| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Logo CFI (o IFC?) https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=87449 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cla45 [ domenica 20 marzo 2016, 11:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Logo CFI (o IFC?) |
Vorrei porre una domanda: guardando quelle splendide macchine E19x Vectron di CFI la cosa che mi ha colpito è il logo CFI. Vuole richiamare i colori della bandiera italiana? Se sì allora chi è l'asino che l'ha disegnata con i colori invertiti? O è stato fatto per una pura resa cromatica? E pensare che la scritta è esplicita: Compagnia Ferroviaria Italiana! Voi che ne pensate? Saluti e buona domenica. |
|
| Autore: | luca nannini [ domenica 20 marzo 2016, 13:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
cla45 ha scritto: Vorrei porre una domanda: guardando quelle splendide macchine E19x Vectron di CFI la cosa che mi ha colpito è il logo CFI. Vuole richiamare i colori della bandiera italiana? Se sì allora chi è l'asino che l'ha disegnata con i colori invertiti? O è stato fatto per una pura resa cromatica? E pensare che la scritta è esplicita: Compagnia Ferroviaria Italiana! Voi che ne pensate? Saluti e buona domenica. Non vorrei che sia stato fatto di proposito come la scritta Ambulanza scritta capovolta in modo che chi la vede da una macchina con lo specchietto la legga dritta. |
|
| Autore: | Nicolò [ domenica 20 marzo 2016, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
Cosa c'entra lo specchio su una locomotiva? Ambulanza è scritto specchiato perché poi si deve vedere dritto guardando dallo specchietto. Che senso avrebbe su una locomotiva per vedere i colori dritti ma la scritta specchiata? Penso comunque avranno avuto i loro motivi per farla così la livrea.. |
|
| Autore: | luca nannini [ domenica 20 marzo 2016, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
Nicolò ha scritto: Cosa c'entra lo specchio su una locomotiva? Ambulanza è scritto specchiato perché poi si deve vedere dritto guardando dallo specchietto. Che senso avrebbe su una locomotiva per vedere i colori dritti ma la scritta specchiata? Penso comunque avranno avuto i loro motivi per farla così la livrea.. Hai la possibilità di postare l'immagine? Almeno vedendola mi rendo conto. |
|
| Autore: | Nicolò [ domenica 20 marzo 2016, 16:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
È una E189 ma il logo è lo stesso. ![]() ES64F4 400 |
|
| Autore: | luca nannini [ domenica 20 marzo 2016, 16:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
Nicolò ha scritto: Da questa immaggine sembrerebbe un errore ma sicuramente avranno i loro motivi per aver fatto una livrea così. |
|
| Autore: | cla45 [ lunedì 21 marzo 2016, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
Potrei pensare all'effetto del treno in corsa come quando si porta la bandiera sventolante dopo aver vinto una gara. Qui però il locomotore dovrebbe sempre andare con la cabina A "di testa" ed allora potrebbe avere un senso questa disposizione dei colori, ma penso che sia troppo una sottigliezza.... |
|
| Autore: | ROBINTRENO [ lunedì 21 marzo 2016, 8:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
Infatti, la bandiera si può guardare da due lati, e i colori si invertono... Chi può dire qual'è il lato dal quale si sta guardando? Credo anch'io che sia voluto l'effetto bandiera al vento, in pratica rovesciata. |
|
| Autore: | evil_weevil [ lunedì 21 marzo 2016, 9:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
In effetti c'è una regolamentazione ufficiale su quale sia il lato del verde (sx) e quello del rosso (dx). Capisco che possa aver senso la spiegazione dell'effetto "bandiera al vento" ma, ripetendo quanto scritto sopra, se la loco va nella direzione opposta? Diventa rarissima ed introvabile come le monete da 500 lire con le caravelle con le vele al contrario? |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ lunedì 21 marzo 2016, 9:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
ROBINTRENO ha scritto: Infatti, la bandiera si può guardare da due lati, e i colori si invertono... Chi può dire qual'è il lato dal quale si sta guardando? Credo anch'io che sia voluto l'effetto bandiera al vento, in pratica rovesciata. Infatti, la stessa discussione si è presentata per la bandiera applicata sul "Number one" di Renzi. Il motivo dei colori capovolti è dovuto che, per convenzione, sul lato destro della carlinga i colori siano capovolti per simulare l'effetto vento, mentre sul lato sinistro sono messi giusti. Se così è, su un locomotore che ha due cabine, è considerata la "A" quella di testa? |
|
| Autore: | Nicolò [ lunedì 21 marzo 2016, 12:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Logo CFI (o IFC?) |
Di solito è quella contraddistinta dai segni A, I o 1 quella di testa. Nel caso di CFI poco cambia comunque, non essendo la livrea speculare (vedi le macchine di Railpool o RTC/Lokomotion). In un lato il verde è rivolto verso la cabina 1, nell'altro verso la cabina 2. evil_weevil ha scritto: Capisco che possa aver senso la spiegazione dell'effetto "bandiera al vento" ma, ripetendo quanto scritto sopra, se la loco va nella direzione opposta? Diventa rarissima ed introvabile come le monete da 500 lire con le caravelle con le vele al contrario? Rarissima e introvabile non penso, la possibilità è al 50%. Per esempio nel mio caso sono stato "fortunato". |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|