Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carri merci coperti di servizio Va
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 16:49
Messaggi: 10
Località: Udine, FVG
Buongiorno a tutti, sono un ragazzo nuovo sul sito, ma ferramatore dalla nascita, in particolare carrista.

Avrei una richiesta da fare a chi possiede o conosce in particolare l'oggetto della mia richiesta.

Nel tentativo di conoscere la quantità di veicoli immatricolati dalle FS come Va, cioè carri coperti ad uso di servizio, e credo derivati da carri ex serie F, mi sono imbattuto in tre differenti marcature, riporto in elenco i numeri dei quali conosco l'esistenza:
Va 30/40 83 950 0 217,424,499
Va 40 83 950 9 103-1
Va 40 83 951 0 131,132,143,157,180,205,500,656

Qualora qualcuno sapesse qualche particolare riguardo al totale unità o il perchè di tre diverse marcature, ringrazio anticipatamente!

Qualora ci fossero altri carristi o appassionati ferramatori che desiderano scambiare informazioni, non esitate a contattarmi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri merci coperti di servizio Va
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Ciao E652FS
I carri Va avevano svariate marcature numeriche e utilizzi (Officina, Dormitorio, Cucina, Mensa e combinazioni di queste). Credo, ma non posso dirlo con certezza, che le varie numerazioni dipendessero dal periodo e dalla tipologia di carro utilizzato. Vado a memoria in quanto non ho la documentazione a portata di mano, ma i carri FF erano abbastanza raggruppati, almeno quelli a cassa metallica delle ultime trasformazioni. Inoltre ricordo gli ex UF e UFF (ricavati da F e FF del dopoguerra) che quando sono passati ad uso interno avevano ricevuto numerazioni consecutive.
Posso confermarti che in epoche passate man mano che i carri coperti (F, G, FF ecc.) perdevano le caratteristiche che li rendevano appetibili per scopi commerciali, venivano in parte passati alla serie Va secondo esigenze e necessità dei vari Servizi Lavori. Anche alcuni prototipi hanno finito la loro esistenza come Va (esempio il G moderno dotato di saracinesca ad una estremità della fiancata per favorire il carico delle merci pallettizzate finito come carro appoggio alla Gruz di Firenze).
saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri merci coperti di servizio Va
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 16:49
Messaggi: 10
Località: Udine, FVG
Grazie mille per le informazioni fornitemi -carrista-.
E652FS

Nel qual caso qualcun altro volesse aggiungere particolari siamo beni lieti di conoscerli!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl