| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| E626 MISTERIOSA https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=87067 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | maridibobo [ giovedì 25 febbraio 2016, 23:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | E626 MISTERIOSA |
Buonasera a tutti, desidero sottoporre alla vostra attenzione il problema della identificazione della seguente E626, che costituisce per me un vero grattacapo. Ecco la foto della E626 in questione: Allegato: E626.XXX-00 A DX Modena 20.03.1984 NON RICONOSCIBILE aeratori frontali forse 246 NO 204 267 327.jpg [ 89.49 KiB | Osservato 5784 volte ] Trattasi di una delle rare E626 con gli aeratori supplementari applicati agli sportelli frontali degli avancorpi. Che io mi ricordi, solo 4 unità ebbero questi aeratori supplementari applicati agli avancorpi anteriori: 204, 246, 267, 327. La E626 della foto ha gli aeratori applicati all'avancorpo anteriore. Escludo che sia la 204, in quanto, benché anche quest'ultima avesse gli aeratori applicati nella stessa posizione all'avancorpo anteriore, tuttavia la E626.204 era una unità costruita dalla CGE-OM, e come tale aveva delle particolari targhe sulle fiancate: una targa sottile a sinistra, una più spessa in mezzo, e un'altra più sottile a destra. Invece la E626 della foto, benché le assomigli molto (ha il vomere zebrato con inclinazione delle zebrature verso destra), ha sulla fiancata due targhe affiancate di altezza standard, anziché le tre targhe della CGE-OM, ed ha il REC, assente invece sulla 204; infine la 204 non aveva mai ricevuto i carter esterni per lo scorrimento verticale dei finestrini laterali alle cabine di guida, e aveva le due asole oblunghe accecate sulla traversa frontale degli avancorpi, assenti invece nella E626 misteriosa. Ecco la 204 (stessa vista anteriore destra): Allegato: E626.204.JPG [ 130.98 KiB | Osservato 5785 volte ] Non è nemmeno la 246, apparentemente, in quanto, sebbene anche quest'ultima avesse REC, aveva invece il vomere zebrato inclinato bipartito, e non uniformemente inclinato, come nella foto qui sotto: Allegato: E626.246-00 A DX Trieste Campo Marzio 04.07.1995 by Silvano Vecchi.jpg [ 96.91 KiB | Osservato 5783 volte ] Ho diverse altre foto della 246, dagli anni '70 in poi, in cui o non ha il vomere, o ha il vomere castano, o ha il vomere zebrato inclinato bipartito, mai però uniformemente inclinato, come la E626 misteriosa. Naturalmente è possibile che ad un certo momento la 246 avesse ricevuto un vomere come la E626 misteriosa (e su entrambe le macchine le tracce delle targhe sulla fiancata coincidono), quindi non escludo a priori questa possibilità , ma occorrerebbe una prova fotografica in tal senso. Non è nemmeno la 267, in quanto quest'ultima non aveva il REC, come prova la foto qui sotto: Allegato: E626.267-00 A DX Torricola 1992 by Pino Corrias.jpg [ 85.23 KiB | Osservato 5779 volte ] Non è neanche la 327, in quanto incompatibile: la 327 aveva i ricaschi dei coperchi superiori dell'avancorpo anteriore maggiorati, come si vede bene nella foto qui sotto: Allegato: E626.327-00 A DX DL Verona 08.05.1993 by Silvano Vecchi.jpg [ 131.37 KiB | Osservato 5778 volte ] Non è infine nemmeno la 126, in quanto su questa macchina gli aeratori erano di tipo diverso, collocati frontalmente in basso e non in alto, sull'avancorpo posteriore anziché anteriore, e aveva gli sportelli frontali più stretti, come le altre E626 dalla 100 alla 179, non aveva il REC, e aveva le due asole oblunghe accecate sulla traversa frontale degli avancorpi, assenti invece nella E626 misteriosa; basta vedere questa foto di Walter Bonmartini già postata in questo forum (altro thread), che allego qui sotto: Allegato: E626.126-06 P DX DL Lecco anni '70.jpg [ 94.49 KiB | Osservato 5776 volte ] Le uniche possibilità sono quindi: A. è la 246 (ma occorrerebbe trovare una foto in cui la 246 è chiaramente riconoscibile con applicato il vomere zebrato uniformemente inclinato, che non ho mai visto su questa macchina); B. è esistita anche un'altra E626 con gli aeratori supplementari frontali sull'avancorpo anteriore, che non conosco. Chiedo il vostro aiuto per risolvere questa apparente incongruenza. Grazie maridibobo |
|
