Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 12:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 22:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 6:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Sono sloveni e marcati Habis-z, utilizzati per i treni dello zucchero (se non erro) per Nola e Marcianise, prima con trazione RailOne e ora con trazione InRail/ISC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 22:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Alcuni di questi carri Sloveni sono utilizzati da TRENITALIA per i merci dell'Acqua Vera da Cittadella per il sud in quanto TRENITALIA ha demolito e sta demolendo migliaia di carri tipo Gabs e H (anche quelli costruiti nel 1999 :roll: :roll: :roll: ) al punto da ritrovarsi SENZA carri quando deve fronteggiare punte di traffico come queste.
Pertanto rinnovo i miei complimenti ai geniali, sottopagati, dirigenti TRENITALIANI per la decisione di demolire carri nuovi e per il costo del noleggio dei carri sloveni :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Cribbio: se avessero messo uno di noi al posto di questi pinguini sarebbe andata meglio!
Torno a bomba: visto il noleggio, esiste modello di questo carro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
La filosofia dei dirigenti FS è stata quella di risparmiare su tutto, e avere un parco carri adeguato ai picchi di traffico vuol dire avere carri che spesso sono inutilizzati, con oneri manutentivi, oneri di ammortamento del materiale e oneri di gestione degli stessi, quidi è più semplice noleggiare i carri necessari alla bisogna e lasciare tutti gli altri oneri all'impresa proprietaria.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Il problema si pone quando un grosso cliente chiede un treno completo a FS e FS risponde che non può farlo perché NON ha carri (che sono stati demoliti). E il grosso cliente si rivolge al gommato. Un'impresa privata avrebbe già licenziato in tronco i dirigenti responsabili di tutto ciò. Invece i dirigenti FS vengono promossi, tanto sono inamovibili, intoccabili, insindacabili, ben retribuiti e pure lodati da qualche lecca-lecca :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Guardando le foto del passato ci si rende conto che in pochi decenni alcuni dirigenti, magari e forse per esigenze di mercato, hanno distrutto una ferrovia che era un'eccellenza. Ora vedi solo musi lunghi che sfrecciano e niente più. La monotonia delle ferrovie di oggi è veramente triste. Non capisco le scelte di demolire dei carrimche possono sempre tornare utili soprattutto nei periodi di forte richiesta di traffico merci. Oramai si ci batte solo per essere i migliori ai 300km/h. Il trasporto su gomma alla fine è aumetato anche grazie alle scelte sbagliate di molti dirigenti FS tralasciando magari i costi meno onerosi.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
noboibend ha scritto:
Il problema si pone quando un grosso cliente chiede un treno completo a FS e FS risponde che non può farlo perché NON ha carri (che sono stati demoliti). E il grosso cliente si rivolge al gommato. Un'impresa privata avrebbe già licenziato in tronco i dirigenti responsabili di tutto ciò. Invece i dirigenti FS vengono promossi, tanto sono inamovibili, intoccabili, insindacabili, ben retribuiti e pure lodati da qualche lecca-lecca :?


Se è per quello, nel privato succede anche di peggio.
Chi comanda è il ragioniere fiscalista, ovvero quello che ha fine anno redige il bilancio.
In una qualsiasi azienda di diritto privato (anche FS) alla fine dell'anno fiscale, tutto quello cha hai in carico, dai fabbricati alle giacenze di magazziono, passando per la carta igenica dei cessi, fa capitale, e sul capite si pagano le tasse. Per tanto se i beni che possiedi non rendono, li vendi o li demolisci, ci guadagni sempre: niente spese di gestione e niente tasse, e liquididà che entra in cassa. Se poi ti serve: noleggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
I mitici committenti, sempre vittime di Trenitalia Cargo... Però nessuno racconta il rovescio della medaglia: committenti che a 3, tre, ore dalla partenza di un treno lo fanno sopprimere o lo spostano al giorno dopo. Altri che si svegliano e chiedono di lo a qualche ora un treno da X a Y.
Facile fare i privati, fanno i treni dove vogliono loro, spesso, come nei casi di GTS o Oceanogate, i committenti sono se stessi in quanto i padroni hanno l'azienda di autotrasporti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Inoltre, se vai da un privato e chiedi un treno egli ti risponde: non ho carri/locomotori, se è quando li troverò farò il tuo treno.
