| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Carro Uaaik https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=84740 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | MALTE [ venerdì 9 ottobre 2015, 13:19 ] | ||||||||
| Oggetto del messaggio: | Carro Uaaik | ||||||||
La campagna di milano smistamento offre sempre sorprese per me. Scorrazzando attraverso i pochi caimani e tigri rimasti rispetto a 2/3 anni fa ho trovato questo ''cimelio''. Chiedevo, questo tipo di carro a quale utilizzo era adibito? Appoggio carro gru o trasporti di tipo speciale? Grazie in anticipo. Malte
|
|||||||||
| Autore: | merlotrento [ sabato 10 ottobre 2015, 16:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
Grazie! pietro |
|
| Autore: | MALTE [ domenica 11 ottobre 2015, 4:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
per cosa....? |
|
| Autore: | merlotrento [ domenica 11 ottobre 2015, 9:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
per le belle foto..... appena posso ravanerò fra le mie carte...ricordo articoli della Tecnica Professionale sull'utilizzo dei carri per Trasporti speciali... a presto pietro |
|
| Autore: | MALTE [ domenica 11 ottobre 2015, 9:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
Ah ok.... Grazie mi farebbe piacere conoscere Il suo utilizzo. Malte |
|
| Autore: | Reostatica [ domenica 11 ottobre 2015, 11:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
Da quello che mi risulta, il carro in questione è stato costruito in un esemplare unico nel 1972 dalla Metallurgiche Colombo Ambrogio che ha costruito diversi carri per il trasporto di carichi eccezionali anche per la ITEF. Questo carro ha una portata massima di 65 tonnellate, il suo utilizzo e' limitato al solo traffico interno, non è quindi RIV, velocità massima 65 Km/h ed è atto al trasporto di carichi eccezionali o particolarmente ingombranti Carlo |
|
| Autore: | max333 [ domenica 11 ottobre 2015, 12:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
Se ben ricordo questo carro aveva un piano di carico (ribassato) utile di ben 16 metri e da qualche parte ho,foto,con su carichi tipo tamburi di argani o torri di raffinazione/frammentazione. Cerco e se trovo la,fonte metterò le,foto o il link direttamente. Mandi max |
|
| Autore: | merlotrento [ domenica 11 ottobre 2015, 17:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
Per ora le tavole Allegato: Uaai0.jpg [ 243.97 KiB | Osservato 6146 volte ] Allegato: Uaaik1.jpg [ 192.79 KiB | Osservato 6146 volte ] Allegato: Uaaik2.jpg [ 192.53 KiB | Osservato 6146 volte ] Allegato: Uaaik3.jpg [ 28.08 KiB | Osservato 6146 volte ] cambio numerazione avvenuto nel 1983 |
|
| Autore: | Andrea Chiapponi [ lunedì 12 ottobre 2015, 20:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
Standing ovation per entrambi. A Malte per aver condiviso le foto. A Pietro per quel che ha ripescato dalla cantina... (ma cos'hai, i sotterranei del Louvre??). Saluti a bocca aperta, Andrea Chiapponi |
|
| Autore: | alcoalbe [ martedì 9 febbraio 2016, 8:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
L'ho fotografato a Legnano molti anni fa, quando erano ancora operativi i raccordi con Franco Tosi ed Industrie Elettriche di Legnano. Il carro porta una cassa di trasformatore. https://www.flickr.com/photos/alcoalbe/ ... 529360002/ |
|
| Autore: | ferrante [ domenica 14 febbraio 2016, 13:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
grazie a tutti, a questo servono i forum secondo me.... |
|
| Autore: | MALTE [ domenica 14 febbraio 2016, 19:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carro Uaaik |
Quoto..... Grazie a tutti! Speriamo non lo mandino al cannello.... Malte |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|