| Autore: | andrea.terzi [ giovedì 25 febbraio 2016, 23:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
la 204 ha conservato i finestrini a scorrimento fino all'ultimo, la vidi nei suoi ultimi mesi di servizio a cavallo tra 1993/94 ed aveva ancora i finestrini originali. la macchina misteriosa li ha esterni, quindi il seriale 204 è da escludere. |
|
| Autore: | andrea.terzi [ giovedì 25 febbraio 2016, 23:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
http://lnx.informatica80.it/ilportalede ... naio-1993/ il link originale della foto della 204. dice scattata il 23 gennaio 1993. |
|
| Autore: | andrea.terzi [ venerdì 26 febbraio 2016, 0:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
non è la 204 perchè ha i vetri a scorrimento. non è la 267 perchè non ha REC. non è la 327 che ha l'avancorpo a sportelli bassi. non esistendo altre E626 con le prese d'aria supplementari, direi che si tratta della 246. sulla questione vomero, la risposta alla differenza è piu semplice di quello che sembra....... nella foto sfuocata la macchina ha il vomero unificato, mentre la foto della 246 mostra il vomero classico. se i vomeri fossero stati sostituiti in occasione di una Rr? o smontati a primavera e rimontati in autunno? spesso succedeva che fossero sostituiti da altri essendo indifferente il componente rispetto alla macchina che lo monta. succedeva e succede con componenti importanti come i carrelli, non vedo il problema a scambiare 2 vomeri.......... |
|
| Autore: | andrea.terzi [ venerdì 26 febbraio 2016, 0:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
la differenza dei vomeri classico ed unificato la si nota bene confrontando le foto di 204 e 246. |
|
| Autore: | andrea.terzi [ venerdì 26 febbraio 2016, 0:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
fermi tutti....... altro dettaglio, ingrandendo si notano le condotte del moderabile che la 246 e la 204 non hanno.......... |
|
| Autore: | andrea.terzi [ venerdì 26 febbraio 2016, 0:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
altro dettaglio, sul pancone della 327 ci sono i fori per fermare il vomere unficato, mentre il pancone dlla 246 come moltre altre E626, non li ha............... stà cosa mi sdubbia......... scambio di carrelli in officina, con smontaggio del moderabile, o chissa cosa....... cambio idea..... e se fosse la 327 a cui sono stati modificati gli sportelli nell'ultima RG???? |
|
| Autore: | maridibobo [ venerdì 26 febbraio 2016, 15:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
Buongiorno, se confermate che non c'erano altre E626 con gli aeratori supplementari, oltre a quelle da me citate, trattasi DEFINITIVAMENTE della 246, non vi è altra possibilità . Il moderabile manca nella foto del 1995 scattata da Silvano Vecchi nella mia Trieste, ma la macchina era ormai accantonata per la demolizione, e accadeva spesso che venissero smantellate molte apparecchiature, addirittura vomeri, pantografi, ecc.. nonché asportate le targhe......figuriamoci i moderabili.. HO DOCUMENTATI MOLTI CASI DI QUESTO GENERE. Invece elementi strutturali come gli sportelli frontali e i coperchi degli avancorpi NON sono mai stati sostituiti dopo le ricostruzioni post-belliche in sede di ricostruzione, che sono durate fino agli anni '50 e in qualche caso anche '60. Ma qui stiamo parlando degli anni '80 e '90! maridibobo |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ venerdì 26 febbraio 2016, 18:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
Ma ingrandendo la prima foto, si legge chiaramente che l'ultimo numero del seriale è un 4. |
|
| Autore: | maridibobo [ venerdì 26 febbraio 2016, 22:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: E626 MISTERIOSA |
Giancarlo Giacobbo ha scritto: Ma ingrandendo la prima foto, si legge chiaramente che l'ultimo numero del seriale è un 4. Mi spiace, ma ingrandendo la foto ancora di più si nota che può essere un 4 con un 6 quindi un 46 in quanto l'angolazione della foto è notevole e il 4 e il 6 appaiono attaccati anche perché la grana della foto non la rende così nitida. Non è un 4 la cifra finale, e non può esserlo in quanto le caratteristiche costruttive della 204 sono incompatibili con la foto. maridibobo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|