Lavorano di ordinazione, questo è il maggior motivo dei prezzi concorrenziali. Raccomandati, palle al piede e fancazzista ci sono pure nel privato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Insomma "siamo tutti uguali / siam tutti compagni / va tutto bene madama la marchesa" Frattanto che noi si disquisiva se FS son private o statali, la Strada Regionale 53 Vicenza-Treviso era totalmente fagocitata da tir esteri provenienti da lontano e destinati lontano formando un unico serpentone di 60 km di TIR. Altre migliaia provenivano dalle Vallate Bellunesi e dalla Valsugana. Però l'importante è intascare il contributo del servizio universale, riempirsi la bocca di Intermodalità e "ultimo miglio" e vaccate simili e sentirsi a posto con la coscienza :roll: :roll:
Povera Italia, che brutta fine le hanno fatto fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Io parlo per quello che so e che vivo, non faccio spot. Parlo con colleghi di altre aziende che mi parlano delle loro problematiche e come funzionano queste imprese e guarda caso trovo le stesse problematiche in ogni dove.
La cosa curiosa è che i mitici privati hanno tra le loro fila molti dirigenti pensionati FS. Strano, perché se FS è un'azienda che fa tutto sbagliato i suoi ex dirigenti trovano subito lavoro tra quelli che fanno tutto giusto!
Quando vorrai smetterla di sparare sentenze e fare due parole senza pregiudizi di sorta basta andare in qualsiasi stazione, li troverai molti disposti a raccontare del proprio lavoro e di come è organizzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Ivan Vatteroni ha scritto:
Quando vorrai smetterla di sparare sentenze e fare due parole senza pregiudizi di sorta basta andare in qualsiasi stazione, li troverai molti disposti a raccontare del proprio lavoro e di come è organizzato.

Smetterò di sparare sentenze quando tu uscirai dalla teca di vetro in cui vivi per finire dritto in una qualsiasi strada o autostrada italiana e comincerai a porti qualche domanda che vada oltre la solita analisi superficiale del tuo mondo virtuale: "ohibò, dove sono finito? all'inferno? da dove spuntano tutti sti bisonti della strada? non potrebbero spedire le merci su ferrovia, almeno quelle destinate sulle lunghe distanze? perché hanno raso al suolo il trasporto merci su ferro? perché il miglior interporto d'Italia lavora quanto il 60° interporto tedesco o svizzero? perché sotto Roma circolano 5 merci al giorno di cui 3 della Fiat?"
Intanto che elabori delle circostanziate risposte io vado a farmi un'assicurazione sulla vita, visto che io sulle strade trafficate, ci lavoro quasi tutti i giorni :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Info carri pareti scorrevoli
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
La cosa divertente è che io pongo certi argomenti e te mi rispondi con altri.
Guarda, ti faccio l'ennesima domanda: perché, dato che Trenitalia secondo te è merda e ruba contributi statali allora Rail Cargo Austria o DB Schenker Italia che sono originarie di paesi dove la logistica e le politiche di trasporto sono tutt'altra cosa non fanno nulla? Dato che sto mercato del camion su treno in Italia sarebbe così florido e l'azienda monopolista non lo coglie perché non lo fanno i tedeschi e i loro cugini austriaci?
Forse perché questo non dipende da un'azienda di trasporto ma dalle politiche di trasporto dei vari governi che NOI abbiamo votato dal 1948 a oggi.
In Germania non credo che DB si sia svegliata dall'oggi al domani e abbia messo un camion sul treno. Piuttosto, i governi succedutisi hanno creato politiche di trasporto per cui si incentivava a vario modo la costruzione di scali intermodali e il trasferimento del traffico merci alla rotaia.
Non vivo in una teca di vetro, semplicemente non do la colpa a TI o RCI o Oceanogate se le strade sono piene di camion. La colpa la do alla nostra classe dirigente che ha diretto interesse ad intasare le statali e soprattutto le autostrade di camion perché questi sono soldi a palate su ruote!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl