Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 12:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I Disegni dei Rotabili
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Nel periodo del tempo libero, non avendo nulla da fare, mi sono cimentato nella creazione/elaborazione di alcuni disegni di alcuni rotabili italiani. Al momento pubblichero solo alcuni disegni e neanche in ottima qualità, vanno curati ancora alcuni dettagli ed effettuate relative modifiche. Nei prossimi giorni li pubblicherò come disegni quotati con le reali misure, in diverse livree e con un file pdf. Li lascio qui, non si sa mai tornassero utili a qualcuno.

La E402B è stata realizzata utilizzando lo schema dell'inserto che si trova all'interno del numero speciale di Luglio-Agosto 2009, per la sua pubblicazione è stata richiesta e accordata l'autorizzazione da parte di Marco Bruzzo.

Saluti

Luigi


Allegati:
Commento file: E404 in livrea Frecciarossa
frecciarossa.JPG
frecciarossa.JPG [ 17.49 KiB | Osservato 12115 volte ]
Commento file: D445 in livrea navetta
d445.JPG
d445.JPG [ 35.65 KiB | Osservato 12115 volte ]
Commento file: E402B XMPR (su base TT)
e402b.JPG
e402b.JPG [ 61.47 KiB | Osservato 12115 volte ]


Ultima modifica di The Dark Master il lunedì 24 ottobre 2011, 13:58, modificato 3 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Che programma utilizzi e come si adopera?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Utilizzo Photoshop CS5 e il classico Paint di Windows e ausilio di una penna grafica Wacom Intuos4 S (pubblico la foto della Pilota MDVC realizzata solo con Paint).
Con questa tecnica ho finora realizzato:

- Già realizzate -
E402P
E402B
E402A
E656
E655
E464
D445
E404 Politensione

- In corso di realizzazione -
Semipilota MDVC
E444.001
E652
D343


I rotabili sono in tutte le livree. A breve realizzerò il resto delle locomotive italiane e qualche carrozza tipo X.


Allegati:
Commento file: Testata Pilota MDVC
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 3.22 KiB | Osservato 12108 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Grandioso.
Grazie. A me faranno comodo di sicuro.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Piccolo aggiornamento sulla Pilota MDVC:


Allegati:
pilota.jpg
pilota.jpg [ 39.79 KiB | Osservato 11879 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Ancora complimenti...

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 17:35 
Connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
i miei complimenti ma a quando in pdf per scaricarli?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Grazie, comunque molto presto saranno pronti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
quasi pronto anche il bagagliaio tipo UIC-X Duz 95000:


Allegati:
Commento file: Bagagliaio Dz 95000
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 6.26 KiB | Osservato 11765 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per le richieste che mi avete fatto per i compliementi e la realizzazione di alcuni rotabili, vi informo che nel giro di pochi mesi avremo tutti i rotabili "storici" presenti in questo tread. Non riuscirò a pubblicare qui i file pdf sono molto pesanti coloro che vorranno averli potranno tranquillamente inviarmi un'email a mikeian@alice.it. Vi pubblico degli aggiornamenti che riguardano le Pilota MD, Il bagagliaio tipo X del 1975, le D445 (ancora da completare) e la bozza della E444.001.

Un Saluto a tutti

Luigi


Allegati:
Commento file: Bagagliaio UIC-X
uic.jpg
uic.jpg [ 16.43 KiB | Osservato 11650 volte ]
Commento file: Pilota MD
Pilota.jpg
Pilota.jpg [ 31.33 KiB | Osservato 11650 volte ]
Commento file: D445
d445.jpg
d445.jpg [ 32.55 KiB | Osservato 11650 volte ]
Commento file: E444.001
444.jpg
444.jpg [ 16.03 KiB | Osservato 11650 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Giorni fa sono stato contattato da un utente (credo) tramite email e mi ha chiesto di realizzare un rotabile di una linea secondaria di Torino. Un rotabile SATTI per l'esatezza, non ne conosco il modello e specialmente la sua storia, credo sia anche un trifase. Vi pubblico una sua bozza.

Luigi


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 14.62 KiB | Osservato 11553 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Si trovano notizie e foto d'epoca del locomotore Satti in questo filetto:
viewtopic.php?f=6&t=48705

Occhio alla livrea isabella/verde vagone della D 445: la fascia in isabella è più alta di come l'hai disegnata. Se ne parla qui:
viewtopic.php?f=21&t=50366

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Si grazie l'errore della D445 è stato già corretto. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
ma sei bravissimo. davvero.
perchè non fai degli esplosi in modo da poter realizzare dei modelli in carta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegni Locomotive
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Molto belle


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl