Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

E656 545
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=84302
Pagina 1 di 3

Autore:  Funkytarro [ giovedì 10 settembre 2015, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  E656 545

Ciao a tutti!
Ho trovato questa foto ( https://littorina772.files.wordpress.co ... /13129.jpg ) sul sito di Franco Pepe littorina.net.
La foto è datata 28/04/2000 e il 656 545 ritratto ha già il logo XMPR blu sul frontale posteriore.
Vi chiedo se conoscete quando tale locomotore ha ricevuto questo particolare logo e a che deposito era assegnato prima di passare a Genova Rivarolo (forse a Brignole?).
Su Photorail c'è una foto di tale macchina nel 1998 nella quale sembrerebbe in corsa di prova prima della conclusione di una revisione ma purtroppo è ritratta dalla cabina opposta sulla quale ha sempre mantenuto la decorazione normale.

Antonio

Autore:  E.636.082 [ giovedì 10 settembre 2015, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

[quote="Funkytarro"]Ciao a tutti!
Ho trovato questa foto ( https://littorina772.files.wordpress.co ... /13129.jpg ) sul sito di Franco Pepe littorina.net.
La foto è datata 28/04/2000 e il 656 545 ritratto ha già il logo XMPR blu sul frontale posteriore.
Vi chiedo se conoscete quando tale locomotore ha ricevuto questo particolare logo e a che deposito era assegnato prima di passare a Genova Rivarolo (forse a Brignole?).
Su Photorail c'è una foto di tale macchina nel 1998 nella quale sembrerebbe in corsa di prova prima della conclusione di una revisione ma purtroppo è ritratta dalla cabina opposta sulla quale ha sempre mantenuto la decorazione normale.

Devo farti presente che in quegli anni:
Non era la sola a aver ricevuto quel logo,anzi alcune E.656_E.655 compresa la E.645.077 grigliata ne erano dotate.
Alcune E.656_E.655 avevano due loghi nelle testate quello originale e quello stilizzato.

Autore:  RE 6/6 [ venerdì 11 settembre 2015, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

Funkytarro ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho trovato questa foto ( https://littorina772.files.wordpress.co ... /13129.jpg ) sul sito di Franco Pepe littorina.net.
La foto è datata 28/04/2000 e il 656 545 ritratto ha già il logo XMPR blu sul frontale posteriore.
Vi chiedo se conoscete quando tale locomotore ha ricevuto questo particolare logo e a che deposito era assegnato prima di passare a Genova Rivarolo (forse a Brignole?).
Su Photorail c'è una foto di tale macchina nel 1998 nella quale sembrerebbe in corsa di prova prima della conclusione di una revisione ma purtroppo è ritratta dalla cabina opposta sulla quale ha sempre mantenuto la decorazione normale.

Antonio


ciao Antonio,

non ho le assegnazione sottomano ora(te lo confermo piu tardi)ma nel 2000(anno dello scatto che hai postato qui) la 545 era assegnata a Ge Ble.quando passò alla cargo venne assegnata a Ge rlo.

inoltre sei proprio fortunato:ho le foto della 655.545 fatta da me nel 2006 a Ravenna quando era alla cargo.non appena avrò un po di tempo te le posto

Autore:  RE 6/6 [ venerdì 11 settembre 2015, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

E.636.082 ha scritto:
Funkytarro ha scritto:
Ciao a tutti!
Alcune E.656_E.655 avevano due loghi nelle testate quello originale e quello stilizzato.


walter,i doppi loghi sul frontale(originale e xmpr)era una prerogativa dei soli 655 alla cargo.i 656 avevano o l originale oppure l xmpr.

Autore:  RE 6/6 [ venerdì 11 settembre 2015, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

sempre in riferimento alla 545,su photorail c'è una foto fatta a certosa di pavia scattata nel 2001 lato cab.A dove è presente il fregio originale.quindi secondo me l applicazione del logo piccolo xmpr di colore blu è avvenuto dopo il passaggio alla cargo.

Autore:  ETR245 [ sabato 12 settembre 2015, 6:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

Il logo blu piccolo c'era soltanto lato cabina B, la cabina A ha sempre mantenuto il fregio originale completo! :)

Autore:  E.636.082 [ sabato 12 settembre 2015, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

ETR245 ha scritto:
Il logo blu piccolo c'era soltanto lato cabina B, la cabina A ha sempre mantenuto il fregio originale completo! :)

infatti è cosi'

Autore:  E.636.082 [ sabato 12 settembre 2015, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

RE 6/6 ha scritto:
E.636.082 ha scritto:
Funkytarro ha scritto:
Ciao a tutti!
Alcune E.656_E.655 avevano due loghi nelle testate quello originale e quello stilizzato.


walter,i doppi loghi sul frontale(originale e xmpr)era una prerogativa dei soli 655 alla cargo.i 656 avevano o l originale oppure l xmpr.


Non è per contraddire ma non ne sono proprio sicuro,a quei tempi i loghi stilizzati erano un po' un casino,le locomotive in base ai depositi di appartenenza venivano affrancati o attaccati alle testate delle locomotive. Come dico spesso cenerano di tutti i tipi.
Apposta di questo devo controllare le foto ( tante ) scattate in quel periodo delle E.656_E.655.

