|
Naturalmente parliamo di carri di proprietà FS (non dei privati iscritti nel parco FS)
Istruzione Servizio Verifica ed 1960 :in blu le modifiche apportate con il 6° rettificativo del 1/7/1965 La coloritura del telaio, delle pareti esterne delle carrrozze, bagagliai, postali e cellulari è effettuata o completamente in tinta grigio ardesia o castano oppure fino all'altezza dei finestrini in tinta castano e la parte comprendente i finestrini fino all'imperiale in tinta isabella. Alcune carrozze e bagagliai che vanno in composizione a determinati treni hanno le due tinte rispettivamente bleu per la bassa e celeste chiaro per la parte alta. Le carrozze di 1 classe e le carrozze miste per la parte riguardante la I* classe, portano esternamente una striscia gialla Iongitudinale sopra i finestrini. Le carrozze e bagagliai del treno Presidenziale e alcune altre carrozze salone sono colorite esternamente in bleu Alcune carrozze speciali dell'Amministrazione sulle quali sono installati dispositivi per prove particolari (carrozza dinamometrica, prova freni etc,) sono colorile in tinta verde. Il telaio e la cassa dei carri coperti e scoperti son coloriti in tinta rossa; sono però in vernice all'allu minio la cassa ed il telaio dei carri refrigeranti ed isotermici. La coloritura esterna dei carri serbatoio è in vernice all'alluminio; quelli adibiti a trasporto di sostanze vischiose inoltre portano una fascia nera larga due metri in corrispondenza del duomo per tutta la circonferenza. I carri destinati esclusivamente al servizio interno dell'amministrazione ed i carri scoperti speciali serie Pv, Pvv, Pr etc... sono coloriti in grigio; quelli adibiti a trasporto scorie hanno le pareti laterali metà grigie e metà nere rispetto alla diagonale della parete stessa. I carri di proprietà privata sono coloriti in grigio ad eccezione dei carri serbatoio che possono esser coloriti in vernice all'alluminio. Alcuni pianali adibiti a particolari trasporti (auto ecc.) e con residenza assegnala, sono coloriti in bianco. Le boccole, le ruote e le altre ferramenta sono colorite in castano per le carrozze, bagagliai, postali e cellulari, ed in nero per i carri. Le iscrizioni sulla cassa sono in tinta gialla per le carrozze, bagagliai, postali e cellulari ; in tinta bianca per i carri coloriti in rosso e grigio, ed in tinta nera per quelli coloriti in bianco (vernice all'alluminio). Fanno eccezione alcuni contrassegni particolari, come indicato al punto 1.3. « Iscrizioni e segni convenzionali sui veicoli F.S. » successivo.
e prima ? neri? (fino a quando?) non ho purtroppo trovato nulla... per anni 70 e seguenti alla prossima..... pietro PS come detto in altri argomenti sulla colorazione la tonalità del grigio dei carri era molto variabile (da impianto ad impianto...)
|