Credo che qualche spiegazione sia necessaria, per evitare equivoci.
Lo spazzaneve di stanza a Pontassieve è uno dei 2 acquistati da RFI nel 2013, simili per concezione e caratteristiche, ma diversi nella forma. Il modello in questione, realizzato da TESMEC e marcato
ASG 300 I, è dotato di cabina di guida chiusa,
con pantografo sull'imperiale da utilizzare come raschiaghiaccio, vomere nella parte anteriore e turbofresa in quella posteriore. E' comprensibile che in caso di una visione fugace il pantografo abbia tratto in inganno, ma il mezzo è dotato di un motore diesel Deutz da 400 kw.
Il secondo mezzo, invece, che dovrebbe essere stato dislocato ad Avezzano, non ha la cabina di guida nè il vomere, perchè pensato per essere utilizzato al traino di un secondo motocarrello. E' comunque attrezzato con pantografo raschiaghiaccio, montato su un supporto idraulico telescopico.
Foto se ne sono viste poche, qualcosa in più del primo e quasi niente del secondo, in quanto i due rotabili sono stati testati fra il giugno e il luglio 2013 sulla tratta Firenze Cascine - Empoli, per poi essere dislocati nella posizione attuale fra dicembre 2013 e gennaio 2014. Non so se siano mai stati utilizzati, quello di Pontassieve quasi certamente no, a causa dei due inverni molto miti che sono trascorsi dall'immissione in servizio.
Eccolo a Firenze Campo Marte all'inizio di gennaio 2014, poco prima del definitivo trasferimento a Pontassieve
Allegato:
DSC_37710_rid.jpg [ 210.12 KiB | Osservato 5106 volte ]
Allegato:
DSC_37716_rid.jpg [ 216.52 KiB | Osservato 5106 volte ]