maniglie sul frontale dell'avancorpo (che è quello anteriore in quanto aveva tre sportelli), di cui due maniglie per l'apertura dello sportello centrale appunto. E siccome la foto è del 1981, non può essere né la 090 né la 053, che erano le uniche altre due E626 di seconda serie rimaste allo stato di origine che conservavano nel contempo lo sportello centrale apribile come la 065, per le seguenti ragioni: la 090 non aveva il REC, che nella foto invece c'è, e la 053 non aveva sopra lo sportello centrale apribile un mancorrente, che invece c'è nella foto da te postata. La cifra delle unità è tagliata dal respingente ed è un 5, lo si può intuire anche a occhio nudo, non un due. Infine: sul bordo superiore del respingente frontale destro si nota del materiale o del deposito di materiale color bianco o molto chiaro, che esiste solo in altre foto coeve della 065, e di nessun'altra E626. Purtroppo la foto non è nitida; per cui il 5 può apparire un 2, un 7...; ne ho viste a decine di foto così, con lo stesso tipo di problema che non aiuta a identificare correttamente l'unità . Grazie comunque pe le tue preziosissime foto. Se hai dubbi sull'identità di qualsiasi E626 da te fotografata sottoponimi le foto, che ti saprò molto probabilmente identificare correttamente. maridibobo |
|
| Autore: | lok655 [ sabato 1 aprile 2017, 23:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
Visto la curiosita' provo a postare le foto per l'identificazione come le ho scanlnerizzate appena possibile |
|
| Autore: | maridibobo [ domenica 2 aprile 2017, 9:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626.067 ?? |
Aggiungo un altro elemento inequivocabile: sulla fiancata si notano le due targhe, quella sopra le griglie di aerazione, ma soprattutto quella sotto, proprio sopra il filo inferiore della cassa: solo le ANSALDO (060-074) avevano la targa bassa sotto le griglie di aerazione a persiana. Escludendo le 062,063 cedute alla Jugoslavia, escludendo le 067, 068, 070, 074 trasformate come le unità di terza o quarta serie, restano le 060, 061, 064, 065, 066, 069, 071, 072, 073. Escludendo le 064,069,071 perché non avevano il REC, restano le 060, 061, 065, 066, 072, 073. Escludendo la 072 che non aveva nemmeno lo sportello frontale centrale dell'avancorpo anteriore (visibilissimo nella foto), restano le 060, 061, 065, 066, 073. Di queste, solo la 065 non aveva lo sportelo frontale centrale dell'avancorpo anteriore saldato, ma apribile, con le relative maniglie che si vedono nella foto. E' la 065. maridibobo |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|