Autore:  RE 6/6 [ sabato 12 settembre 2015, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

ETR245 ha scritto:
Il logo blu piccolo c'era soltanto lato cabina B, la cabina A ha sempre mantenuto il fregio originale completo! :)



chiedo scusa,hai ragione Michele:ho controllato bene le foto,e la 545 aveva il logo blu xmpr solo lato cab.B.la cab.A aveva l originale.
eccola nell agosto del 2007,assegnata a GE Rlo.dal 1994 al 1999 era assegnata a Ge Br.dal 99 in poi a Ge Rlo.

foto mia

Allegato:
655.545ravenna.jpg
655.545ravenna.jpg [ 115.18 KiB | Osservato 6852 volte ]

Autore:  Funkytarro [ domenica 13 settembre 2015, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

Ciao!
Grazie a tutti delle informazioni!
Resta solo da scoprire quando ha ricevuto quel particolare logo XMPR (che oltretutto è dipinto e non adesivo) lato cab. B...
Ipotizzo magari in seguito a qualche riparazione speciale in seguito a urto o cose del genere?

Antonio

Autore:  noboibend [ domenica 13 settembre 2015, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

Sul libro dei rotabili di Stefano Patelli edizione 5.2000 a proposito della 545 si dice che è stata dotata del nuovo pittogramma solo su un lato, da GENNAIO 2000. Direi dunque di prendere per buona questa informazione.

Autore:  E.636.082 [ domenica 13 settembre 2015, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

walter,i doppi loghi sul frontale(originale e xmpr)era una prerogativa dei soli 655 alla cargo.i 656 avevano o l originale oppure l xmpr.[/quote]
Non è per contraddire ma non ne sono proprio sicuro,a quei tempi i loghi stilizzati erano un po' un casino,le locomotive in base ai depositi di appartenenza venivano affrancati o attaccati alle testate delle locomotive. Come dico spesso cenerano di tutti i tipi.
Apposta di questo devo controllare le foto ( tante ) scattate in quel periodo delle E.656_E.655.[/quote]

Come dicevo:
( non è per saperne di piu' ),ma le prime E.656 trasformate in E.655 erano marcate E.656C poi divenute E.655.
Tantovero che il CD Piazzale alla consegna dei libri di bordo e le chiavi ci informava:
Avete un KC ( per la contentezza di Gaspare ) per il trenoN°51xxx.

Allegati:
E.656.266_E.656.xxx_xmpr-.forum2GarchivioWBonmartini foto WBonmartini.02.jpg
E.656.266_E.656.xxx_xmpr-.forum2GarchivioWBonmartini foto WBonmartini.02.jpg [ 212.56 KiB | Osservato 6736 volte ]

Autore:  E.636.082 [ domenica 13 settembre 2015, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

E.656.214

Allegati:
Copyrigt- E.656.214 -concaricoeccezionale-forum2Garchivio WBonmartini-Foto-WBonmartini.02.2..jpg
Copyrigt- E.656.214 -concaricoeccezionale-forum2Garchivio WBonmartini-Foto-WBonmartini.02.2..jpg [ 43.2 KiB | Osservato 6700 volte ]

Autore:  E.636.082 [ domenica 13 settembre 2015, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

E.655.493

Allegati:
Copyrigt-E.655+E.652 incorsacinturaBo.Sd-forum2G.archivioWbonmartini - foto WBonmartini.01.02.jpg
Copyrigt-E.655+E.652 incorsacinturaBo.Sd-forum2G.archivioWbonmartini - foto WBonmartini.01.02.jpg [ 34.98 KiB | Osservato 6698 volte ]

Autore:  RE 6/6 [ lunedì 14 settembre 2015, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E656 545

E.636.082 ha scritto:
( non è per saperne di piu' ),ma le prime E.656 trasformate in E.655 erano marcate E.656C poi divenute E.655.
Tantovero che il CD Piazzale alla consegna dei libri di bordo e le chiavi ci informava:
Avete un KC ( per la contentezza di Gaspare ) per il trenoN°51xxx.


infatti Walter,non per fare il saputello,ma l unico 656c marcato come tale ,fu il 401 assegnato a Ge Rlo e trasformato nell OML di Milano SM.fu il primo ad essere trasformato con il 23/66 e nell indecisione di cargo di trovarle la giusta immatricolazione, fu per brevissimo tempo(anche per le necessarie prove di prestazione)marcato come 656c.subito dopo venne immatricolato come 655,sua finale classificazione.

inoltre nelle tue foto dei 656 con il doppio logo,sono ritratte unità che erano passate a cargo ma che non erano ancora modificate come gruppo 655.ai tempi della nascita delle divisioni,molte locomotive passarono alla nascente divisione cargo( per i 656)ma formalmente appartenenti ancora nella "vecchia" dotazione FS.
segno inequivocabile che la nascente divisione cargo ricevette le "nuove"locomotive (ovvero i 656)e che gli affibiò subito il logo adesivo xmpr,in attesa di ricevere(come ultimo step per la cargo)la variazione del rapporto,indi il passaggio come 655.

saluti

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice