| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| E.402 002-005 situazione attuale https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=81906 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | 18 508 [ giovedì 19 marzo 2015, 11:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | E.402 002-005 situazione attuale |
salve a tutti, qualcuno sa come sia allo stato attuale la situazione delle 402 prototipo 002-005? tutte in servizio? a quale impianto risultano assegnate e dove è più facile vederle? (magari qualcuno sa pure quali treni trainano con più frequenza o regolarmente??) saluti a tutti grazie |
|
| Autore: | Ivan Vatteroni [ giovedì 19 marzo 2015, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | E.402 002-005 situazione attuale |
002 mi pare sia a Foligno 003 e 005 sono a Mestre accantonate 004 smontata a Foligno per la RG da anni Sono almeno 4-5 anni che non si muovono. |
|
| Autore: | 18 508 [ giovedì 19 marzo 2015, 12:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
caspita!! quindi nessuna più in servizio a quanto pare... |
|
| Autore: | centu [ giovedì 19 marzo 2015, 13:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
. |
|
| Autore: | 18 508 [ giovedì 19 marzo 2015, 13:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
Meno male che mi è venuto in mente di chiedere info qui sul forum, mi era venuta l'idea di andarle a fotografarle pensando fossero ancora in servizio da qualche parte... francamente non avrei detto che sono giá diversi anni che non circolano, credevo al massimo da un paio d'anni vi ringrazio |
|
| Autore: | Ivan Vatteroni [ giovedì 19 marzo 2015, 13:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
centu ha scritto: pensare che erano state sistemate e rese uguali alle macchine di serie....solito spreco Sarebbe uno spreco se avessero buttato via tutto ma dato che hanno tirato fino alla scadenza della revisione e i loro pezzi sono andati a equipaggiare le macchine di serie mi pare che di sprecato ci sia ben poco. Sono prototipi quindi macchine destinate a restare uniche come in tutto il mondo del resto. Le macchine erano state equipaggiate con pezzi di ricambio che erano di scorta nei magazzini i quali ora sono montati sulle macchine di serie. Sarebbe stato uno spreco se avessero demolito le macchine appena trasformate senza smontare nulla. |
|
| Autore: | noboibend [ giovedì 19 marzo 2015, 16:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
Ivan Vatteroni ha scritto: centu ha scritto: pensare che erano state sistemate e rese uguali alle macchine di serie....solito spreco Sarebbe uno spreco se avessero buttato via tutto ma dato che hanno tirato fino alla scadenza della revisione e i loro pezzi sono andati a equipaggiare le macchine di serie mi pare che di sprecato ci sia ben poco. Sono prototipi quindi macchine destinate a restare uniche come in tutto il mondo del resto. Le macchine erano state equipaggiate con pezzi di ricambio che erano di scorta nei magazzini i quali ora sono montati sulle macchine di serie. Sarebbe stato uno spreco se avessero demolito le macchine appena trasformate senza smontare nulla. Solito tuo messaggio contorto e pieno di inesattezze e contraddizioni. Non hanno tolto o trasferito alcuna componentistica. Sono macchine rese elettricamente e meccanicamente UGUALI alle E 402 A di serie, significa che sono UGUALI a quelle di serie. Cambia solo la forma delle cabine e pochi altri particolari. Tutto questo è avvenuto tra il 1999 ed il 2002 e hanno durato soltanto lo spazio di una Revisione. Quindi che cxo c'entra il fatto che sono prototipi? Czzo c'entra il discorso della "scadenza": sono forse delle mozzarelle? E' come se avessero accantonato delle E 402A di serie. Si tratta di uno dei tanti sprechi della gestione Morettiana. |
|
| Autore: | Ivan Vatteroni [ giovedì 19 marzo 2015, 16:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
Scadenza di revisione. Quando un mezzo scade di revisione viene smontato completamente in ogni sua parte è ricomposto con pezzi revisionati provenienti da altre macchine o dal magazzino ricambi. Quelle macchine le conosco bene dato che ci ho lavorato un bel po' sopra... Non voglio dire che la gestione moretti ama sia stata perfetta dato che grazie ad essa lavoro di più e guadagno uguale a prima (CCNL 2012) però posso assicurarti che gli sprechi per moretti ti farebbero svenire. |
|
| Autore: | Ivan Vatteroni [ giovedì 19 marzo 2015, 16:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
Ripeto la storia di sti mezzi. Le macchine, in quanto prototipo e quindi con equipaggiamento unico nel suo genere, come quasi tutti i prototipi, avrebbero dovuto essere demolite. Si è deciso quindi di usare i ricambi a magazzino delle E402A per rendere elettricamente uguali le 002-004 alle macchine di serie. Accantonati i prototipi sono stati SMONTATI gli equipaggiamenti utilizzabili sulle unità di serie. Non è stato buttato via nulla che non dovesse essere già destinato al cassonetto. Avevamo una Punto vecchia ed una nuova, abbiamo usato il motore che c'era in magazzino per far fare ancora chilometri alla Punto vecchia. Ora mandiamo la punto vecchia in demolizione e recuperiamo il motore ancora buono e lo mettiamo sulla nuova che ne ha bisogno. Spreco? Si, le ore di manodopera e basta, però a naso direi che in 10 anni e migliaia di chilometri quei soldi se li siano ripagati. |
|
| Autore: | 18 508 [ giovedì 19 marzo 2015, 16:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
Ancora una cosa prettamente estetica...fino alla loro trasformazione (1999-2002) hanno portato la vecchia livrea grigio chiaro/scuro e rosso ma c'era qualche altra differenza estetica tra il pre e post trasformazione? Al momento non mi sono presenti foto dettagliate del periodo antecedente la trasformazione....grazie anxora...saluti a tutti... |
|
| Autore: | Ivan Vatteroni [ giovedì 19 marzo 2015, 17:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
18 508 ha scritto: Ancora una cosa prettamente estetica...fino alla loro trasformazione (1999-2002) hanno portato la vecchia livrea grigio chiaro/scuro e rosso ma c'era qualche altra differenza estetica tra il pre e post trasformazione? Al momento non mi sono presenti foto dettagliate del periodo antecedente la trasformazione....grazie anxora...saluti a tutti... In un post in cui si parlava dei modelli acme era uscito che tra le macchine vi era qualche differenza tra le varie unità però non riesco ad aiutarti in maniera maggiore... Mi pare fosse riguardo alle griglie sul tetto degli sfoghi delle ventilazioni degli azionamenti e del reostato di frenatura. |
|
| Autore: | E.636.082 [ venerdì 20 marzo 2015, 13:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
Devo avere da qualche parte le diapositive: * prima,xmpr1,xmpr2. |
|
| Autore: | 18 508 [ venerdì 20 marzo 2015, 13:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
E.636.082 ha scritto: Devo avere da qualche parte le diapositive: * prima,xmpr1,xmpr2. Ciao 636.082, sarebbero benvenute se riesci |
|
| Autore: | MALTE [ sabato 21 marzo 2015, 4:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale |
Ivan Vatteroni ha scritto: 003 e 005 sono a Mestre accantonate . a mestre dove di preciso????? |
|
| Autore: | E.636.082 [ sabato 21 marzo 2015, 11:55 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Re: E.402 002-005 situazione attuale | |||||
come richiesto posto alcune foto *La foto N° 005 con la E.402_*004 ha frontale rosso piu' esteso purtroppo l'Ic era in velocita' come ha preso lo scambio la E402AP si è mossa lateralmente facendo cosi' purtroppo che la foto è venuta mossa. Foto ripresa dalla cabina di guida di una E.633
|
||||||
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|