Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Domanda su gancio tender FS
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=87235
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano [ lunedì 7 marzo 2016, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Domanda su gancio tender FS

Un grazie a chiunque sappia dirmi a cosa serve il gancio evidenziato in figura.
Immagine

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 8 marzo 2016, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

Ribaltato in avanti insieme a quello che stava sull'atro lato del tender, teneva aperta la tenda che normalmente stava arrotolata sulla parete posteriore della cabina, questa era arrotolata su un palo dotato di due anelli che servivano allo scopo.

Autore:  Stefano [ martedì 8 marzo 2016, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

Grazie mille Paolo!

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 8 marzo 2016, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

E questo fino a quando non sopralzarono le casse carbone.
Carlo Pezzini

Autore:  Stefano [ martedì 8 marzo 2016, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

Grazie della precisazione Carlo. Quindi con la modifica del sopralzo la tendina veniva fissata diversamente? Le tendine erano presenti su tutte le macchine , comprese quelle laterali?

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 8 marzo 2016, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

Le laterali non erano presenti su tutte le macchine, la tenda posteriore dopo che la carboniera ricevette il sopralzo veniva e viene fissata utilizzando da un lato il volantino del freno a mano, dall'altro utilizzando l'impugnatura di un attrezzo da fuoco: raschietto, lancia, gancio o pala da da scorie/rosticci. Su alcune macchine che dovevano viaggiare a ritroso su linee di montagna con frequenti gallerie vennero realizzati nei depositi di appartenenza dei paraventi in legno con opportuni finestrini che proteggevano almeno parzialmente il personale di macchina dagli agenti atmoferici avversi.
Carlo Pezzini

Autore:  friulbahn [ martedì 8 marzo 2016, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

Questa mi mancava......

A seguire il "forum" con attenzione c'è sempre da imparare qualcosa di nuovo e interessante!

Grazie per le informazioni e la cultura che fate!

Ennio

PS: peccato che qualcuno lo usi solo per "polemizzare"!!!

Autore:  Stefano [ martedì 8 marzo 2016, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

Grazie Carlo, scusa ma approfitto del tuo sapere...la stoffa di queste tendine era di qualche tipo particolare (trama, tipologia).

Autore:  CARLO PEZZINI [ mercoledì 9 marzo 2016, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su gancio tender FS

Il tendalino in genere era realizzato con tela tipo quella utilizzata per le vele anche nota come tela olona. Sulla 740 244 per esempio è stato utilizzato il tessuto damascato utilizzato per la realizzazione delle tende nelle vetture, probabilmente era uno scampolo che avevano in deposito e lo hanno utilizzato per tale scopo.
Carlo Pezzini

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice