Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Presenza inusuale di aln 663
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=86313
Pagina 1 di 2

Autore:  max80 [ martedì 12 gennaio 2016, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Presenza inusuale di aln 663

Oggi ho visto una quaterna di aln 663 transitare a sestri levante direzione sp verso le 15 non sono riuscito a fargli foto xke avevo il Cel scarico! !!!
Uff uff !!!!
Sicuramente sarà stato un trasferimento di materiale, sapete dirmi di più? ???

Autore:  Bill [ martedì 12 gennaio 2016, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

La butto là... Macchine piemontesi in eccedenza dopo la chiusura della Aosta-Pré Saint Didier in trasferimento verso qualche altro deposito ?

Autore:  RE 6/6 [ mercoledì 13 gennaio 2016, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

...trasferimento al dl di Roma sto.presumo che sono serie 1000(dl no)quelle utilizzate sulla Aosta Pre sd.

Autore:  Franz [ mercoledì 13 gennaio 2016, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

Ciao a tutti!

Si tratta di quattro unità serie 1100 "vittime" della chiusura della Aosta - Prè Saint Didier e destinate a Benevento e/o Reggio Calabria. Penso che a breve toccherà la stessa sorte per le rimanenti 1100 ancora a Novara. Nulla si sa per le sedici unità della serie 1000.

Autore:  Andrea Pd [ giovedì 14 gennaio 2016, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

Franz ha scritto:
Ciao a tutti!

Nulla si sa per le sedici unità della serie 1000.

Visto il rapporto di trasmissione adatto a linee di montagna, spero si trovi loro un'adeguata sistemazione. Ad esempio non le vedrei male sulle linee del Cadore al posto delle 668 1200 e insieme ai minuetti, adesso che i percorsi sono stati spezzati, tra Conegliano/Treviso e Calalzo

Autore:  Silviaba [ domenica 17 gennaio 2016, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

Io le vedo bene sulla FCU anzi meglio ex FCU in quanto la rete ferroviaria di Umbria Mobilità sta' per passare sotto le FS.

Autore:  luca nannini [ martedì 9 febbraio 2016, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

Anche in Toscana ci sono tre linee coperte da Aln 663 e sono la Pisa-Aulla Via Lucca. la Grosseto-Siena e la Cecina-Volterra Saline Pomarance.
Può essere che i treni vengano assegnati su una di queste linee?

Autore:  robbi663 [ mercoledì 10 febbraio 2016, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

Non mi è molto chiara la domanda Luca...puoi spiegarti meglio?

Autore:  luca nannini [ mercoledì 10 febbraio 2016, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

robbi663 ha scritto:
Non mi è molto chiara la domanda Luca...puoi spiegarti meglio?


Che tre linee in toscana sono coperte da automotrici diesel aln 663 e 668. Possibile che i treni dismessti dalla Aosta-Piè Saint Didier siano messi su queste linee?

Autore:  luca nannini [ giovedì 11 febbraio 2016, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=1759

Scoperto dove sicuramente erano dirette.

Autore:  robbi663 [ venerdì 12 febbraio 2016, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

Ah ok...dunque 3 ex piemontesi dovrebbero essere arrivate in toscana un anno fa...Altre sono andate a Benevento e in Calabria...quelle di quest'anno dovrebbero andare tutte in Calabria...

Autore:  luca nannini [ venerdì 12 febbraio 2016, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

robbi663 ha scritto:
Ah ok...dunque 3 ex piemontesi dovrebbero essere arrivate in toscana un anno fa...Altre sono andate a Benevento e in Calabria...quelle di quest'anno dovrebbero andare tutte in Calabria...


Io prendo per lavoro una delle tre linee diesel in Toscana e sarebbe la Cecina-Volterra Saline Pomarance e ti posso confermare che alcune di quelle automotrici circola su questa linea. Con apertura delle porte tramite pulsante sia di salita che di discesa.

Autore:  robbi663 [ sabato 13 febbraio 2016, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

Beh il pulsante dovrebbe essere in corso di applicazione su gran parte delle 668/663 di cui non è previsto l'accantonamento a breve...in Piemonte erano già a buon punto, a Treviso non ne ho vista ancora una, da altre parti non so...cmq se mi riporti in numeri di serie che trovi sul frontale ti posso dire tranquillamente se è una ex piemontese o una storica toscana...

Autore:  luca nannini [ lunedì 15 febbraio 2016, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

robbi663 ha scritto:
Beh il pulsante dovrebbe essere in corso di applicazione su gran parte delle 668/663 di cui non è previsto l'accantonamento a breve...in Piemonte erano già a buon punto, a Treviso non ne ho vista ancora una, da altre parti non so...cmq se mi riporti in numeri di serie che trovi sul frontale ti posso dire tranquillamente se è una ex piemontese o una storica toscana...

va bene

Autore:  luca nannini [ lunedì 15 febbraio 2016, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presenza inusuale di aln 663

La automotrice vista stamani riporta questo numero di serie ALn 663 1105

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice