| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| anche Pesa (Swing) ....... https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=84965 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | aesse61 [ martedì 20 ottobre 2015, 9:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | anche Pesa (Swing) ....... |
ed adesso i commenti negativi su AnsaldoBreda (TAF, V250, ecc.ecc.), li dirottiamo qui? ![]() http://iltirreno.gelocal.it/ Cita: LUCCA. Già qualcuno parla della "maledizione della Lucca-Aulla", la linea ferroviaria cenerentola della Toscana. Perché, dopo il tentativo naufragato qualche anno fa di portarvi i Minuetto, ora i pendolari devono fare i conti con i problemi dei nuovi treni Swing. Dopo l'ultimo giorno di calvario - sabato scorso - anche Trenitalia, con una lettera aperta, ha ammesso i guai tecnici. E ha chiesto scusa a tutti i pendolari, annunciando di aver "messo in mora" Pesa, l'azienda costruttrice dei convogli, mentre anche la Regione fa i conti con un investimento milionario che sembra avere il fiato corto.
Da tempo i pendolari della Lucca Aulla andavano dicendo che qualcosa non andava: troppi rallentamenti, troppe fermate, troppi cambi di treni. E già si erano sparse le prime voci di problemi ai convogli. Ieri, Trenitalia ha spiegato, nero su bianco, cosa sta succedendo specificando che si tratta di una «precisazione doverosa soprattutto nei confronti dei pendolari, cui va tutta l'attenzione di Trenitalia, unita alle più sincere scuse». I contorni "tecnici" della vicenda sono questi: «Purtroppo è vero - si legge nella lettera - che i nuovi treni stanno manifestando alcune problematiche tecniche, per lo più inerenti al sistema di segnalamento e di protezione della marcia, che non si erano palesate nelle fasi precedenti all'esordio in esercizio commerciale e che condizionano la regolarità del servizio». Tradotto, i guai degli Swing stanno in quel sistema che controlla la marcia del treno istante per istante, verificando la velocità e lo stato dei segnali sulla linea. Questi malfunzionamenti hanno come effetto di far procedere i treni a velocità ridotte, con tutti i problemi di ritardi che si possono immaginare. Di tutto questo è stato fatto carico al produttore, la Pesa, che ha costruito i treni in Polonia: «Trenitalia ha prontamente contestato tutto ciò all'azienda fornitrice imponendo un immediato stop nelle consegne delle nuove automotrici in attesa che la campagna di analisi e di interventi correttivi, pretesa e già in corso, a ritmi il più serrati possibile, ponga rimedio alle anormalità . La previsione è che il tutto si completi entro il 15 novembre. I treni nuovi devono essere efficaci ed efficienti. E' un diritto di Trenitalia e della Regione che li hanno ordinati e acquistati, è un diritto dei pendolari». Nel frattempo sui treni in marcia si susseguono i controlli, che anche ieri hanno causato qualche contrattempo. |
|
| Autore: | giangi [ martedì 20 ottobre 2015, 17:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anche Pesa (Swing) ....... |
Dalle nostre parti si "pensa a scarsa potenza del treno" http://borgofabriano.altervista.org/fabriano-pendolari-contro-i-treni-swing-soste-e-percorsi-lunghissimi/ http://www.corriereadriatico.it/DILLO_AL_CORRIEREADRIATICO/swing_trenitalia_proteste_pendolari_lenti_pieni/notizie/1572593.shtml Altro che segnalamento,se come dicono dall'articolo hanno "allungato" le tracce i problemi erano gia' noti Pesati Saluti Gianluca |
|
| Autore: | ammiraglio [ martedì 20 ottobre 2015, 22:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anche Pesa (Swing) ....... |
Se è per questo le FSE ne hanno 25, e già sulle rampette della Murgia questi treni sono stati definiti "sottotarati" se non addirittura "spompati"! Mi sembrava strano che li avessero presi per la Garfagnana - che è molto peggio - e fossero indenni! |
|
| Autore: | dani [ martedì 20 ottobre 2015, 22:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anche Pesa (Swing) ....... |
Se non erro hanno avuto parecchi grattacapi anche sulla Brescia - Edolo, sia per la difficoltà a salire le rampe della Valcamonica che per problemi alle testate dei motori e/o ai cambi idrodinamici dovuti suppongo agli sforzi a cui sono sollecitati (infatti poi sono passati alla trasmissione elettrica con i GTW, che sembrano andare molto meglio). La cosa che mi sorprende è che le forniture Brescia - Edolo e FSE sono molto antecedenti agli Swing, possibile che nessuno ne abbia tenuto conto? |
|
| Autore: | aesse61 [ mercoledì 21 ottobre 2015, 16:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anche Pesa (Swing) ....... |
da un'altra parte si era scritto che avevano migliorato i propulsori, ma tant'è che i problemi ci sono lo stesso. bellina quella battuta di Rossi (presidente toscano) che nel giustificare la gara vinta dai Polacchi, ha detto che sono obbligati a fare gare europea, e sin qui ci sta, però sarebbe da capire come mai da altre parti non succede, ma ha aggiunto che in Italia nessuno costruisce automotrici diesel |
|
| Autore: | acampanella [ mercoledì 21 ottobre 2015, 17:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: R: anche Pesa (Swing) ....... |
aesse61 ha scritto: …sono obbligati a fare gare europea, e sin qui ci sta, però sarebbe da capire come mai da altre parti non succede, ma ha aggiunto che in Italia nessuno costruisce automotrici diesel Il problema sarà il bando? bicicletta è sia la Graziella che la mountain bike... dipende come la si descrive... o chi ha scelto... |
|
| Autore: | centu [ sabato 14 novembre 2015, 15:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anche Pesa (Swing) ....... |
. |
|
| Autore: | giangi [ lunedì 16 novembre 2015, 9:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anche Pesa (Swing) ....... |
No, si vuole mettere in evidenza il solito sperpero di denaro pubblico Perche' acquistare materiale che gia' si sapeva avesse problemi? Perche' destinare materiale a linee in pendenza ,quando si sa' che il materiale gia' non cammina in pianura Voci di corridoio:di 4 treni arrivati a Luglio in dep. ad Ancona 2 ancora inutilizzati per problemi e per fortuna che la linea Civitanova-Fabriano è chiusa per manutenzione da Agosto alla prima decina di Settembre. Vanno meglio le "vecchie"668 che i nuovi Atr Saluti Gianluca |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|